Sunshine

Acquista su Ibs.it   Dvd Sunshine   Blu-Ray Sunshine  
Un film di Danny Boyle. Con Cillian Murphy, Chris Evans, Rose Byrne, Michelle Yeoh, Hiroyuki Sanada.
continua»
Thriller, durata 108 min. - Gran Bretagna 2007. - 20th Century Fox Italia uscita venerdì 20 aprile 2007. MYMONETRO Sunshine * * 1/2 - - valutazione media: 2,94 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
piernelweb giovedì 13 settembre 2007
più vicini al sole Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Poteva essere un capolavoro l'ultimo film del talentuoso regista inglese Danny Boyle. Poteva esserlo perchè tutta la prima ora è di un immaginifico e di una suggestione tali da suscitare rimembranze dai più grandi classici del genere: le atmosfere rarefatte di Solaris, il profondo ignoto di 2001, la paura e la lotta per la sopravvivenza di Alien. Il tutto nella splendida cornice fotografica stilizzata da Alwin H. Kuchler, che ci mostra come mai nessuno aveva prima fatto, la grande stella del nostro sistema solare, accecante per intensità e bellezza. L'analisi razionale sulla possibilità di una tale mastodontica missione viene meno, si rimane folgorati dall'alchimia degli eventi e dagli sguardi dei membri dell'equipaggio dell'Icarus II; il fisico Capa (un inedito e bravo Cillian Murphy) sembra un angelo segnato dal destino divino. [+]

[+] lascia un commento a piernelweb »
d'accordo?
arenaargentinact martedì 4 settembre 2007
non male ma... Valutazione 3 stelle su cinque
62%
No
38%

Fare films di fantascienza originali non è facile. Questo a dire la verità non è male: storia intrigante, azione giusta (anche se me ne aspettavo di più), trama ok; l'unica cosa che non mi è piaciuta molto è stato il finale: l'arrivo del vecchio comandante della missione icaros precedente, tutto ustionato per 7 anni, un pò esagerato; vabbè alla fine era sempr un' americanata, ma un pò più originale delle altre. Se dovessi darli un voto, gli darei 7!

[+] lascia un commento a arenaargentinact »
d'accordo?
andalea venerdì 8 novembre 2013
benvenuti su icarus ii... Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Fin dalla prima scena il film ti proietta in un atmosfera isolata in un'astronave a decine di milioni di chilometri dalla Terra, ormai prossima alla "zona morta", in cui non e' piu' possibile comunicare con il nostro pianeta a causa dei venti solari. L'equipaggio della Icarus II, ha il compito di sganciare una gigantesca bomba stellare nel cuore del Sole, che e' in agonia da diversi anni e si sta ormai spegnendo, condannando il destino dell'umanita e dell'intero sistema solare; Il peso della missione grava sulle spalle dei 7 membri dell'equipaggio che rappresentano l'ultima speranza di salvezza. Ormai prossimi all'ultima parte della missione, il capitano Kaneda (Hiroyuki Sanada) e' colto da profondi dubbi riguardanti l'astronave Icarus I, che parti' dalla Terra 5 anni prima con il loro stesso obbiettivo e che entrata nella "zona morta" e non e' piu' tornata indietro, lasciando all'umanita l'unica certezza che la missione falli', per motivi ancora sconosciuti. [+]

[+] lascia un commento a andalea »
d'accordo?
andrea venerdì 19 settembre 2008
the sunshine Valutazione 3 stelle su cinque
63%
No
38%

Il Sole sta morendo e il genere umano rischia l'estinzione. L'ultima speranza nella Terra è riposta nell'Icarus II una moderna astronave incaricata di inviare all'interno del Sole una potente bomba nucleare che rianimi la stella. Ma la situazione diventa pericolosa... Grazie al montaggio lento e serrato di Chris Gill e della sua squadra Ingelese di cineasti, il regista Danny Boyle è riuscito anche qui a spaziare tra più generi affrontando la fantascienza futuristica di Blade Runner con un gusto di omaggio e di rispetto verso opere cinematografiche che come il capolavoro di Ridley Scott sono riuscite a offire molto all'universo cinematografico. Sunshine è un film estremamente apocalittico e molto complesso dove la sceneggiatura di Alex Garland è attenta ai personaggi e al grande tasso di suspense e tensione da trasmettere nello spettatore. [+]

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
kondor17 sabato 1 agosto 2015
affascinante come pochi Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Non so quante volte l'ho visto ma non mi stanco mai. Sin dalla prima scena ti cattura e non ti molla più. L'idea non è nuova, ma è resa benissimo, grazie a un cast tecnico più che azzeccato, alla fantastica colonna sonora di John Murphy e a effetti speciali mozzafiato, forse mai raggiunti. Sunshine è una malattia, una droga. Quella droga che porta Searle a chiedere a Icarus II di arrivare alla massima esposizione, quella droga che ha probabilmente fritto il cervello e la pelle di Pinbaker, causandogli la pazzia che lo porterà a sabotare le missioni.  Ma la luce solare è anche la vita, non tanto per l'equipaggio sacrificabile, quanto per la gente rimasta a terra. [+]

[+] lascia un commento a kondor17 »
d'accordo?
lgiulianini sabato 12 novembre 2016
riflessione sui limiti umani Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Quello che ho colto nel film di danny Boyle, sempre stimolante comunque, è un secondo me riuscito tentativo di stimolare lo spettatore rispetto alle profondità del cosmo, alla assoluta ostilità dello stesso, alla impossibilità di compiere lunghe missioni senza rimanerne psicologicamente ed emotivamente sconvolti e sopraffatti. L' unico personaggio che mantiene un equilibrio pare essere il Comandante Kaneda, tutti gli altri sono dopo sedici mesi di permanenza nel cosmo in qualche modo deviati dalla lucida umanità che dovrebbe contraddistinguere una comunità di scienziati appositamente addestrati a compiere una missione rischiosa quanto determinante per la sopravvivenza del genere umano. Angosce, paure ancestrali, flashback stranianti, dimensioni oniriche incontrollabili, e rivalità fuori luogo e contesto in un ambiente così delicato per la sopravvivenza stessa di tutti, costituiscono la premessa per il fallimento della missione, il cui finale horror non deriva dalla volontà di mozzare il film in qualche modo, ma dalla estremizzazione del concetto di profondità ed insondabilità dell'ignoto, che di fatto fa impazzire il comandante Pinbacker, che non riesce a mantenersi FUORI dal mistero che ci avvolge di fronte all'infinito cui ogni astronauta è chiamato a confrontarsi, ma finisce per esservi risucchiato totalmente, perdendo ogni dimensione umana, sia fisica che psicologica. [+]

[+] lascia un commento a lgiulianini »
d'accordo?
paolp78 sabato 5 aprile 2025
tragedia fantascientifica Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Pellicola fantascientifica ambientata all’interno di una nave spaziale, che per atmosfere, elementi della storia, sequenze ricche di suspense, composizione dell’equipaggio e dinamiche interne allo stesso, mi ha riportato alla mente “Alien” di Ridley Scott. Nonostante quest’associazione, la pellicola mantiene comunque una sua cifra stilistica originale, che la caratterizza; in particolare si devono rimarcare i toni intesi e persino tragici della narrazione, non proprio consueti in film di questo genere, che solitamente adottano una narrazione più leggera, di maggiore evasione.
La regia è dell’eclettico Danny Boyle, che esibisce una grande maestria tecnica, trovandosi a suo agio nel gestire effetti speciali e riprese che vogliono impressionare per potenza visiva. [+]

[+] lascia un commento a paolp78 »
d'accordo?
nick castle lunedì 10 agosto 2009
boyle scopiazza da amiele e rincorre kubrick... Valutazione 2 stelle su cinque
35%
No
65%

Pellicola decisamente deludente a partire dal trailer. Sull'onda dei film catastrofici del terzo millenio, Sunshine attira il pubblico per via del trailer fuorviante, che montato alla velocità della luce, lo fa sembrare un film d'azione, non è assolutamente così. Si può dire tranquillamente che una trama simile era già stata affrontata non tanto tempo fa, con il film "The core", soltanto che in Sunshine si va a mettere una bomba nel sole, mentre in The core la si va a mettere nel nucleo della terra. Quindi possiamo già dire, che il romanziere Alex Garland promosso sceneggiatore, non si sia spremuto tanto le meningi per trovare una storia. A fronte di effetti visivi strabilianti, una fotografia davvero bella e un montaggio abbastanza funzionale, la sceneggiatura lascia eminenti buchi narrativi e psicologi, per esempio, non viene spiegato niente su come il sole si sia spento(cosa impossibile dato che il sole è una stella destinata a espandersi non a spegnersi), sulla costruzione della gigantesca astronave e della mega-bomba stellare, il tutto viene liquidato con un semplicistico prologo narrato del protagonista e niente di più. [+]

[+] lascia un commento a nick castle »
d'accordo?
nick castle mercoledì 13 maggio 2009
non è un granchè... Valutazione 2 stelle su cinque
18%
No
82%

Direi appena sufficiente. Quando uno vede passioni e pensieri dei personaggi veramente ben curati, e una regia "tranquilla" e senza scossoni(per chi non mi capisse, dico solo che ormai l'oscar lo danno solo a quelli che fanno la regia più tranquilla, è successo ai fratelli Coen con "Non è un paese per vecchi", a Spielberg per "Schindler's List, mentre rispettivamente i Coen come regia hanno dato il meglio in "Mister Hula Hoop", mentre Spielberg sia in "Minority Report" che nell'ultimo Indiana Jones ha lavorato magnificamente, da non fraintendere, Schindler's List è un bellissimo film, mi è piaciuto molto, ma la regia non era da Oscar obbiettivamente), gli viene da pensare,<>, ma poi man mano che il film va avanti, si vede un membro dell'equipaggio col corpo a filo con la superficie solare è quà che mi son detto,<>. [+]

[+] lascia un commento a nick castle »
d'accordo?
odissea 2001 domenica 22 aprile 2007
la fantascienza verso l'estinzione Valutazione 1 stelle su cinque
27%
No
73%

Il genere fantascientifico si conferma più che mai moribondo. Tra 10 anni sarà probabilmente defunto, come il western, anche se il progresso tecnologico nel cinema ha toccato vette mai raggiunte nel passato. Il problema è che si fa fatica a trovare qualcuno capace di scrivere una storia di vera fantascienza senza scadere nel thrilling, nel grottesco, nella parodia, nel deja-vu. Sunshine, che parte benissimo rappresentando la forza del sole, lo spazio e l'astronave che lo percorre come si richiede ad un film girato negli anni del boom degli effetti speciali e della realtà virtuale, cade quando si discosta dal filone della fantascienza pura entrando nel campo dell'azione e del thrilling. Patetico il personaggio penetrato misteriosamente nell'astronave e tutto quello che segue, uno sviluppo che sembra dettato solo dalla scarsa convinzione nella capacità del genere di tenere desta l'attenzione dello spettatore fino alla fine, assolutamente scontato e "telefonato" il finale col sole che si riaccende illuminando la terra gelata mentre il "missionario" si scarifica per l'umanità, poco convincenti alcune scene girate a temperature che dovrebbero essere estreme e alle quali un uomo, pur dotato delle più aggiornate attrezzature, difficilmente potrebbe opporre adeguata resistenza.

[+] era un film... (di icaro)
[+] infatti (di dede)
[+] nn leggete se nn avete visto il film (di noisemaker_85)
[+] d'accordo ma ... l'etica!!!! (di francesco)
[+] io penso che... (di upgrade76)
[+] spoiler (di enricom)
[+] lascia un commento a odissea 2001 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Sunshine | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | giox
  2° | lalla
  3° | darko
  4° | zucca73
  5° | nello
  6° | beatrice
  7° | megatrinix
  8° | fede
  9° | ashtray_bliss
10° | melania
11° | piernelweb
12° | andalea
13° | arenaargentinact
14° | lgiulianini
15° | kondor17
16° | andrea
17° | paolp78
18° | nick castle
19° | nick castle
20° | odissea 2001
21° | fabio z.
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 20 aprile 2007
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità