pspgo99
|
sabato 14 aprile 2012
|
bello
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a pspgo99 »
[ - ] lascia un commento a pspgo99 »
|
|
d'accordo? |
|
vannysax
|
venerdì 13 aprile 2012
|
stupendo
|
|
|
|
bellissimo, chi ne parla male è solo perchè non ha idea del lavoro che fanno i militari e cosa significa avere degli ideali.
|
|
[+] lascia un commento a vannysax »
[ - ] lascia un commento a vannysax »
|
|
d'accordo? |
|
filippo catani
|
lunedì 9 aprile 2012
|
spot per l'arruolamento nello us army
|
|
|
|
Un gruppo di Navy Seal viene chiamato min azione per cercare di impedire un pericolosissimo attentato organizzato da terroristi ceceni per seminare morte negli USA. Le truppe speciali saranno impegnate in pesanti scontri a fuoco mentre in parallelo si svolge il lavoro di intelligence atto a scovare i terroristi.
Sponsorizzato e in parte prodotto da una nota casa di videogiochi, il film si rivela niente più che una via di mezzo tra un videogame da cinema misto alla propaganda pro Usa come non si vedeva da tempi immemori. Certo sono molto interessanti certe azioni di combattimento riprese in prima persona ma la trama è quanto di più banale ci si possa aspettare tanto che i più avvezzi al genere (e non solo) ne individuano sviluppo e finale già dalle prime battute.
[+]
Un gruppo di Navy Seal viene chiamato min azione per cercare di impedire un pericolosissimo attentato organizzato da terroristi ceceni per seminare morte negli USA. Le truppe speciali saranno impegnate in pesanti scontri a fuoco mentre in parallelo si svolge il lavoro di intelligence atto a scovare i terroristi.
Sponsorizzato e in parte prodotto da una nota casa di videogiochi, il film si rivela niente più che una via di mezzo tra un videogame da cinema misto alla propaganda pro Usa come non si vedeva da tempi immemori. Certo sono molto interessanti certe azioni di combattimento riprese in prima persona ma la trama è quanto di più banale ci si possa aspettare tanto che i più avvezzi al genere (e non solo) ne individuano sviluppo e finale già dalle prime battute. La dedica finale ai "guerrieri della libertà" (cioè l'esercito americano) che lotta per fare dormire all'umanità sogni di gloria richiama alla mente per affinità di gigioneria la dedica al valoroso popolo afgano in Rambo III. Da dimenticare in fretta.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a filippo catani »
[ - ] lascia un commento a filippo catani »
|
|
d'accordo? |
|
g_andrini
|
domenica 8 aprile 2012
|
alcune spunti interessanti.
|
|
|
|
Non è un capolavoro, ma regala buoni momenti d'azione. A tratti può sembrare una americanata, ma solo in alcune parti. Sinceramente ho trovato quello che mi aspettavo, cioè un film guardabile.
|
|
[+] lascia un commento a g_andrini »
[ - ] lascia un commento a g_andrini »
|
|
d'accordo? |
|
alessio c.
|
sabato 7 aprile 2012
|
più battlefield che call of duty...
|
|
|
|
Proprio cosi! Chi si aspetta la trasposizione cinematografica degli ultimi "Modern Warfare" resterà deluso: non ci sono i super marines, la cavalleria non è sempre risolutiva e i respawn non esistono......è un film crudo e tutto sommato onesto lontano dalle "americanate" di genere stile "Rambo 8 - Io contro il mondo". L'azione è ottimamente bilanciata e adrenalinica al punto giusto, mentre al contempo strizza l'occhio alla questione familiare in stile "The Unit". Chi di voi si è innamorato delle riprese mozziafiato presentate nel trailer rimarrà a bocca aperta nel rivederle sul grande schermo. Un timore personale risiedeva nel doppiaggio ma devo dire che è stato fatto davvero un buon lavoro.
[+]
Proprio cosi! Chi si aspetta la trasposizione cinematografica degli ultimi "Modern Warfare" resterà deluso: non ci sono i super marines, la cavalleria non è sempre risolutiva e i respawn non esistono......è un film crudo e tutto sommato onesto lontano dalle "americanate" di genere stile "Rambo 8 - Io contro il mondo". L'azione è ottimamente bilanciata e adrenalinica al punto giusto, mentre al contempo strizza l'occhio alla questione familiare in stile "The Unit". Chi di voi si è innamorato delle riprese mozziafiato presentate nel trailer rimarrà a bocca aperta nel rivederle sul grande schermo. Un timore personale risiedeva nel doppiaggio ma devo dire che è stato fatto davvero un buon lavoro. In ogni caso non aspettatevi chissà quali dialoghi: le battute, i discorsi e gli ordini sono schietti, rapidi, pratici, reali come è giusto che siano. Ho un forte dubbio sul fatto che gli attori siano veramente SEALS in servizio attivo (se non altro per necessità di segretezza ma, inevitabilmente, una tale pubblicità ha il suo effetto di presa sul pubblico): sicuramente lo sono stati o sono attori "ben addestrati" dai vari consulenti militari che vedrete sfilare nei titoli in coda al film.
