jack
|
martedì 28 ottobre 2008
|
aide toi, le ciel t'aidera
|
|
|
|
AIDE TOI, LE CIEL T'AIDERA di François Dupeyron
L'ultima fatica del regista di Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano è un'altra piccola perla. Nella comunità africana di una Parigi irriconoscibile e nascosta ai turisti, Sonia, una madre sorretta solo dalla propria incrollabile forza d'animo, cerca di risolvere i problemi che affliggono la sua famiglia allo sbando e di rimandarne la disgregazione che ogni giorno sembra inevitabile e ogni giorno non avviene. Nel frattempo, la vita le offre la possibilità di riscoprirsi donna, oltre che madre. Il regista presenta il film dicendo che era tempo di fare cose audaci. La straordinaria drammaticità degli avvenimenti e delle situazioni infatti è condita da uno humor nero e da risvolti inaspettati degni dei fratelli Coen.
[+]
AIDE TOI, LE CIEL T'AIDERA di François Dupeyron
L'ultima fatica del regista di Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano è un'altra piccola perla. Nella comunità africana di una Parigi irriconoscibile e nascosta ai turisti, Sonia, una madre sorretta solo dalla propria incrollabile forza d'animo, cerca di risolvere i problemi che affliggono la sua famiglia allo sbando e di rimandarne la disgregazione che ogni giorno sembra inevitabile e ogni giorno non avviene. Nel frattempo, la vita le offre la possibilità di riscoprirsi donna, oltre che madre. Il regista presenta il film dicendo che era tempo di fare cose audaci. La straordinaria drammaticità degli avvenimenti e delle situazioni infatti è condita da uno humor nero e da risvolti inaspettati degni dei fratelli Coen. Anche il finale, sospeso, non lascia presagire nulla di buono e sembra spietato nei confronti degli sforzi della povera donna (un' intensa e bella Felicite' Wouassi ) per contrastare la valanga di catastrofi che si preannuncia nel giorno del matrimonio della figlia maggiore. Sebbene alcuni personaggi e situazioni possano sembrare poco sviluppati, e la serie fantozziana di sventure che si abbattono sulla protagonista abbia anche un involontario effetto comico ( in una sola estate succede veramente troppo), il film è un inno molto ben riuscito alla forza d'animo e alla vita. Ci sono persone che sembrano condannate alla sfortuna, ma questo non vuol dire che la rabbia e l'autodistruzione siano la risposta. Si trova sempre una soluzione, è il mantra di Sonia, che ingenuamente ma tenacemente le tenta tutte ma proprio tutte....vedere per credere. E' la lezione che una madre tenta di insegnare ai propri figli ed il messaggio che il regista vuole darci, sulle note di una splendida colonna sonora. Perfetto contrappunto alla irritante banalità di The Duchess: qui i sorrisi e il dolore hanno un sapore che nessuna storia di patetiche nobildonne infelici può sperare di far sentire.
Voto 7
[-]
|
|
[+] lascia un commento a jack »
[ - ] lascia un commento a jack »
|
|
d'accordo? |
|
|