W Zappatore |
|
|||||||||||
Un film di Massimiliano Maci Verdesca.
Con Sandra Milo, Monica Nappo, Guia Jelo, Marcello Zappatore
Commedia,
durata 85 min.
- Italia 2011.
- Distribuzione Indipendente
uscita venerdì 15 marzo 2013.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
" Tutto è possibile" di Lucia Buttazzo
di LuciabFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 25 marzo 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film sospeso tra fantasia e realtà, tra inconscio e consapevolezza, tra rock e fede. Fa ridere e pensare già per la sua ambientazione in un contesto, come quello del Salento, dove bigottismo e sentimento religioso autentico si intrecciano indissolubilmente. Il grottesco che caratterizza lo stile del film ha, per me, qualcosa dell' "Umorismo" di Pirandello; non è mai fine a se stesso anche nei momenti in cui è più esasperato; anzi, proprio in questa esasperazione quasi "barocca" esprime lo spirito di una personalità che vorrebbe mettere insieme sacro e profano, utopia, ideale e reale, sconfiggendo l'ipocrisia. In questa operazione invita a distruggere molti luoghi comuni che tendono ad etichettare la realtà ingessandola in stereotipi. Le stimmate di Marcello Zappatore, personaggio impassibile e passivo, inadatto e inadattato, sono il segno di contraddizione e allegoria di questo bisogno di superare le distinzioni. Perciò, per me, il film vuol mandare un messaggio che non è sempre necessario fare una scelta, ma che si possono mettere insieme mondi all'apparenza contrastanti, lasciandovi il marchio della propria originalità. E' questo del resto l’invito che la nonna, morendo, lascia “al suo Marcellino”, incoraggiandolo , a non occuparsi dei pensieri degli altri ,se vuole vivere una vita autentica.
[+] lascia un commento a luciab »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
Sito ufficiale |