In conclusione, un film visivamente da non perdere (gran lavoro della regia) e sicuramente da vedere ma non credete che sarà tutta azione e urla di giubilo sulla poltrona del cinema perchè l'amarezza resta dietro l'angolo e il magone è in agguato; in questo senso, più adatto ai fan di Battlefield che di Call Of Duty.
[-]
[+] ultima frase
(di mokio)
[ - ] ultima frase
|
|
[+] lascia un commento a alessio c. »
[ - ] lascia un commento a alessio c. »
|
|
d'accordo? |
|
olly90
|
venerdì 6 aprile 2012
|
per quanto crudo, messaggi che elevano l'uomo....
|
|
|
|
Se state cercando un film di guerra che vuol però anche passare un messaggio importante, allora Act of Valor è di sicuro il target opportuno. Partendo dalla parte delle riprese, pezzo forte del film, nulla da dire, le riprese dal paracadute e quelle in prima persona durante le azioni sono veramente ben fatte, molto bello e soprattutto, (a mio avviso) il focus sulle modalità di azione dei SEAL, dal fast roping dagli elicotteri all'uscita dal sommergibile.
Il film parte subito con un'azione che non lascia tempo nemmeno per guardare l'ora sull'orologio, nella parte centrale invece c'è un po' di stallo, poi nella parte finale, quella più concitata invece il ritmo riprende a livelli altissimi, trasportando lo spettatore in un turbinio di pura azione, sopratutto con le riprese in prima persona, dove si sente anche il fiato dell'operatore (fighissimo, da prorpio l'idea della fatica.
[+]
Se state cercando un film di guerra che vuol però anche passare un messaggio importante, allora Act of Valor è di sicuro il target opportuno. Partendo dalla parte delle riprese, pezzo forte del film, nulla da dire, le riprese dal paracadute e quelle in prima persona durante le azioni sono veramente ben fatte, molto bello e soprattutto, (a mio avviso) il focus sulle modalità di azione dei SEAL, dal fast roping dagli elicotteri all'uscita dal sommergibile.
Il film parte subito con un'azione che non lascia tempo nemmeno per guardare l'ora sull'orologio, nella parte centrale invece c'è un po' di stallo, poi nella parte finale, quella più concitata invece il ritmo riprende a livelli altissimi, trasportando lo spettatore in un turbinio di pura azione, sopratutto con le riprese in prima persona, dove si sente anche il fiato dell'operatore (fighissimo, da prorpio l'idea della fatica...) fino al momento culminante del sacrificio del tenente, che da la propria vita per salvare i menbri della Sua squadra. Chi come il sottoscritto vuole accostarsi alla vita militare, cercando determnati valori, quali avventura, onore, ma anche legami forti e spirito di sacrificio e dedizione verso un (caro) compagno di squarda bhè, in questo film ne trova una bella quantità, da quando il primo SEAL viene ferito a quando il capitano arrivato come un angelo a salvare l'agente della CIA a quando collaborando con le forze speciali Messicane i feriti vengono trascinati via e messi al sicuro il più in fretta possibile. Ma il pezzo più forte è di sicuro l'ultimo dove viene letta la lettera che il tenete deceduto a lasciato al prorpio figlio, ed è qui che il film lancia i prorpi messaggi, forti molto forti, che nascono come di consueto dopo momenti difficili e tristi che danno poi il via alle riflessioni che rendono grande l'uomo arricchito da nuove esperienze. Nella scena della sepoltura molto bello vedere tutti i compagni e colleghi mettere le proprie spille sulla bara. Anche in un momento drastico, il messaggio da tenere bene a mente è quello che il tenente lancia "non bisogan andarsene come chi col cuore triste e gli occhi pieni di lascrime implora che gli venga concesso ancora un po' di tempo, MA COME UN EROE CHE TORNA A CASA, CANTANTO LA PRORPIA CANZONE!
IN VALOR THERE IS HOPE! a schermo nero con le foto anche dei vigili del fuoco e di tutti quelli che in America ,nel film, (come del resto in ogni altro paese) contribuiscono a mantere l'ordine e proteggere la gente è un momento (quello finale) veramente commovente!
Un piccolo appunto c'è da fare, però. Avrebbero dovuto mettere i sottotitoli durante le conversazioni dei "cattivi".
Infine quindi questo film è sicuramente consigliato per coloro che ,per diversi fini, volgiono saper di più sui SEAL, oppure agli appassionati del genere, che vogliono comunque prendere dei (bei) messaggi.
Bello davvero.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a olly90 »
[ - ] lascia un commento a olly90 »
|
|
d'accordo? |
|
vandamme84
|
giovedì 5 aprile 2012
|
propaganda dei (non) valori americani
|
|
|
|
odio questi film,che sicuramente saranno guardabili(x cui do 2 stelle), ma a livello di quello che trasmettono, mandano quei messaggi assolutamente banali di americanismo, di autodefinirsi buoni, salvatori del mondo. francamente è abbastanza nauseante ancora proporre film con messaggi del genere
[+] ma che cavolo li vedete a fare????
