W Zappatore

Un film di Massimiliano Maci Verdesca. Con Sandra Milo, Monica Nappo, Guia Jelo, Marcello Zappatore Commedia, durata 85 min. - Italia 2011. - Distribuzione Indipendente uscita venerdì 15 marzo 2013.
   
   
   
fedecalcio giovedì 5 settembre 2013
un'opera scoordinata e fastidiosa Valutazione 1 stelle su cinque
55%
No
45%

Ci sono svariati modi per produrre un film, anche se poi tutto si riduce ad una sola scelta: seguire i canoni di genere, oppure uscire dal seminato e proporre al pubblico qualcosa di nuovo, diverso, a rischio a volte di renderlo incompreso. Quest’ultima scelta, la più intraprendente e coraggiosa, purtroppo spesso trasforma una buona dose di ottimi propositi in delle schifezze quasi improponibili, e questo è proprio (purtroppo) il caso di “W Zappatore”.
Premuto play sul telecomando (il film si trova su cubovision), “W Zappatore” si presenta come estremamente lento e pesante, a tratti grottesco, ed in toto percorso da una angosciante sensazione di straniamento. [+]

[+] lascia un commento a fedecalcio »
d'accordo?
luciab domenica 25 marzo 2012
" tutto è possibile" di lucia buttazzo Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

 Un film sospeso tra fantasia e realtà, tra inconscio e consapevolezza, tra rock e fede. Fa ridere e pensare già per la sua ambientazione in un contesto, come quello del Salento, dove bigottismo e sentimento religioso autentico si intrecciano indissolubilmente. Il grottesco che caratterizza lo stile del film ha, per me, qualcosa dell' "Umorismo" di Pirandello; non è mai fine a se stesso anche nei momenti in cui è più esasperato; anzi, proprio in questa esasperazione quasi "barocca" esprime lo spirito di una personalità che vorrebbe mettere insieme sacro e profano, utopia, ideale e reale, sconfiggendo l'ipocrisia. In questa operazione invita a distruggere molti luoghi comuni che tendono ad etichettare la realtà ingessandola in stereotipi. [+]

[+] lascia un commento a luciab »
d'accordo?
luciab sabato 24 marzo 2012
tutto è possibile Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film sospeso tra fantasia e realtà, tra inconscio e consapevolezza, tra rock e fede. Fa ridere e pensare già per la sua ambientazione in un contesto, come quello del Salento, dove bigottismo e sentimento religioso autentico si intrecciano indissolubilmente. Il grottesco che caratterizza lo stile del film ha, per me, qualcosa dell' "Umorismo" di Pirandello; non è mai fine a se stesso anche nei momenti in cui è più esasperato; anzi, proprio in questa esasperazione quasi "barocca" esprime lo spirito di una personalità che vorrebbe mettere insieme sacro e profano, utopia, ideale e reale, sconfiggendo l'ipocrisia. In questa operazione invita a distruggere molti luoghi comuni che tendono ad etichettare la realtà ingessandola in stereotipi. [+]

[+] lascia un commento a luciab »
d'accordo?
giovanni.gioffreda giovedì 14 aprile 2011
originale, cruda ma divertente storia salentina Valutazione 3 stelle su cinque
90%
No
10%

Sullo sfondo di estremismi religiosi, croci e rumorosi silenzi il film propone allo spettatore uno spaccato di vita nel profondo sud Italia.

Originale nella regia e crudo nell'esporre la realtà su cui si tesse la trama divertente e ironica il lungometraggio racconda la storia di un chitarrista metal devoto a Satana che si trova a esser scelto da Dio per ricevere le stigmate. La ricerca di tanti messaggi e riferimenti più o meno nascosti coinvolge lo spettatore spingendolo ad immedesimarsi con i personaggi, presentati unicamente nei loro tratti più caratteristici spesso enfatizzati a tal punto da risultare improbabili e comici. Notevoli alcuni dettagli tra cui le bellissime interpretazioni di Marta De Giuseppe (che a me piace definire "la voce del Salento"), il volantino della "Sagra del metal" e la scelta di utilizzare pesantemente il dialetto leccese (opportunamente sottotitolato in italiano) nei dialoghi senza addolcilmenti che sicuramente lo avrebbero reso meno volgare ma decisamente più artefatto. [+]

[+] lascia un commento a giovanni.gioffreda »
d'accordo?
W Zappatore | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marco Chiani
Pubblico (per gradimento)
  1° | fedecalcio
Link esterni
Sito ufficiale
Uscita nelle sale
venerdì 15 marzo 2013
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità