schwarzenegger
|
mercoledì 2 dicembre 2009
|
...
|
|
|
|
1°) E' migliore di tante altre merde viste in questo 2009. Ad esmpio quel polpettone inutile di Transformers 2 o quell'aborto di Abrams che ha rovinato Star Trek trasformandolo in una commedia per adolescenti.2°) Per definire scontata la trama o siete tutti degli amanti del cinema d'autore o questo è il primo blocbuster che vedete da qualche anno a questa parte. Se poi si vogliono criticare le ambientazioni perchè non hai citato Interceptor che mi pare molto più simile che Blade Runner o Matrix (copia di Terminator)?3°) Fingiamo che il terzo non sia mai esisito. Ecco perchè risulta incapibile...
|
|
[+] lascia un commento a schwarzenegger »
[ - ] lascia un commento a schwarzenegger »
|
|
d'accordo? |
|
sinkro
|
mercoledì 2 dicembre 2009
|
x schwarzenegger, grazie per il contriubto
|
|
|
|
1)il fatto che sia addirittura migliore di Natale al cesso non lo rende un film bello, al massimo le rende un film "meno brutto di". 2)la trama è linearissima, si capisce subito dove andrà a finire e non ci si può sbagliare dato che i dialoghi ci spiegano cosa sta succedendo (adesso andiamo a salvare tutti, questo serve per farli arrivare, etc.). Il cinema, a mio parere non si divide in "film d'autore" e il resto: per esempio non mi piace "odissea nello spazio" e mi è piaciuto tantissimo "planet Terror" (Rodriguez) ed esistono dei Blockbuster fatti bene con un significato (T1 per esempio, o se me lo accetti nella categoria "A History of violence" di Cronenberg).Interceptor non l'ho citato perchè non lo conosco.
[+]
1)il fatto che sia addirittura migliore di Natale al cesso non lo rende un film bello, al massimo le rende un film "meno brutto di". 2)la trama è linearissima, si capisce subito dove andrà a finire e non ci si può sbagliare dato che i dialoghi ci spiegano cosa sta succedendo (adesso andiamo a salvare tutti, questo serve per farli arrivare, etc.). Il cinema, a mio parere non si divide in "film d'autore" e il resto: per esempio non mi piace "odissea nello spazio" e mi è piaciuto tantissimo "planet Terror" (Rodriguez) ed esistono dei Blockbuster fatti bene con un significato (T1 per esempio, o se me lo accetti nella categoria "A History of violence" di Cronenberg).Interceptor non l'ho citato perchè non lo conosco. 3) in questo punto non ho capito cosa volevi intendereattendo ansioso un reply
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sinkro »
[ - ] lascia un commento a sinkro »
|
|
d'accordo? |
|
schwarzenegger
|
mercoledì 2 dicembre 2009
|
dunque
|
|
|
|
Beh, T1 è tutt'altro che un blockbuster dal momento che è nato come titolo di serie b e si è poi trasformato in titolo di culto con gli anni. Sono dei blockbuster produzioni come i seguiti di Terminator o i vari 2012,Avatar, Ironman, Pirati dei Caraibi, Spiderman e via dicendo...La trama, si, è lineare, ma sino ad un certo punto, specie se relazionata con gli altri tre film: perchè Skynet sta iniziando a produrre nuovi Terminator con quasi 10 anni di anticipo? Come fa Skynet a sapere che Kyle Reese è il padre di Connor? E poi, se non fosse stato pubblicizzato in lungo e in largo che Marcus è un cyborg, ci sarebbe stato un bel colpo di scena a metà film.L'ultimo punto era per dire questo: se escludiamo T3 difficilmente comprendiamo Salvation proprio perchè le risposte alle domande di prima sono in parte contenute lì a partire dal motivo percui si scatena il Giorno del Giudizio.
[+]
Beh, T1 è tutt'altro che un blockbuster dal momento che è nato come titolo di serie b e si è poi trasformato in titolo di culto con gli anni. Sono dei blockbuster produzioni come i seguiti di Terminator o i vari 2012,Avatar, Ironman, Pirati dei Caraibi, Spiderman e via dicendo...La trama, si, è lineare, ma sino ad un certo punto, specie se relazionata con gli altri tre film: perchè Skynet sta iniziando a produrre nuovi Terminator con quasi 10 anni di anticipo? Come fa Skynet a sapere che Kyle Reese è il padre di Connor? E poi, se non fosse stato pubblicizzato in lungo e in largo che Marcus è un cyborg, ci sarebbe stato un bel colpo di scena a metà film.L'ultimo punto era per dire questo: se escludiamo T3 difficilmente comprendiamo Salvation proprio perchè le risposte alle domande di prima sono in parte contenute lì a partire dal motivo percui si scatena il Giorno del Giudizio. Volevo però soffermarmi su una cosa che avevi scritto nel primo messaggio: "risulta incapibile se non si è visto i primi capitoli o scontato se li si è visti". Secondo me questo è un bene. Una saga degna di questo nome deve avere dei collegamenti con i suoi predecessori. Anche l'apprezzatismo T2 a mio modo di vedere risulta piuttosto incapibile se non si è visto T1. Se così non fosse ci troveremmo di fronte ad un prodotto nuovo che non ha nulla a che vedere col passato e quest'ultimo caso è proprio ciò che si è verificato nell'ultimo Star Trek, un film insipido, estraneo all'universo da cui deriva.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a schwarzenegger »
[ - ] lascia un commento a schwarzenegger »
|
|
d'accordo? |
|
sinkro
|
mercoledì 2 dicembre 2009
|
continuità
|
|
|
|
[Inizio Off Topic] Ti rispondo per ST. Io l'ho trovato decente come film a se stante, pessimo invece se preso come episodio della saga. Di T3 non parlo perchè l'ho trovato... improbabile. Anniluce dai primi 2 e non essenziale per comprendere il 4 (solo Marvelman può trovarlo il migliore della saga)[Fine Off Topic]. Che la pellicola presenti punti di contatto coi precedenti è un dovere nei confronti dei fan ma attenzione: non snaturare l'idea originale, non tirarla troppo per le lunghe o non fare un sequel-remake. Nel nostro caso io ho già visto la saga e sapevo che il padre se la sarebbe cavata e che non avrebbero distrutto prima la base Skynet (prevedibile da chiunque, non trovi?) "Se così non fosse ci troveremmo di fronte ad un prodotto nuovo che non ha nulla a che vedere col passato" quì invece ci troviamo di fronte a un prodotto nato già vecchio, non hanno esplorato nuove potenzialità narrative (sentivo un retrogusto di stantio) e quindi giustificano il film con i supereffetti, unico punto di forza.
[+]
[Inizio Off Topic] Ti rispondo per ST. Io l'ho trovato decente come film a se stante, pessimo invece se preso come episodio della saga. Di T3 non parlo perchè l'ho trovato... improbabile. Anniluce dai primi 2 e non essenziale per comprendere il 4 (solo Marvelman può trovarlo il migliore della saga)[Fine Off Topic]. Che la pellicola presenti punti di contatto coi precedenti è un dovere nei confronti dei fan ma attenzione: non snaturare l'idea originale, non tirarla troppo per le lunghe o non fare un sequel-remake. Nel nostro caso io ho già visto la saga e sapevo che il padre se la sarebbe cavata e che non avrebbero distrutto prima la base Skynet (prevedibile da chiunque, non trovi?) "Se così non fosse ci troveremmo di fronte ad un prodotto nuovo che non ha nulla a che vedere col passato" quì invece ci troviamo di fronte a un prodotto nato già vecchio, non hanno esplorato nuove potenzialità narrative (sentivo un retrogusto di stantio) e quindi giustificano il film con i supereffetti, unico punto di forza. Quello che dovrebbe essere il contorno è divenuto il piatto forte. Inoltre è girato in modo freddo e automatico, come se il regista stesso fosse una macchina tant'è che non ci si affeziona o immedisima minimamente nei personaggi. Il minimo colpo di scena su Marcus era essenziale, ogni film deve avere un punto di svolta. Il resto è tutto un boom boom boom fino alla fine che tarda ar arrivare, anzi non arriva e dobbiamo pure beccarci un altro sequel.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sinkro »
[ - ] lascia un commento a sinkro »
|
|
d'accordo? |
|
|