The Queen - La regina

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Queen - La regina   Dvd The Queen - La regina   Blu-Ray The Queen - La regina  
Un film di Stephen Frears. Con Helen Mirren, Michael Sheen, James Cromwell, Sylvia Syms, Alex Jennings.
continua»
Titolo originale The Queen. Biografico, Ratings: Kids+13, durata 100 min. - Gran Bretagna 2006. - Bim Distribuzione uscita venerdì 15 settembre 2006. MYMONETRO The Queen - La regina * * * 1/2 - valutazione media: 3,67 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
roberto lunedì 8 maggio 2023
il cervo c''entra nulla con la zoofilia Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

È evidente che la recensione non ha visto il parallelismo tra il cervo imperiale e Diana Spencer. Illuminante il dialogo davanti la carcassa, apre a scenari ben più complessi su cosa è accaduto in Francia.

[+] lascia un commento a roberto »
d'accordo?
giomo891 domenica 11 settembre 2022
indeciso tra due regine...giomo891 Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Il film inizia nel maggio 1997, dopo diciotto anni di amministrazione da parte dei Conservatori, lo scozzese Tony Blair, giovane membro di rilievo dei Laburisti, diventa Primo ministro del governo di Sua Maestà, e si prepara a essere accolto con freddezza e distacco dalla Regina Elisabetta II. 

La Regina (Hellen Mirren) tuttavia si limita, nel suo ruolo istituzionale, senza mostrare quella freddezza, anzi, in un certo senso, nei limiti delle ritualità previste dal rigido protocollo di corte, non appare per niente, ostile al Premier, che, mostra nei confronti dell Regina, un'inaspettata simpatia e, che va oltre al dovuto rispetto istituzionale.
Ma, com'è facile intuire il nucleo del film è concentrato sul tragico avvenimento del 31 agosto dello stesso anno; a Parigi, Lady Diana muore in un incidente automobilistico. [+]

[+] lascia un commento a giomo891 »
d'accordo?
catcarlo venerdì 13 gennaio 2017
la regina dubita Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Dedicato alla ricostruzione di quanto accadde fra i Windsor nella settimana successiva alla morte di Diana Spencer, il film è innanzitutto una sublime prova d’attrice, genere in cui Frears si è andato specializzando poi negli anni mettendo a punto splendidi veicoli per Judi Dench e Meryl Streep. Qui Helen Mirren raggiunge uno dei vertici della sua carriera ricostruendo i tormenti interiori di Elisabetta, costretta alla maschera dell’ufficialità – che la gente, non a torto, scambia per freddezza visti i burrascosi rapporti con la ex nuora – quando nell’animo si combatte lo scontro tra comportamenti passati e sentimenti presenti scatenati da un decesso che origina un’ondata di commozione popolare. [+]

[+] lascia un commento a catcarlo »
d'accordo?
fabio57 martedì 26 aprile 2016
buon film Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Ritratto senza indulgenze, della Regina Elisabetta II,a tutt'oggi ancora sul trono a 90 anni suonati.Il periodo preso in considerazione dal film è quello della morte di Lady Diana,forse il più buio per la monarchia britannica, che vide momentaneamente appannarsi l'affezione millenaria per l'istituzione da parte del popolo.L'incontro con Tony Blair e i suoi consigli avrebbero addolcito la posizione di "Buckingam Palace" nei confronti della sfortunata principessa.La figura  che emerge, interpretata magistralmente da Helen Mirren ,è di una personalità rigida, conservatrice, cinica e poco incline alle aperture al popolo,prerogativa invece tutta di Dyana. [+]

[+] lascia un commento a fabio57 »
d'accordo?
il befe martedì 10 marzo 2015
ce ne fossero Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

ok

[+] lascia un commento a il befe »
d'accordo?
il befe martedì 10 marzo 2015
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

bello

[+] lascia un commento a il befe »
d'accordo?
giorpost venerdì 4 aprile 2014
grande la mirren, ma la regia non è all’ altezza Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Gli individui associano spesso le varie fasi della propria vita ad eventi particolarmente rilevanti che periodicamente accadono in giro per il globo. La morte della principessa Diana è stato, senza ombra di dubbio, uno di questi, a prescindere dal gradimento e dalle simpatie che ogn’ uno di noi possa aver nutrito per il personaggio.
 
Stephen Frears è uno di quei registi che non trovano una larga convergenza negli apprezzamenti avendo uno stile tutto suo, poco avvezzo alla spettacolarizzazione e all’ impatto visivo. In The Queen (UK, 2006), le sue caratteristiche vengono confermate, trattando l’ evento succitato con modalità, a mio modesto avviso, troppo soft e filo-reali, e su quest’ ultimo punto mi spiego meglio. [+]

[+] lascia un commento a giorpost »
d'accordo?
diego campari martedì 26 giugno 2012
god save tony blair Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Racconto, con intermezzi di spezzoni reali e simil reali, della gestione da parte della reale famiglia britannica della spinosa questione della morte di Lady D e dell'intercedere nella questione di Tony Blair a rappresentanza del popolo. E proprio su questo dualismo, regina-primo ministro, potere temporale e potere per ordine divino, che mi sembra si giochi questo interessante lungometraggio. Con un Regno Unito che guarda alle sue istituzioni con coscienza lucida ma a tratti sopita per creare il gioco della vox populi vox dei e per riscoprire la sua storia e le sua identità nazionale proprio nella rappresentazione della sua stessa essenza. Buone le interpretazione, a dirla tutta comunque sopravvalutate, anche e soprattutto per la somiglianza con i veri protagonisti delle vicende(tanto Blair quanto Elisabetta, un po' meno il patetico Carlo) e possibilità di lettura, che non guasta mai, in chiavi confronto-scontro pacato tra due generazioni e l'impossibilità per l'istituzione di non vivere il dramma in punta di piedi. [+]

[+] lascia un commento a diego campari »
d'accordo?
sovietsniper762 mercoledì 22 febbraio 2012
il festival dell'ipocrisia Valutazione 0 stelle su cinque
47%
No
53%

Regina di premi?
Regina d'Ipocrisia, semmai!

Scrivendo questa recensione mi immagino già i cursori puntati sul NO, ma io, da buon libero pensatore controcorrente mi sento in dovere di scrivere queste righe.
Il sitema monarchico inglese è una cosa che dovrebbe essere ormai estinta da secoli, perfino noi italiani, che siamo sempre in ritardo su tutto abbiamo cacciato via i Savoia da tempo.
Tutte cose che il film The Queen si appresta a riconsolidare. Paragonandola ai film italiani che ogni tanto si affacciano sul mondo del cinema (fortuna che abbiamo Cetto!), si potrebbe chiamare questo video un film "di regime", pubblicità per i potenti e lavaggio del cervello per il popolo, perchè questo è quella compilation d'ipocrisie che è La Regina. [+]

[+] lascia un commento a sovietsniper762 »
d'accordo?
f.vassia 81 giovedì 12 agosto 2010
un ritratto sfaccettato Valutazione 3 stelle su cinque
85%
No
15%

La drammatica morte di Diana è stata quasi sempre affrontata come un fenomeno di costume, spesso dando spazio a illazioni e pettegolezzi da rotocalco gossipparo; Frears sembra voler invece capire il peso che quell'evento ha avuto nella storia della Gran Bretagna, ma la cosa che meglio gli è riuscita è il tratteggio sfaccettato ( e non unilaterale ) della regina: una sovrana tosta, dignitosa e intelligente, scaraventata in una modernità che la vede schiava di un'opinione pubblica superficialmente emotiva. Il regista si è però affidato a una sceneggiatura da fiction, spesso rigida e ricca di banalità ( vedi la pietà della regina per lo splendido cervo ucciso), che non di rado ci fa dubitare del suo grado di veridicità, specie per quello che riguarda gli altri membri della real famiglia. [+]

[+] lascia un commento a f.vassia 81 »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 »
The Queen - La regina | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Venezia (2)
SAG Awards (2)
Premio Oscar (6)
Golden Globes (6)
Critics Choice Award (5)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità