rick
|
domenica 5 novembre 2006
|
me ne frego!
|
|
|
|
Sopra un prototipo di missile tedesco,
con sei gallette cadauno come desco,
i nostri eroi van dritti al cuor della marziana,
le verdi antenne al nostro Duce piegherai!
Fascisti su Marte,
rosso pianeta bolscevico e traditor,
fascisti su Marte,
con un moschetto e un "me ne frego" dentro al cuor.
Siamo incredibili,
siam sommergibili,
siamo gli ignifughi,
gli irrevocabili conquistador
del sangue con onor
ed anche a questi alieni ora le reni spezzerem.
Fascisti su Marte,
pianeta rosso aspetta che veniam da te,
fascisti su Marte,
noi ti daremo al nostro Duce al nostro Re.
Siamo incredibili,
siam sommergibili,
siamo gli ignifughi,
gli irrevocabili conquistador,
il mondo ha il nostro odor
ed anche a questi alieni ora le reni spezzerem.
[+]
Sopra un prototipo di missile tedesco,
con sei gallette cadauno come desco,
i nostri eroi van dritti al cuor della marziana,
le verdi antenne al nostro Duce piegherai!
Fascisti su Marte,
rosso pianeta bolscevico e traditor,
fascisti su Marte,
con un moschetto e un "me ne frego" dentro al cuor.
Siamo incredibili,
siam sommergibili,
siamo gli ignifughi,
gli irrevocabili conquistador
del sangue con onor
ed anche a questi alieni ora le reni spezzerem.
Fascisti su Marte,
pianeta rosso aspetta che veniam da te,
fascisti su Marte,
noi ti daremo al nostro Duce al nostro Re.
Siamo incredibili,
siam sommergibili,
siamo gli ignifughi,
gli irrevocabili conquistador,
il mondo ha il nostro odor
ed anche a questi alieni ora le reni spezzerem.
Fascisti,
fascisti,
su Marte,
fascisti.
Facendo il verso ai documentari Luce, questo film è una comica denuncia ai cinegiornali del partito fascista che elogiava le squadraccie fasciste dandogli meriti e vittorie che in effetti non ebbero mai. Il razzo che utilizzano per arrivare sul pianeta rosso rispecchia l'arretratezza tecnologica degli italiani che + di una volta si trovavano a combattere con equipaggiamenti difettosi e obsoleti. Oltretutto potrebbe anche essere la risposta al filmato della conquista della Luna da parte dell'america. Inquanto l'autenticità del filmato del apollo 13 sembrerebbe quasi dire "se voi siete riusciti a arrivare sulla luna, noi avevamo già conquistato marte"
[-]
|
|
[+] lascia un commento a rick »
[ - ] lascia un commento a rick »
|
|
d'accordo? |
|
tina
|
venerdì 3 novembre 2006
|
è un film fantastico
|
|
|
|
ovviamente con fantastico non intendo il genere ma intendo che corrado guzzanti è stato geniale...ho riso per 100 minuti..
|
|
[+] lascia un commento a tina »
[ - ] lascia un commento a tina »
|
|
d'accordo? |
|
trabuttone
|
mercoledì 1 novembre 2006
|
l'immarcescibile fede
|
|
|
|
porta a guardare a tale storica opera dell'italico ingegno con suprema ammirevolezza.
sia ricoperto di bovina allegoria chi non si schiera
|
|
[+] lascia un commento a trabuttone »
[ - ] lascia un commento a trabuttone »
|
|
d'accordo? |
|
anonimo
|
mercoledì 25 ottobre 2006
|
...
|
|
|
|
In attesa di poter concordare o meno con i commenti di Cabona sul tono, ritmo e qualità registica (non essendo il film ancora nelle sale) mi permetto di commentare l'ottima qualità delle sue argomentazioni. E' infatti ormai risaputo che l'intento apparentemente satirico della comicità nasconde una palese adesione ai temi sbeffeggiati, che si ripropongono al solo fine di dare soddisfazione al subconscio represso e perverso (quasi criminale) del commediante di turno, e NON di mostrare in luce assurda o paradossale momenti storici fin troppo seri in modo da generare un cambio di prospettiva che conduca a una riflessione. Mi sento inoltre pienamente d'accordo con i suoi commenti sulla "hubris" che guzzanti pone nell'attaccare l' opposizione.
[+]
In attesa di poter concordare o meno con i commenti di Cabona sul tono, ritmo e qualità registica (non essendo il film ancora nelle sale) mi permetto di commentare l'ottima qualità delle sue argomentazioni. E' infatti ormai risaputo che l'intento apparentemente satirico della comicità nasconde una palese adesione ai temi sbeffeggiati, che si ripropongono al solo fine di dare soddisfazione al subconscio represso e perverso (quasi criminale) del commediante di turno, e NON di mostrare in luce assurda o paradossale momenti storici fin troppo seri in modo da generare un cambio di prospettiva che conduca a una riflessione. Mi sento inoltre pienamente d'accordo con i suoi commenti sulla "hubris" che guzzanti pone nell'attaccare l' opposizione. E' un atto volgare, nonchè villano, nel quale l'ala più sana della politica attuale non è MAI E POI MAI caduta. Una certa sinistra lo vuole far credere, adoperando fraintendimenti ed estrapolazioni decontestualizzate (e a parer mio, criminali foto/audio montaggi e manipolazione giornalistica nonchè mentali). Di pellicole simili davvero non si sente il bisogno...anzi, si sente la NECESSITA' caro Cabona, se mi permette di calare la mia (satirica) maschera.
[-]
[+] rivogliamo rocco smitherson
(di dd)
[ - ] rivogliamo rocco smitherson
[+] e guzzanti fa centro!
(di alesciami)
[ - ] e guzzanti fa centro!
[+] non avete capito
(di valerio)
[ - ] non avete capito
[+] makek...o
(di vasodicoccio)
[ - ] makek...o
|
|
[+] lascia un commento a anonimo »
[ - ] lascia un commento a anonimo »
|
|
d'accordo? |
|
luigi/taras
|
domenica 15 ottobre 2006
|
me ne frego...degli altri film
|
|
|
|
Non lascio voti perchè non è ancora arrivato nelle sale di Lecce ma non vedo l'ora di andare a vedere guzzanti all'opera. Il cinematografo supererà sicuramente le pur grandi rappresentazioni televisive. Vai Corrado... la nazione italica ti sarà grata!
p.s.: voto 5 stelle sulla fiducia!
p.s.2:Mi avvisate quando esce a lecce x favore? Grazie.
[+] ehmm...vediamo
(di piertronetto da licati)
[ - ] ehmm...vediamo
|
|
[+] lascia un commento a luigi/taras »
[ - ] lascia un commento a luigi/taras »
|
|
d'accordo? |
|
bokk74
|
venerdì 13 ottobre 2006
|
audace impresa!
|
|
|
|
"La Mascella al cortile parlava", così cantava De André in una sua famosa canzone. E da quelle labbra pendono gli ardimentosi! Legati al 'brando fatal' e alla retorica facile facile delle audaci camicie nere volano alla conquista del pianeta "Rosso".
Per apprezzare al meglio questa pellicola, bisognerebbe essere fini conoscitori dell’oratoria e della propaganda del Ventennio tipica dei cinegiornali Luce. Di sicuro gli sceneggiatori lo sono, in maniera raffinatissima ed accurata. Alcuni dettagli spaventano per la sottigliezza: "Barbagli guarda nel vuoto. Pensa alla mamma. È un attimo!..." Ad esempio, richiama tutti i clichè dell'italiano lontano che pensa alla Patria, in cui la mamma è sineddoche per la Famiglia.
[+]
"La Mascella al cortile parlava", così cantava De André in una sua famosa canzone. E da quelle labbra pendono gli ardimentosi! Legati al 'brando fatal' e alla retorica facile facile delle audaci camicie nere volano alla conquista del pianeta "Rosso".
Per apprezzare al meglio questa pellicola, bisognerebbe essere fini conoscitori dell’oratoria e della propaganda del Ventennio tipica dei cinegiornali Luce. Di sicuro gli sceneggiatori lo sono, in maniera raffinatissima ed accurata. Alcuni dettagli spaventano per la sottigliezza: "Barbagli guarda nel vuoto. Pensa alla mamma. È un attimo!..." Ad esempio, richiama tutti i clichè dell'italiano lontano che pensa alla Patria, in cui la mamma è sineddoche per la Famiglia.
Mille altri potrebbero essere gli esempi da riportare, ma qui è bene fermarsi, per porsi l'unica domanda legittima: Reggerà, questa geniale idea di fondo, a sostenere un intero film?
Fortissimamente noi si spera che agli ardimentosi le temerarie teste si coronino di vera Gloria, giacché con impavidi sentimenti affrontarono l’impresa! * Bokk74 - Blog: http://bokk74.blog.kataweb.it/ - Sito Internet: http://spazioinwind.libero.it/dario974/ *
[-]
[+] decadenza fascista.
(di silvana)
[ - ] decadenza fascista.
|
|
[+] lascia un commento a bokk74 »
[ - ] lascia un commento a bokk74 »
|
|
d'accordo? |
|
|