Sinister |
|||||||||||||
Un film di Scott Derrickson.
Con Ethan Hawke, Juliet Rylance, Fred Dalton Thompson, James Ransone, Clare Foley.
continua»
Titolo originale Sinister.
Horror,
durata 110 min.
- USA 2012.
- Koch Media
uscita giovedì 14 marzo 2013.
- VM 14 -
MYMONETRO
Sinister ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Atmosfera perfetta
di miguelFeedback: 1125 | altri commenti e recensioni di miguel |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 2 dicembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sinister e' un prodotto che riesce ad emergere tra tanti lavori moderni che hanno a che fare con bambini come protagonisti "cattivi" in quanto si riallaccia a tematiche sin troppo sfruttate e male tante volte negli ultimi anni. Mi riferisco a un modo di generare tensione e qualche spavento in modo semplice, lineare ma facendo leva su una atmosfera cupa, claustrofobici, buia, fatta in tante occasioni di rumori, suoni misteriosi, di indizi che vengono a galla pian piano e in modo agghiacciante. In alcuni frangenti il film mi ha rimandato alla prima parte del "L'esorcista", dove non succedeva praticamente nulla ma la tensione che si respirava era opprimente e quasi palpabile; le escursioni in soffitta dello scrittore che sente rumori sospetti mi ricordano i rumori cupi e ovattati oltre che forti provenire dalla mansarda della famosa casa del' esorcista. Sinister fa proprie tematiche del thriller e del' horror si stereotipate ma le elabora in un contesto particolare. Molto belle sono le sessioni passate dal protagonista ad analizzare i filmati ritrovati in super 8, anche in questo caso come resa mi ricorda Gabriele Lavia in Zeder quando trova nel nastro bloccato di una vecchia macchina da scrivere dei segreti paurosi e misteriosi. La paura nasce da piccole situazioni che divengono via via sempre più pericolose e angoscianti. Ci sono a volte dei rallentamenti e dei buchi di sceneggiatura ma il film merita tanto soprattutto se paragonato, secondo me, a tanti lavori recenti che si basano su violenza gratuita e insignificante come tanti torture-porn che hanno la pretesa di spaventare ma cadono il più delle volte nel ridicolo. Un horror ben fatto e che va dritto al sodo, come nel finale senza ritorno.
[+] lascia un commento a miguel »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di miguel:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | stephen k. 2° | lysse 3° | gloin90 4° | darkenry 5° | the adrenalin addict 6° | diomede917 7° | festuceto 8° | killbillvol2 9° | claudiofedele93 10° | miguel 11° | casval 12° | toty bottalla 13° | zeruel97 14° | gianleo67 15° | gloin90 16° | tarantinofan96 17° | dian71cinema 18° | jaylee 19° | fabius76 |
|
|