Detective Dee e il mistero della fiamma fantasma

Acquista su Ibs.it   Dvd Detective Dee e il mistero della fiamma fantasma   Blu-Ray Detective Dee e il mistero della fiamma fantasma  
Un film di Tsui Hark. Con Andy Lau, Carina Lau, Bingbing Li, Tony Leung Ka Fai, Deng Chao.
continua»
Titolo originale Di renjie. Azione, Ratings: Kids+13, durata 122 min. - Cina, Hong Kong 2010. - Tucker Film uscita venerdì 26 agosto 2011. MYMONETRO Detective Dee e il mistero della fiamma fantasma * * * - - valutazione media: 3,40 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
renato volpone venerdì 2 settembre 2011
un classico giallo ambientato nella cina antica Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Le caratteristiche di un classico giallo vengono perfettamente rispettare in questo film ambientato nella cina degli imperatori. La sceneggiatura è ben costruita e i colpi di scena si susseguono in un intreccio ben costruito. Le morti per autocombustione che apparentemente vengono attribuite a forze soprannatuali vengono svelate dal detective Dee, un accattivante personaggio alla corte dell'unica Imperatrice di Cina. Tutti i personaggi riescono a fare simpatia. La fotografia e le costruzioni sceniche sono spettacolari. ottimo film 

[+] de gustibus (di epidemic)
[+] lascia un commento a renato volpone »
d'accordo?
joefalchetto80 martedì 30 agosto 2011
lontano dalla cinematografia occidentale Valutazione 2 stelle su cinque
80%
No
20%

Premetto di aver subito maturato un giudizio negativo, a partire dai titoli di testa, che sembravano progettati con un Commodore 64; detto questo proseguo.
Un kolossal, prodotto per risultare un punto di riferimento per la cinematografia cinese equivalente al nostro Ben Hur... Il film inizia con un generale romano (nel 700 dC non credo ce ne fossero, forse al Colosseo a fare le foto con i turisti...) che parla un latino maccheronico (ma qui può essere colpa del doppiaggio).
Appare evidente come in alcuni casi l'unico obiettivo del regista sia produrre scenari di grande impatto (nel porto ci saranno almeno duecento navi, l'una a 5 metri dall'altra), e di mettere insieme scene tra loro a volte inconciliabili (la mezza scena d'amore, per arrivare alla quale si fa una forzatura sui profili dei protagonisti, il combattimento davanti all'imperatrice, la città sotterranea. [+]

[+] lascia un commento a joefalchetto80 »
d'accordo?
kiary83 lunedì 29 agosto 2011
film molto particolare: soddisfatta a metà Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Quando sono andata al cinema ieri ero piena di aspettative nei confronti di questo film, promosso dalla critica e con un voto alquanto alto (3,5 stelline non è da tutti).
Subito dopo un accattivante inizio però, ho iniziato a ricredermi. I vari personaggi si muovono con un'agilità tale che farebbe impallidire Neo di Matrix (anche quando ciò risulta del tutto superfluo) e a volte risultano caricaturati sia nei dialoghi che nell'interpretazione degli attori.
I combattimenti spesso sono troppo lunghi e cadono talvolta nel ridicolo, mandando lo spettatore in confusione e distraendolo dalla trama principale.
Infine il confine tra naturale e soprannaturale è mal delineato e la spiegazione di alcuni avvenimenti risulta macchinosa e poco credibile. [+]

[+] lascia un commento a kiary83 »
d'accordo?
nevermore lunedì 29 agosto 2011
wuxiawood Valutazione 4 stelle su cinque
53%
No
47%

Complessivamente un bellissimo film . Azione , giallo , fantasy miscelati nelle giuste dosi al tempo del medioevo cinese danno un risultato apprezzabile e soddisfacente che si spinge oltre la catalogazione di genere. Abbandonandosi alla pedanteria non lo si potrebbe classificare come puro "wuxiapian" perchè il melting pot cinematografico , corretto e meticoloso è tale da andare oltre un genere , pur sempre interessante , ma diverso. E' una pellicola potente , nella sceneggiatura , nella fotografia( e stranamente anche nei visi di solito poco o troppo espressivi degli ottimi attori cinesi ) che non avrebbe creato scalpore se fosse stata girata ad Hollywood. Un ottimo prodotto da fine estate , se non il migliore del momento . [+]

[+] lascia un commento a nevermore »
d'accordo?
lunfardo domenica 28 agosto 2011
non pessimo Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

ma certamente niente di che; giusto perché siamo ad agosto, ecco....La tigre e il Dragone o La città proibita sono lontani anni luce.

[+] lascia un commento a lunfardo »
d'accordo?
mas v sabato 27 agosto 2011
da vedere. Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Che vi piaccia o meno il genere China, questo film è da vedere.
O meglio, da gustare.
Grandi vedute (anche se sul filo del troppo-finto) e battaglie che solo nel Paese del Sol levante riescono a immaginare; e a riprodurre.
Ma da "la tigre e il dragone" in poi siamo abituati a vedere queste scene in assenza di gravità. In questo film però non c'è un abuso di tale tecnica.
Il rischio è quello di risultare un pochino ripetitivi e cloni di film già diventati famosi. Ma sempre meglio un clone di "Hero" che uno di "Hvdt.."
Interessante la storia, ottima la fotografia e la regia. Tsui Hark così è forse come dovrebbe essere sempre. [+]

[+] lascia un commento a mas v »
d'accordo?
alessandro stracquadaneo venerdì 26 agosto 2011
avvincente Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%


[+] lascia un commento a alessandro stracquadaneo »
d'accordo?
ultimoboyscout domenica 14 agosto 2011
la cina del vii secolo. Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Che delusione, nonostante non sia un grande estimatore del cinema orientale, mi aspettavo di più. Troppo plateale, troppo teatrale, troppi effetti poco speciali! E quelle piroette e capriole così poco reali, poco credibili e soprattutto poco fluide rendono anche le scene di combattimento e di azione pure meno interessanti. La storia vede il protagonista, antenato del più noto Sherlock Holmes (anche se i personaggi sono diversissimi) indagare su alcuni strani casi di autocombustione che minacciano l'ascesa al trono della prima imperatrice donna cinese. Un thriller di palazzo, ricchissimo di citazioni, in cui il talento di Tsui Hark apapre chiaro ma non convince un impianto narrativo sferragliante che scorre a scatti e a trati si inceppa e si impantana. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
pensionoman mercoledì 10 agosto 2011
splendido... Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Nella Cina millenaria della dinastia Hang, una reggente in procinto di essere incoronata prima imperatrice della storia del celeste impero deve ricorrere all'aiuto di Dee Renjie, geniale investigatore dissidente da lei fatto arrestare 8 anni prima, per risolvere il dilemma inestricabile delle morti apparentemente sovrannaturali dei suoi più importanti dignitari, che rischiano di far ritardare irreparabilmente la sua incoronazione e di favorire il suo principale oppositore, il principe successore del precedente imperatore a capo di un esercito di 100.000 guerrieri.
In tutto questo il mitico investigatore, dotato di abilità quasi sovrumane di intelligenza e capacità di combattimento, dovrà fare i conti col proprio passato, intrighi governativi, il proprio senso dell'onore e del potere, e non da ultimo con l'amore, riuscendo, alla fine, a risolvere il mistero, non senza sacrificio personale e rischiando quasi di morire, attraverso numerose peripezie assai avventurose. [+]

[+] lascia un commento a pensionoman »
d'accordo?
rongiu venerdì 5 agosto 2011
dal gineceo ad imperatrice regnante. Valutazione 0 stelle su cinque
89%
No
11%

Seconda parte.

Film di costume, dramma, suspense, azione “Detective Dee e il mistero della fiamma fantasma” è una co-produzione tra Cina ed Hong Kong. Diretto da Tsui Hark,  co-sceneggiato da  Chen Kuo-Fu / Zhang Jialu, prende linfa dall’omonimo libro di Lin Qianyu. Il film vede il ruolo principale del Detective Dee interpretato da Andy Lau; la direzione artistica e le coreografie dei combattimenti  affidate all’esperienza di Sammo Hung. Il cast, inoltre, comprende Carina Lau \ l’Imperatrice Wu Zetian /, Li Bingbing \ Shangguan Jing’er /,Deng Chao \ Pei Donglai / e Tony Leung Ka-Fai \ Shatuo Zhong /. Nel maggio del 2009, in Cina, nei più grandi studi cinematografici del mondo “Hengdian World Studio di Zhejiang”, iniziano le riprese. [+]

[+] lascia un commento a rongiu »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Detective Dee e il mistero della fiamma fantasma | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Emanuele Sacchi
Pubblico (per gradimento)
  1° | rongiu
  2° | rongiu
  3° | pensionoman
  4° | gianleo67
  5° | peer gynt
  6° | psyland
  7° | nevermore
  8° | viktor von doom
  9° | catia p.
10° | leonardo malaguti
11° | renato volpone
12° | riccardo tavani
13° | hollyver07
Hong Kong Awards (23)
Asian Film Awards (3)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Link esterni
Sito italiano
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 26 agosto 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità