rongiu
|
mercoledì 3 agosto 2011
|
dal gineceo ad imperatrice regnante.
|
|
|
|
Fin dalle prime inquadrature si è creato un vortice emozionale corposo, robusto; nel quale, mi sono piacevolmente immerso mettendo da parte le esperienze passate. Ha, così, immediato inizio il mio percorso esplorativo. Gli elementi essenziali che fanno di un film, un piacevole film ci sono tutti; in vetta, però, primeggiano le espressioni corporee dei protagonisti. Consapevole del fatto che trasmettere emozioni, attraverso uno scritto, è un’arte complessa; vado comunque a parlare del film in maniera più o meno “approfondita”. Questa prima parte, introduttiva, la reputo essenziale, spero solo di non annoiare il lettore. Sono piccoli dardi, non avvelenati, lanciati agli amici presenti in casa mia e che hanno condiviso con me la serata.
[+]
Fin dalle prime inquadrature si è creato un vortice emozionale corposo, robusto; nel quale, mi sono piacevolmente immerso mettendo da parte le esperienze passate. Ha, così, immediato inizio il mio percorso esplorativo. Gli elementi essenziali che fanno di un film, un piacevole film ci sono tutti; in vetta, però, primeggiano le espressioni corporee dei protagonisti. Consapevole del fatto che trasmettere emozioni, attraverso uno scritto, è un’arte complessa; vado comunque a parlare del film in maniera più o meno “approfondita”. Questa prima parte, introduttiva, la reputo essenziale, spero solo di non annoiare il lettore. Sono piccoli dardi, non avvelenati, lanciati agli amici presenti in casa mia e che hanno condiviso con me la serata.
Il Film di Tsui Hark \ regista / non finirà mai né in soffitta coperto da ragnatele più o meno spesse, né in cantina con tanto di coloratissima muffa prodotta dalle ife; come qualcuno spera. Merita, così mi piace pensare, un posticino nei salotti dei collezionisti di pellicole, arricchendo la galleria di immagini già presenti. Premesso che anche dal più eccessivo dei film | ne esiste uno ? | si possono trarre ottimi spunti di riflessione per studiare il cinema, il nostro Tsui Hark, da molti ritenuto un director sovrastimato, smentisce tutti e dà vita ad una storia degna della migliore tradizione letteraria cinese \ Wuxiapian / con la presenza, quindi, di eroi leggendari e personaggi memorabili, che confluiscono in una fenomenale narrazione non priva di riferimenti storici dai contenuti fantastici. Guerrieri valorosi, schermidori volanti ed un detective “poco ortodosso”, hanno il loro bel daffare per donarci due ore di meravigliosa sfida recitativa.
Qualcuno, lamenta che film del genere hanno poco da dire e sono solo un grosso affare commerciale. Non è questo il caso, credo; per i produttori è sempre e comunque un grosso rischio. Infatti, nella pur breve storia del cinema, anche sotto questo aspetto, si contano parecchie “vittime” illustri. Basta dare uno sguardo alle speciali classifiche stilate in tal senso per accorgersi, ahimè del “rosso”, che balza immediatamente agli occhi confrontando Budget e Box Office. Detto questo, passo a ringraziare la redazione di MYmovies live per l’anticipazione donataci, ed approfitto dell’opportunità concessami per ricordare e ringraziare, con gli amici presenti, un grande critico cinematografico italiano recentemente scomparso, Lietta Tornabuoni. Sulle pagine del quotidiano torinese “La Stampa” nella sezione “Spettacoli” alla pag. 39, nell’edizione del 06/09/2010 la Tornabuoni, parla di questo film ed inizia l’articolo scrivendo - “GRANDIOSO, ATLETICO, RICCO, MAGICO: Detective Dee and The Mistery of Phantom Flame di Tsui Hark è il più bello dei tre buoni film presenti in concorso. …”.
Grazie, signora Tornabuoni.
Good Click!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a rongiu »
[ - ] lascia un commento a rongiu »
|
|
d'accordo? |
|
alien46
|
martedì 2 agosto 2011
|
film noioso
|
|
|
|
Niente di che questo film, alterna una noiosissima storia a effetti speciali messi apposta per rinvigorire l'attenzione senza pero risultati decenti. Peggiori sono gli attori che non convincono mai, annoiati pure loro.
|
|
[+] lascia un commento a alien46 »
[ - ] lascia un commento a alien46 »
|
|
d'accordo? |
|
ecoval
|
martedì 2 agosto 2011
|
fantastico da vedere
|
|
|
|
Film assolutamente da vedere io me lo sono goduto oggi in una calda giornata di Agosto,e davvero ne sono stato rapito ,thriller,mistery e chi più ne ha più ne metta,Uno Sherlok Holmes della Cina imperialista del 690Dc Belloooooooooooooooooooooooooo
|
|
[+] lascia un commento a ecoval »
[ - ] lascia un commento a ecoval »
|
|
d'accordo? |
|
astromelia
|
sabato 30 luglio 2011
|
per gli amanti del genere
|
|
|
|
non è un genere che mi piace,non trovo nulla di divertente e qui non ho trovato neanche effetti spettacolari esaltanti,un fumetto condito da una storia (sarà vera?) tra fantasia e kitch,da a nnoverarsi con la serie la foresta dei pugnali volanti,la tigre e il dragone e via dicendo,filone prettamente appannaggio di un pubblico giovane o per estimatori della cinematografia cinese d'azione...
|
|
[+] lascia un commento a astromelia »
[ - ] lascia un commento a astromelia »
|
|
d'accordo? |
|
psyland
|
giovedì 28 luglio 2011
|
buon film
|
|
|
|
Un paragone con Sherlock Holmes è del tutto lecito, sebbene ovviamente le linee della trama sono in stile action movie cinese, quindi ci sono quegli elementi stile "matrix" o stile "Hero", che faranno storcere il naso a tutti coloro che non amano questo genere. La storia è ben intrigata, un pò ambigua e forse con troppi punti oscuri, ma sempre gradevole. Un giallo ambientato nelle antichità cinesi che sa toccare le emozioni anche su un pubblico occidentale.
Un ringraziamento speciale a MyMovies che ancora una volta ci consente di vedere un buon film in anteprima :)
|
|
[+] lascia un commento a psyland »
[ - ] lascia un commento a psyland »
|
|
d'accordo? |
|
tatango
|
mercoledì 27 luglio 2011
|
spettacolare
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a tatango »
[ - ] lascia un commento a tatango »
|
|
d'accordo? |
|
molenga
|
martedì 12 luglio 2011
|
detective story, tanti effetti seciali e kung fu
|
|
|
|
ho appena terminato la visione di " Detective dee e il mistero della fiamma fantasma", sono molto soddisfatto di questo bel giallo d'ambientazione storica e, soprattutto, cinese: gli attori sono preparatissimi, in cina non s'insegna solo a recitare- e già per il dissestato panorama italiano sarebbe qualcosa- ma anche a lottare; gli escamotage narrativi sono tutti più che credibili, effetti speciali e paesaggi completano quello che finora mi pare il miglior film dell'estate.
|
|
[+] lascia un commento a molenga »
[ - ] lascia un commento a molenga »
|
|
d'accordo? |
|
peer gynt
|
mercoledì 20 ottobre 2010
|
il detective e l'imperatrice: avventura e suspense
|
|
|
|
Appassionante racconto storico, ambientato nella Cina del 7. secolo. Nella
capitale dell’impero la prima donna imperatrice, Wu Zetian, teme per la
sua vita. Fra pochi giorni salirà sul trono dell’immenso impero cinese, e
per l’evento si sta completando un’enorme statua del Budda, la cui
costruzione è affidata ad un capomastro esperto. Ma due funzionari
dell’imperatrice muoiono in modo orrendo: bruciano dall’interno, fino a
ridursi in cenere. Chi è stato? E come sono stati uccisi? L’imperatrice
invia una sua fidata guerriera a chiamare Dee Renjie, una volta suo feroce
critico (e per questo da lei incarcerato e allontanato), e gli affida la
carica di Giudice Supremo e l’incarico di scoprire i colpevoli del duplice
omicidio.
[+]
Appassionante racconto storico, ambientato nella Cina del 7. secolo. Nella
capitale dell’impero la prima donna imperatrice, Wu Zetian, teme per la
sua vita. Fra pochi giorni salirà sul trono dell’immenso impero cinese, e
per l’evento si sta completando un’enorme statua del Budda, la cui
costruzione è affidata ad un capomastro esperto. Ma due funzionari
dell’imperatrice muoiono in modo orrendo: bruciano dall’interno, fino a
ridursi in cenere. Chi è stato? E come sono stati uccisi? L’imperatrice
invia una sua fidata guerriera a chiamare Dee Renjie, una volta suo feroce
critico (e per questo da lei incarcerato e allontanato), e gli affida la
carica di Giudice Supremo e l’incarico di scoprire i colpevoli del duplice
omicidio. E il detective Dee verrà a capo del complotto, rischiando di
persona fin quasi a morirne.
La vicenda si snoda appassionante e avventurosa, con i soliti duelli
volanti tanto cari al cinema di Hong Kong, e con un finale all’altezza
della vicenda e dei personaggi. Cinema con ottimi effetti speciali, inteso
come divertimento puro. E che fa tornare ragazzi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a peer gynt »
[ - ] lascia un commento a peer gynt »
|
|
d'accordo? |
|
|