|
|
eugen
|
venerdì 22 dicembre 2023
|
atipico film"natalizio"
|
|
|
|
"Four Christmases"(Seith Gordon, 2008)che narra la storia"tragicomica"di due fidanzati(coppia aprta, decisa a non sposarsi, a non avere figli)che, a causa del mancato volo per le isole Figi, "devono"visitare le quattro famiglie dei rispettivi genitori divorziati, risposati e ri...ri, diciamo cosi' La questione si compolica con la caterva di figli, nipotini, bambini/e rompiscatole, ma soprattutto fratelli, sotelle cognati/e etc,, che intralcinao i piani dei due, facendo scoprire loro anche inedie verita'sui rispettivi partner. Decisamente una pena, un aggravio psicologico, dopo la forzata rinuncia alla meritata vacanza con tanto sole, mare etc.
[+]
"Four Christmases"(Seith Gordon, 2008)che narra la storia"tragicomica"di due fidanzati(coppia aprta, decisa a non sposarsi, a non avere figli)che, a causa del mancato volo per le isole Figi, "devono"visitare le quattro famiglie dei rispettivi genitori divorziati, risposati e ri...ri, diciamo cosi' La questione si compolica con la caterva di figli, nipotini, bambini/e rompiscatole, ma soprattutto fratelli, sotelle cognati/e etc,, che intralcinao i piani dei due, facendo scoprire loro anche inedie verita'sui rispettivi partner. Decisamente una pena, un aggravio psicologico, dopo la forzata rinuncia alla meritata vacanza con tanto sole, mare etc. UN film"naivideno"originale, atipico, anticonvenzionale, che rinuncia ai l"uoghi comuni "delle bonta'un po'confezionata a colpi di "pandoro.oanettone", se si declinasse il tutto all'italiana.... o comunque al meglio delle potenzialita'espresse durante le feste invernali(come vorrebbe si dicesse il"poliicamente correttto") con tanto tacchino etc, per declinare la cosa made in the USA.... Eccelsa la recita natalizia dove i due findanzati"miscredenti"vengono coinvolti da un fanatico pastore"telepredicatore"(o quasi)di cui si era invaghita(spiritualmnete, certo....)la sorella della donna.Bene la Whiterspoon, Vince Vaughn, ma anche e sor¿parttutto, nella prte dei "suoceri"Robert Duvall, Sissi Spacek, Jon Voight, EUgen
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a eugen »
[ - ] lascia un commento a eugen »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
elgatoloco
|
venerdì 24 dicembre 2021
|
film in parte "mancato"
|
|
|
|
"Four Crhstmases"(Seth Gordon, soggewtto di Matt R.Allen e Caeb Wilson,seneggiatura di Jon Lucas e Scott Moore, 2008)racconta di una coppia di amanti non sposati, anzi poco disposti a farlo, che cercano di evitare le proprie famiglie di origine(genitori, fratelli e sorelle), peraltro abbbastanza divise(molti/e separati/e e non solo) facendo credere di partire per destinazioni lontane, con inteneti umanitari, In realtà, all'aereoposto c'è un blocco d ei voli e i nostri"due eroi"(eroe ed eronina)vengono intervistati e alllora la verità vinee a galla, pe ruci le inevitabili visite ai differenti pezzi deella famiglie vengono effettuati, con danno e poca soddisfazone dei due personagggi in questione.
[+]
"Four Crhstmases"(Seth Gordon, soggewtto di Matt R.Allen e Caeb Wilson,seneggiatura di Jon Lucas e Scott Moore, 2008)racconta di una coppia di amanti non sposati, anzi poco disposti a farlo, che cercano di evitare le proprie famiglie di origine(genitori, fratelli e sorelle), peraltro abbbastanza divise(molti/e separati/e e non solo) facendo credere di partire per destinazioni lontane, con inteneti umanitari, In realtà, all'aereoposto c'è un blocco d ei voli e i nostri"due eroi"(eroe ed eronina)vengono intervistati e alllora la verità vinee a galla, pe ruci le inevitabili visite ai differenti pezzi deella famiglie vengono effettuati, con danno e poca soddisfazone dei due personagggi in questione. Con l'andar del tempo, comunque, si apporfondiscono le loro conivinzioni o meglio quelle originarie8non sposarsi, non avere figli etc.)vengono rifdmensionate a favore delle opzioni"più tradizionali . Anche rileggendo quanto era stato scritto, da critici famosi ma anche da me stesso, ormai circa tre anni fa(talora rileggere anche quanto si era scritto puiò essere utile), direi, da un lato, che confermo il fatto che la sceneggiatura complessivamente c'è , nel fil, che dunque di vera"carenza di sceneggitura"è difficile parlare e dialoghi ma anche situazioni vanno in una certa direzione, che la struttura del film c'è e non è qui l'"eventuale errore", ma invece che, in un film non sciocco e non banale, quale"FOur Christmases"è e rimane, semmai pesa l'aver voluto proporre prima la"deterritorizliazzione"e poi invevce, nel finale, la"riterritorializaione"tradizionale(mi esprimo con le caterogrie di Deleuze e GUattari, dato che sarebbe grottesco, per me, riferirmi a Tommaso d'Aquino ma anche a Croce o Gamsci), come a rovesciare la carte. Dunque, potremmo dire: quasi un film a tesi, dove quella di partenza(libertà piena, non avere legami né igli)alla fine si rovescia nel proprio opposto, quasi un film anti.Natale(o meglio contro la concezione tradizionale del Natale)che poi invece il Natale tradizionale lo riabilita, beninteso con argom,enti e riflessioni, non"alla selvaggia".Detto questo, se convincono gli interpreti principali Reese Whitterspoone e Vince Vaughn, rispettaivamente nel ruolo di Kate e Brad, anche Robert Duvall, Sissy Spacek, Jon Favreu , Mary Steenburgen, Jon Voight, nel ruolo dei famosi "terribili parenti" .(anche se COcteau c'entra ben poco)fanno la loro parte, appunto e il film, così com'è non dispiace. El Gato
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
elgatoloco
|
domenica 6 gennaio 2019
|
direi che c'è anche la sceneggiatura
|
|
|
|
"Four Christmases"(Seth Gordon, 2008) è un film"natalizio"; nel senso della dimensione socializzante delle feste, con l'efficace passaggio(diremmo quasi un rovescimento dialettico)tra una prima parte, comica, anzi meglio grottesca, con l'impatto "non pacifico"con le rispettive famiglie, dove i bambini atterriscono, con i loro giochi iper-rumorosi, ragazza della coppia e lui stesso, non solo di riflesso. Altrettanto presso la famiglia di lui, dove i maschi di casa sono violenti, irascibili, litigiosi anche per un nonnulla....e una parte più"seria"(non propriamente drmmatica)in cui la coppia si mette in crisi da solo, meglio fa una sorta di autrocritica.
[+]
"Four Christmases"(Seth Gordon, 2008) è un film"natalizio"; nel senso della dimensione socializzante delle feste, con l'efficace passaggio(diremmo quasi un rovescimento dialettico)tra una prima parte, comica, anzi meglio grottesca, con l'impatto "non pacifico"con le rispettive famiglie, dove i bambini atterriscono, con i loro giochi iper-rumorosi, ragazza della coppia e lui stesso, non solo di riflesso. Altrettanto presso la famiglia di lui, dove i maschi di casa sono violenti, irascibili, litigiosi anche per un nonnulla....e una parte più"seria"(non propriamente drmmatica)in cui la coppia si mette in crisi da solo, meglio fa una sorta di autrocritica... Il tema è la socialità o invece una concezione del mondo iper-individualstica, monadica, senza che autori e attori prendano posizione, ma comunque facendo capire che la solitudine, anche a due, non è sempre l'unico modello ideale. Un film intelligente, dove Vince Vaughn e Reese Witherspoon sono la cippia protagonista, ma nel film recitano, certo non in posizione"gregaria", anche interpreti come Robert Duvall, Sissi Spacek, JOn Voight, Mary Steenburgen... Da vedere come riflessione critica(intelligente, perà e all'inizio brilllantissima)sulla coppia, anche se"funziona", il Natale, il rapporto con le rispettive famiglie e altro ancora. Un film che, senza pretese eccessive di essere per forza"d'autore"(del resto ciò negli States i genere non si usa, salvo qualche rara eccezione...)dimostra come il divertimento e il"grottesco"veicola sempre ance altro, che spesso, però, rimane nascosto... El Gato
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
salvo996
|
domenica 14 febbraio 2010
|
da evitare....
|
|
|
|
...assolutamente da evitare!!!!
|
|
|
[+] lascia un commento a salvo996 »
[ - ] lascia un commento a salvo996 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
liuk©
|
giovedì 21 gennaio 2010
|
scialbo ma si ride
|
|
|
|
Il film è di una scontatezza e pochezza quasi non comuni, però devo ammettere che qualche risata me l'ha strappata.
|
|
|
[+] lascia un commento a liuk© »
[ - ] lascia un commento a liuk© »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ste3
|
giovedì 12 febbraio 2009
|
simpatico e divertente!
|
|
|
|
Premetto che sono molto scettico nei confronti di molti film che si autodefiniscono commedie, e invece sono solo dei film demenziali(vedi Boldi e De Sica)!
Viste le feroci critiche nei confronti di questo film, non mi aspettavo proprio nulla... E invece sono rimasto sorpreso!
Brad e Kate (Vince Vaughn, Reese Witherspoon) sono una coppia "moderna", che vuole essere indipendente dalla famiglia. I due però sono costretti a far visita ai loro genitori nel giorno di Natale. Ben 4 famiglie (poichè tutti i loro genitori sono divorziati) con cui trascorrere il giorno di Natale!!! 4 famiglie (a parte forse l'ultima) strane e divertenti, con degli sketch esileranti!
Il film è simpatico e a volte anche molto divertente; la sceneggiatura c'è, il cast è straordinario e il film scorre velocemente e piacevolmente.
[+]
Premetto che sono molto scettico nei confronti di molti film che si autodefiniscono commedie, e invece sono solo dei film demenziali(vedi Boldi e De Sica)!
Viste le feroci critiche nei confronti di questo film, non mi aspettavo proprio nulla... E invece sono rimasto sorpreso!
Brad e Kate (Vince Vaughn, Reese Witherspoon) sono una coppia "moderna", che vuole essere indipendente dalla famiglia. I due però sono costretti a far visita ai loro genitori nel giorno di Natale. Ben 4 famiglie (poichè tutti i loro genitori sono divorziati) con cui trascorrere il giorno di Natale!!! 4 famiglie (a parte forse l'ultima) strane e divertenti, con degli sketch esileranti!
Il film è simpatico e a volte anche molto divertente; la sceneggiatura c'è, il cast è straordinario e il film scorre velocemente e piacevolmente. Certo non sarà un capolavoro del grande cinema e la parte finale con lo scopo moralistico cade un pò nel patetico, ma la critica su questa pellicola non è assolutamente obiettiva e giusta!
Ho visto tantissimi altri film senz'altro molto peggiori di questo che però hanno ottenuto una critica meno ostile!
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a ste3 »
[ - ] lascia un commento a ste3 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
peppe
|
lunedì 2 febbraio 2009
|
eccessivi..
|
|
|
|
secondo il mio modesto parere la recensione fatta da zappoli è eccessiva e toglie davvero troppo ad una film che non sarà da candidatura all'oscar ma che almeno ha il pregio di far ridere..molto di più di film strapromossi tipo italians..unico neo secondo me è che sarebbe dovuto uscire nel periodo natalizio essendo ambientato nelle feste di natale
|
|
|
[+] lascia un commento a peppe »
[ - ] lascia un commento a peppe »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
etta
|
venerdì 30 gennaio 2009
|
secondo me stiamo esagerando!!!!
|
|
|
|
INCREDIBILE,COME LA DIVERSITà TRA ITALIA E AMERICA SIA COSI' EVIDENTE....UN FILM COME QUESTO,A MIO MODESTISSIMO PARERE MOLTO MOLTO PIACEVOLE,IN ITALIA è STATO STRONCATO SUL NASCERE MENTRE IN AMERICA HA AVUTO UN OTTIMO SUCCESSO....BHA' O SONO IO AD AVERE UN GUSTO AMERICANO O SONO GLI ITALIANI CHE NON HANNO CAPITO QUESTO FILM.SONO D'ACCORDO NEL DIRE CHE NON è IL FILM PIU' BELLO DELLA STORIA MA Dà QUI' A BUTTARLO VIA CE NE PASSA!!!!
|
|
|
[+] lascia un commento a etta »
[ - ] lascia un commento a etta »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
paolo agliana
|
martedì 27 gennaio 2009
|
film inutile
|
|
|
|
AI PRIMI 15 MINUTI E' DIVERTENTE POI,RIMPIANGI I TRAILER CHE HAI VISTO PRIMA DELL'INIZIO DEL FILM,PRIVO DI UNA MORALE,E SCENEGGIATURA SCADENTE
|
|
|
[+] lascia un commento a paolo agliana »
[ - ] lascia un commento a paolo agliana »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
roberto
|
lunedì 26 gennaio 2009
|
occhio alla critica!
|
|
|
|
Quando il critico stronca, non vi fidate mai:andate a controllare coi vostri occhi! I gusti sono personalissimi ed è arcinoto il gap esistente tra il gradimento del critico e quello del pubblico.Spetta al critico individuare incongruenze,buchi nelle sceneggiature,performance più o meno riuscite,"credibilità" della rappresentazione filmica,spessore tecnico ed artistico dell'opera e chi più ne ha più ne metta,ma nessuno gli ha accordato ancora la delega a rappresentare lo spettatore ed a orientarne le scelte!!!
|
|
|
[+] lascia un commento a roberto »
[ - ] lascia un commento a roberto »
|
|
d'accordo? |
|
|
|