Jack e Jill |
||||||||||||||
Un film di Dennis Dugan.
Con Adam Sandler, Katie Holmes, Al Pacino, Eugenio Derbez, Allen Covert.
continua»
Titolo originale Jack and Jill.
Commedia,
Ratings: Kids,
durata 91 min.
- USA 2011.
- Warner Bros Italia
uscita venerdì 17 febbraio 2012.
MYMONETRO
Jack e Jill ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gemelli uguali/diversi.
di ultimoboyscoutFeedback: 89748 | altri commenti e recensioni di ultimoboyscout |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 11 marzo 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Jack è un pubblicitario di successo che vive a Los Angeles con una fantastica moglie e due figli adorabili. Ma al pranzo del Ringraziamento arriva direttamente dal Bronx Jill, sua sorella gemella, un vero ciclone! La filmografia di Sandler è fatta di classici e di colpi mancati ma mai di colpi di sonno: questo film si colloca a metà tra le prime due categorie e qui gioca sulla possibilità di convincere Al Pacino a fare la pubblicità a una notissima azienda di ciambelle. L'ex comico di "Saturday Night Live" tenta la via del personaggio multiplo in stile Eddie Murphy, interpretando sia quello del pubblicitario che quello dell'inarrestabile sorella. E' una commedia col DNA del famosissimo programma del sabato sera in cui oltre all'istrionico Sandler si esalta un meraviglioso Pacino in una delle sue migliori recenti interpretazioni in un ruolo non da protagonista. E' un film non proprio riuscito che serve solo ad esaltare l'arte istrionica di Sandler, che riesce a sorreggere un'intera pellicola nonostante manchino una buona scrittura e gag di un certo livello che spesso scadono nel già visto. A conti fatti ne esce una commedia demenziale senza grandi spunti di riflessioni (se non l'approccio di Jill verso l'altro sesso), con pochissimi colpi veramente bassi, quasi del tutto priva di cattiveria e con un finale indicibilmente buonista. Piace molto Al Pacino che gioca con se stesso, una divertentissima caricatura, piace il personaggio di Jill poco attenta all'"etichetta" anche se fin troppo logorroica, piacciono l'autoironia e la leggerezza generali e il messaggio sull'importanza dei valori famigliari, ma è davvero poco per farne un film compiuto che comunque non è da buttare fermo restando che la coppia Dugan-Sandler ha fatto di meglio in precedenza.
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ultimoboyscout:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Razzie Awards (13) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |