g_andrini
|
martedì 20 dicembre 2011
|
rilassante...
|
|
|
|
E' una commedia leggera, ma con un fondo di verità, come avviene nella vita reale. Deve essere, a mio avviso, visionata nella tranquillità di casa, anche da soli.
|
|
[+] lascia un commento a g_andrini »
[ - ] lascia un commento a g_andrini »
|
|
d'accordo? |
|
liuk©
|
mercoledì 7 dicembre 2011
|
meno peggio dei nostri
|
|
|
|
non è squallido come i nostri cinepanettoni ma non spicca certo per originalità. Poche scene divertenti ma volgarità almeno contenuta.
Non lo consiglio.
|
|
[+] lascia un commento a liuk© »
[ - ] lascia un commento a liuk© »
|
|
d'accordo? |
|
gommaflex28
|
mercoledì 17 agosto 2011
|
una bella commedia europea
|
|
|
|
Una sceneggiatura originale, interpreti freschi e perfetti nei loro ruoli. Strappa più di qualche risata. Ma soprattutto si distingue dalla commedia americana, che con la sua caratterizzazione esagerata e grottesca dei personaggi (esempio: mia moglie per finta), ormai è diventata inguardabile e sta uccidendo il genere. O lasciandolo all'Europa.
|
|
[+] lascia un commento a gommaflex28 »
[ - ] lascia un commento a gommaflex28 »
|
|
d'accordo? |
|
francuccio
|
martedì 16 agosto 2011
|
per fortuna che ci siete
|
|
|
|
bel film, simpatico e conferma che i francesi fanno bei film........
|
|
[+] lascia un commento a francuccio »
[ - ] lascia un commento a francuccio »
|
|
d'accordo? |
|
ultimoboyscout
|
lunedì 15 agosto 2011
|
la jella che porta fortuna!
|
|
|
|
Estremamente gradevole ed intelligente commedia dal gusto romantico, molto molto francese. Il soggetto è buono, la storia va che è un piacere nella sua assoluta semplicità. Niente di pazzesco sia chiaro, il regista non schizza come l'omonimo sciatore, ma l'idea buffissima non si dissolve durante lo svolgimento della pellicola. Molto simpatici i due protagonisti, azzeccatissimi nella scelta sono senz'altro la parte più bella del film. Assoluta novità per me Demaison, che porta immancabilmente sfortuna alle sue compagne causando un disastro dietro l'altro, non sfugge alla regola nemmeno Virginie Efira, volto più noto, che nella sfortuna riuscirà a ricavarne invece tanta, tanta fortuna e.
[+]
Estremamente gradevole ed intelligente commedia dal gusto romantico, molto molto francese. Il soggetto è buono, la storia va che è un piacere nella sua assoluta semplicità. Niente di pazzesco sia chiaro, il regista non schizza come l'omonimo sciatore, ma l'idea buffissima non si dissolve durante lo svolgimento della pellicola. Molto simpatici i due protagonisti, azzeccatissimi nella scelta sono senz'altro la parte più bella del film. Assoluta novità per me Demaison, che porta immancabilmente sfortuna alle sue compagne causando un disastro dietro l'altro, non sfugge alla regola nemmeno Virginie Efira, volto più noto, che nella sfortuna riuscirà a ricavarne invece tanta, tanta fortuna e...felicità! Nella brillantezza generale spicca il personaggio del datore di lavoro di lei, clamoroso, esagerato al limite del ridicolo. Come detto è una commedia romantica classica e poco innovativa ma riuscita e non per caso, che aggiunge farsa, ma con stile, per un effetto tragicomico piacevole. E per una volta chissenestrafrega di quel pizzico di demenzialità e dei luoghi comuni!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
ilfreddo1983
|
sabato 13 agosto 2011
|
meno male che c'è tre.
|
|
|
|
Una commedia un pò banale,attori mediocri e trama scontata non un filmaccio ma un filmetto senza pretese e con poche risate meglio vederlo in dvd si risparmia. Come da titolo meno male che sono andato a vederlo con la tessera TRE.
|
|
[+] lascia un commento a ilfreddo1983 »
[ - ] lascia un commento a ilfreddo1983 »
|
|
d'accordo? |
|
terryterryterry_t
|
sabato 6 agosto 2011
|
per sfortuna...
|
|
|
|
Julien Monnier, lui, consulente matrimoniale, che adotta strambi metodi per aiutare i suoi pazienti. Da sempre perseguitato dalla sfortuna in amore. Johanna Sorini, lei, promettente designer. Ambiziosa e desiderosa di dimostrare le sue qualità. Lavora presso un famoso designer, troppo narcisista per darle l'importanza che merita.
