L'intervallo

Un film di Leonardo Di Costanzo. Con Francesca Riso, Alessio Gallo, Carmine Paternoster, Salvatore Ruocco.
continua»
Drammatico, durata 90 min. - Italia, Svizzera, Germania 2012. - Cinecittà Luce uscita mercoledì 5 settembre 2012. MYMONETRO L'intervallo * * * 1/2 - valutazione media: 3,79 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
omero sala mercoledì 26 settembre 2012
tutto a posto Valutazione 4 stelle su cinque
82%
No
18%

Salvatore - un impacciato diciassettenne napoletano venditore ambulante di granite - viene costretto da un guappo di periferia, per un giorno, a far da carceriere a Veronica, una quindicenne che, trasgredendo le regole non scritte della malavita, si è messa con un ragazzo appartenente ad una banda rivale.
Per qualche ora Veronica e Salvatore - sequestrati costretti alla forzata convivenza nella vasta area degradata di un manicomio abbandonato - reggono il ruolo dei ruvidi antagonisti fingendosi quegli adulti che non sono: lui scimiotta con goffaggine i modi bruschi del camorrista; lei esibisce la sicurezza della femmina navigata.
Ma il lolitismo esibito da Veronica non è che la corazza dentro cui è costretta a blindarsi e difendersi una bambina indifesa sognatrice. [+]

[+] lascia un commento a omero sala »
d'accordo?
pressa catozzo venerdì 14 settembre 2012
italia amara Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Amara italia mi viene da esprimere, non c'è via d'uscita. Povertà miseria degrado. Guardo seduto quello che mi propone la TV e tutto sembra luccicante patinato perfetto. Poi scendo in strada e mi trovo davanti un'altra realtà. Opera di alto coraggio. Forse meritava di più a Venezia. Ma noi italiani amiamo mettere sotto il tappeto le nostre sporcizie.

[+] lascia un commento a pressa catozzo »
d'accordo?
flyanto giovedì 13 settembre 2012
attraverso l'innocenza di due adolescenti la denun Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Film estremamente semplice ed asciutto nella sua narrazione in cui, attraverso il rapporto che si instaura tra una ragazzina "imprigionata" a seguito di uno sgarro ad un boss della camorra ed il suo "guardiano", si evince la denuncia di come in molti luoghi in Italia i rapporti e la vita stessa in generale venga completamente regolata e dominata dai clans camorristi o mafiosi. Amaro e dolce nel contempo invita senza dubbio alla riflessione e sebbene sia stato realizzato con un budget bassissimo riesce comunque perfettamente nel suo intento di denuncia e rassegnazione

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
brian77 martedì 11 settembre 2012
niente male Valutazione 3 stelle su cinque
74%
No
26%

Film discreto, però mi aspetto che poi Di Costanzo faccia un film vero. Altrimenti se andiamo avanti a fare filmini per Goffredo Fofi finiamo a fare solo roba da festival e da salette d'essai.

[+] lascia un commento a brian77 »
d'accordo?
diomede917 domenica 9 settembre 2012
prima di notte Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Napoli,
Veronica ha 15 anni, è una novella Giulietta…..ha la grande colpa di amare un membro del clan rivale del suo quartiere. Per questo motivo viene sequestrata e portata in un fatiscente collegio abbandonato.
Salvatore ha 17 anni ha un chiosco ambulante di granite,  un tipo goffo e viene costretto suo malgrado a fare il carceriere della ragazza.
L’intervallo del titolo è il tempo che trascorrono i due giovani in attesa dell’arrivo di Bernardino il boss della zona.
Un periodo dove i protagonisti si studiano si spiano, si confrontano e si confidano.
Sono consapevoli che alla fine della giornata le loro vite saranno segnate in un modo o in un altro e per questo motivo esprimono tutto loro stessi, Salvatore vuole diventare un grande chef ed è un esperto ornitologo…. [+]

[+] lascia un commento a diomede917 »
d'accordo?
renato volpone domenica 9 settembre 2012
l'attesa Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Un pomeriggio assolato, uno scroscio di pioggia e tante storie da raccontare. Due ragazzi vengono rinchiusi in una vecchia struttura abbandonata, lei perché ha fatto uno sgarbo alla camorra locale, lui per farle da guardiano e attendono ciò che sarà. Due adolescenti che ricordano un po' " l'estate di Giacomo", ma qui non è la sensualità a condurre il gioco, è la sopravvivenza, l'orgoglio, la paura, e non è un "gioco". Dalla pace di un pomeriggio assolato...una lucertola ci porta alla mente "meriggiare pallido e assorto", si arriva al buio, alla tensione, alla paura della notte. La diffidenza dei due ragazzi diventa condivisione e poi complicità, ma questo non li potrà aiutare. [+]

[+] lascia un commento a renato volpone »
d'accordo?
goldy venerdì 7 settembre 2012
geniale Valutazione 4 stelle su cinque
78%
No
22%

Ecco un esempio di come sia possibile dire cose grandi con il minimo possibile. Geniale.

[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
pagina: « 1 2
L'intervallo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | mericol
  2° | omero sala
  3° | babagi
  4° | diomede917
  5° | riccardo tavani
  6° | renato volpone
  7° | fabbu
  8° | rita branca
  9° | mareincrespato70
10° | stefanocapasso
11° | fabrizio friuli
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
Uscita nelle sale
mercoledì 5 settembre 2012
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità