emmanuel.horrorfan
|
sabato 26 aprile 2025
|
non sembra halloween
|
|
|
|
"Halloween II" cerca di continuare il percorso di rinascita iniziato da Rob Zombie nel primo capitolo, ma inciampa su s? stesso. Il film parte con una sequenza onirica incredibilmente potente e angosciante: il finto ospedale, la corsa disperata di Laurie, Michael inarrestabile. L? Rob Zombie riesce a far respirare l'atmosfera giusta, quella maledetta, quella di Haddonfield.
Poi Laurie si sveglia. E il film cambia.
Michael non ? pi? l'ombra che terrorizza senza spiegazione. Diventa un sopravvissuto sporco, randagio, quasi animalesco. Mangia carcasse, vaga nei boschi, ha visioni della madre come guida spirituale: elementi che sembrano pi? adatti a Jason Voorhees di *Venerd? 13 Parte 2* che al boogeyman per eccellenza.
[+]
"Halloween II" cerca di continuare il percorso di rinascita iniziato da Rob Zombie nel primo capitolo, ma inciampa su s? stesso. Il film parte con una sequenza onirica incredibilmente potente e angosciante: il finto ospedale, la corsa disperata di Laurie, Michael inarrestabile. L? Rob Zombie riesce a far respirare l'atmosfera giusta, quella maledetta, quella di Haddonfield.
Poi Laurie si sveglia. E il film cambia.
Michael non ? pi? l'ombra che terrorizza senza spiegazione. Diventa un sopravvissuto sporco, randagio, quasi animalesco. Mangia carcasse, vaga nei boschi, ha visioni della madre come guida spirituale: elementi che sembrano pi? adatti a Jason Voorhees di *Venerd? 13 Parte 2* che al boogeyman per eccellenza.
L'atmosfera tipica della saga si perde. La schizofrenia emotiva prende il posto della paura pura.
Il finale, per?, sorprende: Laurie, sconvolta e devastata, esce dalla capanna dopo aver ucciso Michael. Parte il "Laurie's Theme", dolce e macabro allo stesso tempo. In quel momento torna un brivido vero. Un'emozione sincera. Con tutto l'amore che provo per queste saghe e per l'horror, sento che essere sinceri ? il modo migliore per rispettare le storie che ci hanno cresciuti
[-]
|
|
[+] lascia un commento a emmanuel.horrorfan »
[ - ] lascia un commento a emmanuel.horrorfan »
|
|
d'accordo? |
|
emmanuel.horrorfan
|
sabato 26 aprile 2025
|
non sembra halloween
|
|
|
|
Halloween II cerca di continuare il percorso di rinascita iniziato da Rob Zombie nel primo capitolo, ma inciampa su s? stesso. Il film parte con una sequenza onirica incredibilmente potente e angosciante: il finto ospedale, la corsa disperata di Laurie, Michael inarrestabile. L? Rob Zombie riesce a far respirare l'atmosfera giusta, quella maledetta, quella di Haddonfield.
Poi Laurie si sveglia. E il film cambia.
Michael non ? pi? l'ombra che terrorizza senza spiegazione. Diventa un sopravvissuto sporco, randagio, quasi animalesco. Mangia carcasse, vaga nei boschi, ha visioni della madre come guida spirituale: elementi che sembrano pi? adatti a Jason Voorhees di Venerd? 13 nella Parte 2 che al boogeyman per eccellenza.
[+]
Halloween II cerca di continuare il percorso di rinascita iniziato da Rob Zombie nel primo capitolo, ma inciampa su s? stesso. Il film parte con una sequenza onirica incredibilmente potente e angosciante: il finto ospedale, la corsa disperata di Laurie, Michael inarrestabile. L? Rob Zombie riesce a far respirare l'atmosfera giusta, quella maledetta, quella di Haddonfield.
Poi Laurie si sveglia. E il film cambia.
Michael non ? pi? l'ombra che terrorizza senza spiegazione. Diventa un sopravvissuto sporco, randagio, quasi animalesco. Mangia carcasse, vaga nei boschi, ha visioni della madre come guida spirituale: elementi che sembrano pi? adatti a Jason Voorhees di Venerd? 13 nella Parte 2 che al boogeyman per eccellenza.
L'atmosfera tipica della saga si perde. La schizofrenia emotiva prende il posto della paura pura.
Il finale, per?, sorprende: Laurie, sconvolta e devastata, esce dalla capanna dopo aver ucciso Michael. Parte il "Laurie's Theme", dolce e macabro allo stesso tempo. In quel momento torna un brivido vero. Un'emozione sincera. Con tutto l'amore che provo per queste saghe e per l'horror, sento che essere sinceri ? il modo migliore per rispettare le storie che ci hanno cresciuti
[-]
|
|
[+] lascia un commento a emmanuel.horrorfan »
[ - ] lascia un commento a emmanuel.horrorfan »
|
|
d'accordo? |
|
figliounico
|
venerdì 16 dicembre 2022
|
niente suspense solo splatter
|
|
|
|
Si inserisce nella saga degli horror intitolati ad halloween, si rifà all’originale di Carpenter del 1978 e segue Halloween The beginning dello stesso Red Zombie del 2007. Niente suspense solo splatter ed una serie infinita di efferati truculenti granguignoleschi omicidi a catena dello psicopatico mascherato, eppure si lascia vedere fino alla fine, sarà merito del montaggio, sarà merito della regia, perché la trama è scontata, prevedibile, sfruttata ed il cast è modesto fatta eccezione per McDowell nella parte dello psichiatra del mostro scrittore di successo grazie al mostro e per Brad Dourif, l’indimenticabile Billy Bibit di Qualcuno volò sul nido del cuculo, nel ruolo dello sceriffo.
|
|
[+] lascia un commento a figliounico »
[ - ] lascia un commento a figliounico »
|
|
d'accordo? |
|
onufrio
|
martedì 28 aprile 2020
|
perplesso e sanguinario
|
|
|
|
Capitolo conclusivo di Rob Zombie dedicato a Michael Myers, la violenza ed il sangue prendono il sopravvento in questo secondo film. Un anno dopo i tragici eventi raccontati nel primo capitolo, Michael Myers ritorna nella città natìa per completare il suo "lavoro", sterminare la sorella. Zombie ci offre una visione particolare del serial Killer, perennemente accompagnato dal fantasma della madre e dal bambino Michael.
|
|
[+] lascia un commento a onufrio »
[ - ] lascia un commento a onufrio »
|
|
d'accordo? |
|
dandy
|
venerdì 5 febbraio 2016
|
migliore del primo,ma se il pubblico dice di no...
|
|
|
|
Il sequel del remake di "Halloween-The Beginning" mostra nuovamente le capacità notevoli ma da affinare del regista.Rob Zombie riesce qui dove nell'altro film aveva solamente tentato:portare la vicenda fuori dai clichè stantii della serie ventennale e sfruttare con più slancio la propria vena onirico-surrealista(totalmente liberata nel successivo "Le Streghe di Salem")creando un tramite soprannaturale tra la protagonista e l'assassino.Gli omicidi sono inquietanti senza essere troppo truculenti,per quanto facile la cattiveria nella critica alla società americana che sfrutta la curiosità morbosa sui serial killer per lucrarci è genuina(chi dovrebbe rappresentare la nemesi di Michael myers è diventato peggiore di lui)e il finale non lascia spazio alla speranza.
[+]
Il sequel del remake di "Halloween-The Beginning" mostra nuovamente le capacità notevoli ma da affinare del regista.Rob Zombie riesce qui dove nell'altro film aveva solamente tentato:portare la vicenda fuori dai clichè stantii della serie ventennale e sfruttare con più slancio la propria vena onirico-surrealista(totalmente liberata nel successivo "Le Streghe di Salem")creando un tramite soprannaturale tra la protagonista e l'assassino.Gli omicidi sono inquietanti senza essere troppo truculenti,per quanto facile la cattiveria nella critica alla società americana che sfrutta la curiosità morbosa sui serial killer per lucrarci è genuina(chi dovrebbe rappresentare la nemesi di Michael myers è diventato peggiore di lui)e il finale non lascia spazio alla speranza.Il ritmo spezzettato e la lentezza della seconda parte non garberanno di certo ai fan del genere.E certi tocchi ironici sono superflui,come l'apparizione del cantante Al Yankovich che scambia Myers con l'omonimo attore interprete di Austin Powers.Ma se c'è una cosa che in entrambi i film funziona senza alcun dubbio,è Michael Myers.Non più il solito ammazzatore monotono indistruttibile ridotto a macchietta dai suoi stessi film,ma un autentico mostro spietato e disumano come è giusto che sia.Prevedibile flop fuori dagli USA,dove è disponibile in versione più lunga(119').Zombie è anche sceneggiatore,e riprende come nel primo film alcune idee da "Il signore della morte".
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dandy »
[ - ] lascia un commento a dandy »
|
|
d'accordo? |
|
zero99
|
sabato 6 dicembre 2014
|
il sequel di halloween diretto da zombie
|
|
|
|
A me questo film mi ha abbastanza schioccata. Penso che sia più cruento e più violento del primo (quello di Zombie del 2008), e poi si vede troppo la mano di Zombie, con i vestiti dark e le scritte 666 nel bagno della ragazza, e tante tante parolacce (più qualche volgarità, ma nei film horror ormai è la prassi). Per il resto è un film che mi è piaciuto molto e che anche dopo qualche visione ti lascia sempre scioccato. Inquieta e a tratti fa paura, non tanto per degli spaventi improvvisati, ma perchè questo Myers fa veramente paura, sia per la sua stazza, sia per la sua sete di uccidere. Appena che trova una persona sul suo cammino non si fa problemi ad ucciderla nei modi peggiori (mi viene in mente quell'uomo del night club che viene ucciso, schiacciandogli la faccia, dallo scarpone di Myers).
[+]
A me questo film mi ha abbastanza schioccata. Penso che sia più cruento e più violento del primo (quello di Zombie del 2008), e poi si vede troppo la mano di Zombie, con i vestiti dark e le scritte 666 nel bagno della ragazza, e tante tante parolacce (più qualche volgarità, ma nei film horror ormai è la prassi). Per il resto è un film che mi è piaciuto molto e che anche dopo qualche visione ti lascia sempre scioccato. Inquieta e a tratti fa paura, non tanto per degli spaventi improvvisati, ma perchè questo Myers fa veramente paura, sia per la sua stazza, sia per la sua sete di uccidere. Appena che trova una persona sul suo cammino non si fa problemi ad ucciderla nei modi peggiori (mi viene in mente quell'uomo del night club che viene ucciso, schiacciandogli la faccia, dallo scarpone di Myers). Mi è piaciuto molto l'inizio, con l'incubo della sorella di Myers, e poi i vari omicidi. in più mi è piaciuta anche la parte onirica, con il fantasma della madre di Myers, e se stesso da bambino. Un film crudo, malsano, ed inquietante. Davvero un ottimo film. Se devo fare un confronto col primo film di Halloween, (del 2008 di Zombie), dico che preferisco quello, però anche questo secondo capitolo è buono.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a zero99 »
[ - ] lascia un commento a zero99 »
|
|
d'accordo? |
|
i love horror
|
venerdì 29 marzo 2013
|
discreto ma poco originale
|
|
|
|
Tutti questi commenti cattivi non li meritava questo film. Insomma, non è il massimo ma comunque la sufficienza se la merita. Gli attori sono bravissimi, la trama scorre e le scene sono fatte bene, ma forse sono troppo distaccate tra loro, eccetto alla fine. Poi il mito di MIchael Myers è imbattibile! E' amato da tutti! Come sequel del remake è discreto, ma se Rob Zombi farà un terzo, dovrà essere fatto sicuramente meglio e non come questo. Concludo dicendo che il personaggio della madre di Michael, interpretato da Sheri Moon, era molto inquietante e perfetto per un film horror, ma poteva essere più partecipe.
|
|
[+] lascia un commento a i love horror »
[ - ] lascia un commento a i love horror »
|
|
d'accordo? |
|
fedeleto
|
mercoledì 2 novembre 2011
|
halloween ancora di sangue
|
|
|
|
È passato un anno da quando una giovane ragazza venne quasi uccisa da uno psicopatico chiamato michel myers.Ovviamente il folle non e' morto e,anzi é ancora piu' sadico e violento. Rob zombie dopo il successo del remake di Halloween continua a seguire la scia,ma il risultato non sembra convincere anche se le trovate visionare come quella della madre che gli appare in visioni oniriche non è male.Peccato che si abbia sempre la necessita di dover fare dei seguiti..
|
|
[+] lascia un commento a fedeleto »
[ - ] lascia un commento a fedeleto »
|
|
d'accordo? |
|
nicolòmatta
|
mercoledì 20 luglio 2011
|
halloween ii
|
|
|
|
La serie ufficiale, ideata da John Carpenter e Debra Hill, si era malamente conclusa toccando il suo punto più basso con l'ottavo film, Halloween: La risurrezione. In soli cinque anni la nuova saga di Michael Myers, inaugurata nel 2007 da Rob Zombie, ha già avuto un seguito e già si parla del numero 3. Come da tradizione, il nuovo film comincia dove il primo finisce: dopo il ricovero in ospedale e qualche altro morto ammazzato, Laurie si stabilisce a casa dell'amica Annie, figlia dello sceriffo, e continua a fare brutti sogni riguardanti il fratello psicopatico Michael e le sue vittime. Nel frattempo il dottor Loomis (ma non era stato ucciso?) ha pensato bene di ricavare quattrini dalla vicenda scrivendo un libro su Michael.
[+]
La serie ufficiale, ideata da John Carpenter e Debra Hill, si era malamente conclusa toccando il suo punto più basso con l'ottavo film, Halloween: La risurrezione. In soli cinque anni la nuova saga di Michael Myers, inaugurata nel 2007 da Rob Zombie, ha già avuto un seguito e già si parla del numero 3. Come da tradizione, il nuovo film comincia dove il primo finisce: dopo il ricovero in ospedale e qualche altro morto ammazzato, Laurie si stabilisce a casa dell'amica Annie, figlia dello sceriffo, e continua a fare brutti sogni riguardanti il fratello psicopatico Michael e le sue vittime. Nel frattempo il dottor Loomis (ma non era stato ucciso?) ha pensato bene di ricavare quattrini dalla vicenda scrivendo un libro su Michael. Laurie apprende di essere la sorella di Michael e che il suo vero nome è Angel. Visioni oniriche informano gli spettatori della volontà di mamma Myers di voler riunire la famiglia, affidandone il compito a Michael che, puntualmente, alla viglia di Halloween continua a spargere sangue. La ricetta è sempre la stessa (ingredienti: morti ammazzati, sangue in abbondanza e citazioni qua e là), arricchita di deliranti visioni oniriche che manco Freud avrebbe saputo interpretare, ma Halloween II non è il remake dell'originale (uscito in Italia col titolo Il signore della morte) diretto da Rick Rosenthal. Qui Rob Zombie si sbizzarrisce, trasformando persino lo psichiatra Loomis nell'autore di best-seller che specula sulla vita e la morte altrui. Un po' come lo stesso regista, che da scarso imitatore di Carpenter si è pure preso la briga di stravolgere, riassemblare, fare, disfare.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nicolòmatta »
[ - ] lascia un commento a nicolòmatta »
|
|
d'accordo? |
|
|