Allergie, ustioni e strani incidenti sono capitati alle ragazze che frequentava Julien, tanto da farle scappare. Le stesse disavventure che capitano, poi, a Johanna, dal momento in cui i due iniziano ad uscire insieme.
Una commedia all'insegna della sfortuna, e non solo perchè è la parola chiave di tutta la storia; visto gli scarsi incassi.
[+]
Julien Monnier, lui, consulente matrimoniale, che adotta strambi metodi per aiutare i suoi pazienti. Da sempre perseguitato dalla sfortuna in amore. Johanna Sorini, lei, promettente designer. Ambiziosa e desiderosa di dimostrare le sue qualità. Lavora presso un famoso designer, troppo narcisista per darle l'importanza che merita.
Allergie, ustioni e strani incidenti sono capitati alle ragazze che frequentava Julien, tanto da farle scappare. Le stesse disavventure che capitano, poi, a Johanna, dal momento in cui i due iniziano ad uscire insieme.
Una commedia all'insegna della sfortuna, e non solo perchè è la parola chiave di tutta la storia; visto gli scarsi incassi. solo 789 mila euro in Italia.
Amore, disavventure, litigi e lieto fine è con questo che possiamo descrivere un film che riprende troppo spesso i tratti della commedy hollywoodiana.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a terryterryterry_t »
[ - ] lascia un commento a terryterryterry_t »
|
|
d'accordo? |
|
rum42coah
|
venerdì 5 agosto 2011
|
simpatica commedia d"oltralpe
|
|
|
|
Commedia che ha come protagonista un uomo ce in tutta la sua vita ha portato solo sfortuna alle donne con cui è stato e per questo vive da solo ed ha perso la speranza di sposarsi.Ma un giorno incontra una bella donna e tutto cambierà…
Commedia francese abbastanza simpatica e che strappa qualche sorriso in più di un occasione con due attori niente male come recitazione in una trama originale sotto il profilo della “sfiga da gatto nero” che li attanaglia.Si nota benissimo l”influenza francese con la sua eleganza e raffinatezza che differenzia questo film dalle commedie americane,più povere di eleganze e meno mielose in genere.
[+]
Commedia che ha come protagonista un uomo ce in tutta la sua vita ha portato solo sfortuna alle donne con cui è stato e per questo vive da solo ed ha perso la speranza di sposarsi.Ma un giorno incontra una bella donna e tutto cambierà…
Commedia francese abbastanza simpatica e che strappa qualche sorriso in più di un occasione con due attori niente male come recitazione in una trama originale sotto il profilo della “sfiga da gatto nero” che li attanaglia.Si nota benissimo l”influenza francese con la sua eleganza e raffinatezza che differenzia questo film dalle commedie americane,più povere di eleganze e meno mielose in genere.Sicuramente meglio questo film rispetto a molte commedie italiane che provano a far ridere solo con tradimenti e battute volgari,cosa che i francesi non si sognano di fare.Non è un film indimenticabile,anzi ho visto commedie notevolmente migliori rispetto a questa ma è un buon tentativo ed è sicuramente apprezzabile in alcune parti.Musica tipica dei cugini d”oltralpe e finale da “tutti felici e contenti” che è il classico delle commedie odierne,ma anche passate.In definitiva un film niente male,perfetto per riflettere(E RIDERCI SU) sui casi di sfortuna in una coppia che capitano a tutti prima o poi
[-]
|
|
[+] lascia un commento a rum42coah »
[ - ] lascia un commento a rum42coah »
|
|
d'accordo? |
|
alex99
|
mercoledì 3 agosto 2011
|
consigliato si
|
|
|
|
Sono andato a vedere il film grazie alla carta 3, nonostante il "consigliato no". E devo dire che ho fatto bene, questa volta, a snobbare lo strano consiglio. Il film non è certamente un capolavoro ma vale tutto il prezzo del biglietto (se fosse stato pagato:D). Gli attori sono bravi e la storia è divertente. Consigliato si.
|
|
[+] lascia un commento a alex99 »
[ - ] lascia un commento a alex99 »
|
|
d'accordo? |
|
astromelia
|
martedì 2 agosto 2011
|
dipende dai punti di vista...
|
|
|
|
non brillano certo per bellezza questi 2 attori,tutto sommato è un film che potrebbe recitare chiunque,si navaiga tra la mediocrità e il deja vu,ho notato che la protagonista porta lo stesso paio di scarpe in tutto in film...altro non ricordo se non una riflessione sulla jella che ci può capitare vista come una innovazione positiva al tran-tran quotidiano.
[+] hai detto bene: dipende
(di gommaflex28)
[ - ] hai detto bene: dipende
|
|
[+] lascia un commento a astromelia »
[ - ] lascia un commento a astromelia »
|
|
d'accordo? |
|
|