haklibakli
|
lunedì 9 gennaio 2012
|
che schifo
|
|
|
|
Il film più brutto che io abbia mai visto. Non dico altro
|
|
[+] lascia un commento a haklibakli »
[ - ] lascia un commento a haklibakli »
|
|
d'accordo? |
|
lucido71
|
venerdì 28 maggio 2010
|
allenamento di una vita.. x un attimo
|
|
|
|
Visto con curiosità, devo ammettere che non mi è piaciuto granché, e non lo consiglio. La regia non è male, cosiccome magari la trama, reale e più credibile di molti altri film, ma la lentezza impantana tutto, compreso il superwelter Cuba... solo dopo un'ora e 25 min si accende un po' il film. Se amate davvero film d'AZIONE, suggerisco: IO VI TROVERO', SHOOTER, WAR IL SOLITARIO, DEATH RACE, SFIDA SENZA REGOLE, LA NOTTE NON ASPETTA...
|
|
[+] lascia un commento a lucido71 »
[ - ] lascia un commento a lucido71 »
|
|
d'accordo? |
|
don64
|
giovedì 26 novembre 2009
|
film......particolare
|
|
|
|
Film drammatico interpretato magistralmente da attori gia' noti per il genere.La trama paricolare,ma intensa e prende lo spettatore per trascinarlo fino alla fine del film.Complessivamente il film merita.Voto 7
|
|
[+] lascia un commento a don64 »
[ - ] lascia un commento a don64 »
|
|
d'accordo? |
|
vittorio
|
martedì 2 gennaio 2007
|
bel thriller psicologico!!
|
|
|
|
Thriller ben studiato, buona la recitazione, con scene di sangue e sesso esplicito!!
Il finale poi ci fa capire quanto siano importanti gli eventi violenti nella psiche di un bambino...
Film piacevole e da vedere!!
|
|
[+] lascia un commento a vittorio »
[ - ] lascia un commento a vittorio »
|
|
d'accordo? |
|
leo campagna
|
mercoledì 15 novembre 2006
|
pasticcio multietnico
|
|
|
|
Diventa sempre piú difficile trovare buoni soggetti da filmare.Ho capito meglio la detente
razziale e assurda,specie nel campionario femminile,solo nel rilevare che il regista e
autore é anch´egli afro-americano.
Tutto nel contesto piuttosto sbilenco!
[+] la detente
(di helterskelter65)
[ - ] la detente
|
|
[+] lascia un commento a leo campagna »
[ - ] lascia un commento a leo campagna »
|
|
d'accordo? |
|
stenius
|
domenica 30 luglio 2006
|
da vedere
|
|
|
|
Buon film, non solo azione ma anche molta umanità. Scorrevole e mai noioso. Ne consiglio la visione
|
|
[+] lascia un commento a stenius »
[ - ] lascia un commento a stenius »
|
|
d'accordo? |
|
antonello villani
|
giovedì 27 luglio 2006
|
riscatto di una killer in punto di morte
|
|
|
|
Film singolare questo di Lee Daniels. Una donna malata di cancro, attaccata alla bottiglia, imbottita di farmaci ed accudita da un figlio adottivo che è pure l’amante; boss della mala, spietati assassini ed epurazioni familiari ad opera di persone poco raccomandabili. Solo che alla killer con pupillo al seguito scatta il senso materno quando si tratta di eliminare la moglie di un criminale, rea di essere finita a letto con un altro. Scene da perfetta famiglia americana, il bimbo cresce con i mattoni della Lego e le pistole in casa; violenza à gogo con il capo della banda che ha il grilletto facile e manie di persecuzione. Tra un pezzo di Bach e uno di Hip Hop, “Shadowboxer” smarrisce la strada perdendo anche la sua identità: melò o gangster movie? Difficile rispondere, perché il film affronta il dramma della malattia virando nel noir con l’entrata in scena di killer che non vanno troppo per il sottile quando si tratta di far fuori qualcuno.
[+]
Film singolare questo di Lee Daniels. Una donna malata di cancro, attaccata alla bottiglia, imbottita di farmaci ed accudita da un figlio adottivo che è pure l’amante; boss della mala, spietati assassini ed epurazioni familiari ad opera di persone poco raccomandabili. Solo che alla killer con pupillo al seguito scatta il senso materno quando si tratta di eliminare la moglie di un criminale, rea di essere finita a letto con un altro. Scene da perfetta famiglia americana, il bimbo cresce con i mattoni della Lego e le pistole in casa; violenza à gogo con il capo della banda che ha il grilletto facile e manie di persecuzione. Tra un pezzo di Bach e uno di Hip Hop, “Shadowboxer” smarrisce la strada perdendo anche la sua identità: melò o gangster movie? Difficile rispondere, perché il film affronta il dramma della malattia virando nel noir con l’entrata in scena di killer che non vanno troppo per il sottile quando si tratta di far fuori qualcuno. Ma alla protagonista il destino ha concesso di rimettere i peccati risparmiando la vita di una mamma proprio quando la morte si affaccia alla sua porta. Regia a corrente alternata per questo esordiente che si avventura in un mix difficile da decifrare, talvolta persino irritante negli accostamenti di generi tanto diversi; così l’avvio lento ed introspettivo viene sostituito dalle uccisioni a sangue freddo della inedita coppia mentre boss della mala, medici strafatti di droga, guardaspalle e bambini scorrazzano sullo schermo senza un ordine preciso. Le immagini sono spesso raffinate –vedi la scena d’amore nel parco che si conclude tragicamente- e brutali –la sodomizzazione con una stecca da biliardo, il taglio delle dita- ma non sempre il film riesce a riannodare i fili perdendo, ahimè, qualche pezzo lungo la strada. Musiche contrastanti –dalle sinfonie di Mozart ai Tango argentini- quasi a sottolineare la schizofrenia dei protagonisti che si scoprono anche gentili di cuore, fotografia metropolitana con le classiche luci al neon di motel e locali notturni. Bravi gli attori: Helen Mirren, nella parte della donna agonizzante che ha nel volto i chiaroscuri dei personaggi tormentati; Cuba Gooding jr nel ruolo del giovane amante, assassino con qualche trauma infantile da risolvere; il solito Stephen Dorff che sembra non aver abbandonato nemmeno stavolta l’immagine del cattivo di turno, qui spietato come non mai nei panni di un boss paranoide. Le colpe dei padri ricadono sui figli, la nemesi di “Shadowboxer” ricorda che non si può sfuggire alle leggi di natura: il male invade ogni cosa, come un cancro che divora il corpo del malato. Lento ed inesorabile.
Antonello Villani
(Salerno)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a antonello villani »
[ - ] lascia un commento a antonello villani »
|
|
d'accordo? |
|
eles
|
mercoledì 26 luglio 2006
|
consigliato
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a eles »
[ - ] lascia un commento a eles »
|
|
d'accordo? |
|
|