spike
|
giovedì 19 aprile 2012
|
non male
|
|
|
|
Un film dal quale non mi aspettavo niente se non vedere le tecniche utilizzate dai reparti speciali dei Navy Seals. E per questo sono stato soddisfatto. Durante le scene di azione l'adrenalina scorre veloce. Vedere la tecnologia a disposizione dell'esercito americano (il film ne mostra solo una parte), al loro grado di preparazione e organizzazione, ci fa capire come oggi le guerre siano inutili, buone solo per trainare un'economia disastrata. Gli Stati Uniti rimangono l'unica potenza militare del mondo capace di gestire un controllo sull'intero pianeta, finchè si terrà stretta un presidente che fa dei valori fondanti del paese il proprio programma di governo siamo tranquilli, quando arriverà un nuovo Bush ci sarà da preoccuparsi.
[+]
Un film dal quale non mi aspettavo niente se non vedere le tecniche utilizzate dai reparti speciali dei Navy Seals. E per questo sono stato soddisfatto. Durante le scene di azione l'adrenalina scorre veloce. Vedere la tecnologia a disposizione dell'esercito americano (il film ne mostra solo una parte), al loro grado di preparazione e organizzazione, ci fa capire come oggi le guerre siano inutili, buone solo per trainare un'economia disastrata. Gli Stati Uniti rimangono l'unica potenza militare del mondo capace di gestire un controllo sull'intero pianeta, finchè si terrà stretta un presidente che fa dei valori fondanti del paese il proprio programma di governo siamo tranquilli, quando arriverà un nuovo Bush ci sarà da preoccuparsi. Un film solo per militari e appassionati del genere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a spike »
[ - ] lascia un commento a spike »
|
|
d'accordo? |
|
turnaround
|
domenica 15 aprile 2012
|
commercialata allo stato puro
|
|
|
|
L'idea di vedere un film annunciato come diverso in quanto girato con strategie militari e soldati veri sembrava eccitante. Purtroppo come bisognava aspettarsi il film è una delusione, non tanto per la storia, che comunque è debole e vista decine di volte, quanto più per le scene di guerra vere e proprie, tanto acclamate quanto brutte. Inizialmente il film non sembra male : è il classico momento di pace prima del casino dove i soldati si trasformano in filosofi grazie a frasi sul senso della vita. Poi l'azione comincia, e comincia bene, ma raggiunge presto uno stato di confusione tale da non distinguere più i buoni dai cattivi, da non distinguere nulla. Questo accade in tre momenti diversi del film dove i soldati arrivano, ammazzano tutti e compiono la missione.
[+]
L'idea di vedere un film annunciato come diverso in quanto girato con strategie militari e soldati veri sembrava eccitante. Purtroppo come bisognava aspettarsi il film è una delusione, non tanto per la storia, che comunque è debole e vista decine di volte, quanto più per le scene di guerra vere e proprie, tanto acclamate quanto brutte. Inizialmente il film non sembra male : è il classico momento di pace prima del casino dove i soldati si trasformano in filosofi grazie a frasi sul senso della vita. Poi l'azione comincia, e comincia bene, ma raggiunge presto uno stato di confusione tale da non distinguere più i buoni dai cattivi, da non distinguere nulla. Questo accade in tre momenti diversi del film dove i soldati arrivano, ammazzano tutti e compiono la missione. Non bastano bei paesaggi e grandi frasi per girare un film di guerra !!
In sostanza film spettacolare, sorprendente in alcuni punti, ma per il resto confuso, scontato e casinista, ad un certo punto arriva la noia, che non credo si possa attribuire ad un film commerciale come questo, destinato ad incassare quanto più possibile grazie ad annunci plateali che come al solito si rivelano delusioni
[-]
|
|
[+] lascia un commento a turnaround »
[ - ] lascia un commento a turnaround »
|
|
d'accordo? |
|
i r4ptor
|
domenica 15 aprile 2012
|
se non lo andate a vedere godete solo la metà...
|
|
|
|
Film stupendo e invidiabile sotto certi punti di vista.... la trama è scontata come poche al mondo e quindi fa pensar male per chi ancora non ha avuto l'opportunità di vederlo. io sono del parere che la trama sia banale, ma il film sia stupendo e da mozzafiato, soprattutto ricorda un videogioco. ad esempio quando devono recuperare la ragazza ci troviamo per aria l'elicotterino radiocomandato di ricognizione, in questo caso ricorda molto la saga dei "Modern Warfare" (Call of Duty).
Invece quando abbiamo immagini in prima persona ad esempio nel finale quando estrae la pistola ricorda moltissimo i movimenti della nota saga di "Battlefield".
spero di esservi stato utile!!!
|
|
[+] lascia un commento a i r4ptor »
[ - ] lascia un commento a i r4ptor »
|
|
d'accordo? |
|
vinsi
|
domenica 15 aprile 2012
|
storie reali
|
|
|
|
Posso affermare che il film , esprime come molti lavori americani, la professioinalità della regia , della fotografia , dell'interpretazione , dell'interpre3tazione della storia . Insomma di tutti gli aspetti che caratterizzano un ottimo film . Consiglio la visone ad un pubblico che ami il cimema d'azione .
|
|
[+] lascia un commento a vinsi »
[ - ] lascia un commento a vinsi »
|
|
d'accordo? |
|
elmongardinho
|
domenica 15 aprile 2012
|
bel film
|
|
|
|
Il film è fatto decisamente bene e la presenza di militari nel cast rende molto l'idea. Molti stanno dicendo che è una propaganda per i Navy Seals ma quale film non lo è? Quindi bisogna concentrarsi su regia, recitazione, montaggio, fotografia e sonoro e per un film di guerra non chiedevo niente di più. L'unica cosa che può far propaganda è la facilità con cui i protagonisti uccidono i nemici e questo ci può anche stare perchè loro hanno fatto un addestramento cazzuto mentre i nemici sono ragazzi con un arma presi dalla strada. Ma non ho capito una cosa: il nonno del figlio di Rorke è morto nel '45 e Rorke è morto nel 2010, ma aveva 65 Rorke nel film? non ho capito ma quello morto nel '45 è
[+]
Il film è fatto decisamente bene e la presenza di militari nel cast rende molto l'idea. Molti stanno dicendo che è una propaganda per i Navy Seals ma quale film non lo è? Quindi bisogna concentrarsi su regia, recitazione, montaggio, fotografia e sonoro e per un film di guerra non chiedevo niente di più. L'unica cosa che può far propaganda è la facilità con cui i protagonisti uccidono i nemici e questo ci può anche stare perchè loro hanno fatto un addestramento cazzuto mentre i nemici sono ragazzi con un arma presi dalla strada. Ma non ho capito una cosa: il nonno del figlio di Rorke è morto nel '45 e Rorke è morto nel 2010, ma aveva 65 Rorke nel film? non ho capito ma quello morto nel '45 è il nonno del figlio o di Rorke? penso sia di Rorke ma non è stato spiegato bene
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elmongardinho »
[ - ] lascia un commento a elmongardinho »
|
|
d'accordo? |
|
___lally
|
sabato 14 aprile 2012
|
film da pelle d'oca
|
|
|
|
Film bellissimo, da non perdere!!
|
|
[+] lascia un commento a ___lally »
[ - ] lascia un commento a ___lally »
|
|
d'accordo? |
|
vannysax
|
sabato 14 aprile 2012
|
bellissimo
|
|
|
|
Film fatto veramente bene, chi lo critica lo fà solo perchè non sa minimamente il lavoro di un soldato qual'è.. per me è stupendo.
|
|
[+] lascia un commento a vannysax »
[ - ] lascia un commento a vannysax »
|
|
d'accordo? |
|
escaviva
|
sabato 14 aprile 2012
|
azione
|
|
|
|
Mi è piaciuto molto, l'azione è stata spettacolare e senza tempi morti;davvero sembrava di stare in un video-game. Credo che la finzione sia molto vicina ad una realtà a noi ignota:Ciò che in questi fila mi colpisce è l'amore per la propria patria, l'amicizia e il dovere al di sopra di tutto. Noi italiani dovremmo prendere esempio!!!
|
|
[+] lascia un commento a escaviva »
[ - ] lascia un commento a escaviva »
|
|
d'accordo? |
|
brian77
|
sabato 14 aprile 2012
|
lieto fine
|
|
|
|
Il film è girato come un videogame, e fin qui poco male: esiste un pubblico a cui piace il cinema con la sua dimensione narrativa, ne esiste un altro che invece cerca solo la meccanicità ripetitiva della playstation. Il problema è che poi il film rifila anche slogan dozzinali sui presunti "guerrieri della libertà", patetismi ridicoli, enfasi propagandistica talmente rozza da diventare avvilente. Al confronto Rambo 3, quello che glorificava il popolo afghano guerriero della libertà (poi dopo qualche anno per la stessa Hollywood è diventato un popolo di criminali terroristi....), ebbene al confronto Rambo 3 è un film raffinato.
[+]
Il film è girato come un videogame, e fin qui poco male: esiste un pubblico a cui piace il cinema con la sua dimensione narrativa, ne esiste un altro che invece cerca solo la meccanicità ripetitiva della playstation. Il problema è che poi il film rifila anche slogan dozzinali sui presunti "guerrieri della libertà", patetismi ridicoli, enfasi propagandistica talmente rozza da diventare avvilente. Al confronto Rambo 3, quello che glorificava il popolo afghano guerriero della libertà (poi dopo qualche anno per la stessa Hollywood è diventato un popolo di criminali terroristi....), ebbene al confronto Rambo 3 è un film raffinato. Con un dettaglio significativo: nel film gli "eroi" uccidono centinaia di persone, naturalmente trattate come esseri subumani, ma quando finalmente muore uno degli eroi trucidatori, a quel punto diventa una tragedia, in un trionfo di patetismo... Eddai, ne hai fatti fuori tanti, finalmente tocca un po' anche a te!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a brian77 »
[ - ] lascia un commento a brian77 »
|
|
d'accordo? |
|
pspgo99
|
sabato 14 aprile 2012
|
s
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a pspgo99 »
[ - ] lascia un commento a pspgo99 »
|
|
d'accordo? |
|
|