(di maurizio1976)
[ - ] ma che cavolo li vedete a fare????
[+] ottimo commento maurizio76
(di vannysax)
[ - ] ottimo commento maurizio76
|
|
[+] lascia un commento a vandamme84 »
[ - ] lascia un commento a vandamme84 »
|
|
d'accordo? |
|
alexthedevil666
|
giovedì 5 aprile 2012
|
un americanata fatta male
|
|
|
|
Un film scarno, senza alcuno spessore ne dei personaggi ne della trama. Scene di azione povere e ripetitive.
|
|
[+] lascia un commento a alexthedevil666 »
[ - ] lascia un commento a alexthedevil666 »
|
|
d'accordo? |
|
alexthedevil666
|
giovedì 5 aprile 2012
|
un americanata "mediocre"
|
|
|
|
Personalmente il primo impatto con questa pellicola mi è sembrato discreto, lasciando intendere che l'intero film sarebbe stato ricco di suspance. Putroppo è stata solo un'illusione. Scene sentimentali e intenzionalmente cariche di emotività volte a sottolineare la dura vita di un soldato costretto a lasciare casa e famiglia, purtroppo non hanno reso l'idea a dovere. Nel complesso il tutto mi è sembrato spento, scarno e scarico di tensione, come invece mi aspettavo che fosse. Cerco di darmi una spiegazione plausibile a ciò, sottolineando l'inconciliabilità tra vere e dico vere scene di guerra e il grande schermo, le prime in cui la pazienza e la premeditatezza fanno sovrane, il secondo che vede il trionfo di finzione, azione ed eroi spericolati, volti ad emozionare gli spettatori.
[+]
Personalmente il primo impatto con questa pellicola mi è sembrato discreto, lasciando intendere che l'intero film sarebbe stato ricco di suspance. Putroppo è stata solo un'illusione. Scene sentimentali e intenzionalmente cariche di emotività volte a sottolineare la dura vita di un soldato costretto a lasciare casa e famiglia, purtroppo non hanno reso l'idea a dovere. Nel complesso il tutto mi è sembrato spento, scarno e scarico di tensione, come invece mi aspettavo che fosse. Cerco di darmi una spiegazione plausibile a ciò, sottolineando l'inconciliabilità tra vere e dico vere scene di guerra e il grande schermo, le prime in cui la pazienza e la premeditatezza fanno sovrane, il secondo che vede il trionfo di finzione, azione ed eroi spericolati, volti ad emozionare gli spettatori.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alexthedevil666 »
[ - ] lascia un commento a alexthedevil666 »
|
|
d'accordo? |
|
ciaksiparla
|
giovedì 5 aprile 2012
|
what if the storm ends and i don't see you?
|
|
|
|
Il silenzio della notte, nascondersi nel buio, immeggersi nell'acqua e l'ansimante respiro di chi ha delle vite da salvare mettendo in gioco la sua di vita. Act of Valor un vero film di guerra, un misto tra un film d'azione, un dramma e un documentario. Regia mozzafiato e si fa sempre fatica a capire se si sta giocando ad un videogames o se si sta assistendo dal tutto in diretta. Un film vero, onesto e spudorato. Un mix perfetto di sentimenti ed esplosioni, la guerra è spietata e volontaria, è una scelta e non una condonna. Non ci sono vinti o vincitori, solo persone dentro una uniforme e dietro un mirino pronte a tutto per la loro missione, pacifica o no, giustificata o no.
[+]
Il silenzio della notte, nascondersi nel buio, immeggersi nell'acqua e l'ansimante respiro di chi ha delle vite da salvare mettendo in gioco la sua di vita. Act of Valor un vero film di guerra, un misto tra un film d'azione, un dramma e un documentario. Regia mozzafiato e si fa sempre fatica a capire se si sta giocando ad un videogames o se si sta assistendo dal tutto in diretta. Un film vero, onesto e spudorato. Un mix perfetto di sentimenti ed esplosioni, la guerra è spietata e volontaria, è una scelta e non una condonna. Non ci sono vinti o vincitori, solo persone dentro una uniforme e dietro un mirino pronte a tutto per la loro missione, pacifica o no, giustificata o no. E comunque vada finisce male, ci sono morti, sangue ed espliosioni, si vedono morire amici e nemici o semplici compagni, alcune persone si salvano solo se altre se ne uccidono...e la stessa domanda che ti frulla in testa prima che tutto inizi: "What if the storm ends and I don't see you.."
[-]
[+] non sono del tutto convinto
(di mr.slapstick)
[ - ] non sono del tutto convinto
[+] un vero film di guerra?
(di blackdragon89)
[ - ] un vero film di guerra?
[+] blackdragon89 ti quoto
(di w. wallace)
[ - ] blackdragon89 ti quoto
|
|
[+] lascia un commento a ciaksiparla »
[ - ] lascia un commento a ciaksiparla »
|
|
d'accordo? |
|
|