eugen
|
sabato 22 febbraio 2025
|
una comedia francesa de nivel no muy alto
|
|
|
|
La comedia a la francaise tenia de numeros y de productos bien superiores a"Combien tu m'aimes"("cuanto me amas?", Bertrrand Blier, 2005)que se pierde en juegos y consideraciones en materia de amor y sexo.,sin ser capaz de"centrar el objectivo", quiere decir la "cosa". El timido y cardiopatico Francos', que habia ganado mucha plata a la loteria quiere vivir "de rey"con la prostituta itaaliana Daniela, pero.... Muchos problemas y varias dificultades para el y para la mujer que es Monica Bellucci, en la pelciula por parte"surreal"(no sureralista, pero)de que hablamos y los actores Bernard Campan, Gerard Depardieu(el"antagonista", ex amante de la Bellucci)y la misma Bellucci se encuentan en una comediaantireal"donde no se sabe bien como jugara la cuesion, pero se sabe que la partencia del timidio trabajador de oficina Francois, de la mujer Daniela y de los otros peronsajes(hay un medico que se muere porque vio'demasadioa hermosura.
[+]
La comedia a la francaise tenia de numeros y de productos bien superiores a"Combien tu m'aimes"("cuanto me amas?", Bertrrand Blier, 2005)que se pierde en juegos y consideraciones en materia de amor y sexo.,sin ser capaz de"centrar el objectivo", quiere decir la "cosa". El timido y cardiopatico Francos', que habia ganado mucha plata a la loteria quiere vivir "de rey"con la prostituta itaaliana Daniela, pero.... Muchos problemas y varias dificultades para el y para la mujer que es Monica Bellucci, en la pelciula por parte"surreal"(no sureralista, pero)de que hablamos y los actores Bernard Campan, Gerard Depardieu(el"antagonista", ex amante de la Bellucci)y la misma Bellucci se encuentan en una comediaantireal"donde no se sabe bien como jugara la cuesion, pero se sabe que la partencia del timidio trabajador de oficina Francois, de la mujer Daniela y de los otros peronsajes(hay un medico que se muere porque vio'demasadioa hermosura.....) sera diferente de como se iran encontrar al final de la pelicula... Eugen
[-]
|
|
[+] lascia un commento a eugen »
[ - ] lascia un commento a eugen »
|
|
d'accordo? |
|
rosmersholm
|
sabato 29 aprile 2023
|
il peggio
|
|
|
|
Va bene che la Bellucci è un'incapace e Campan terribile... Ma il regista è il peggio del peggio.
|
|
[+] lascia un commento a rosmersholm »
[ - ] lascia un commento a rosmersholm »
|
|
d'accordo? |
|
celluloide
|
venerdì 7 settembre 2012
|
surreale e ironico
|
|
|
|
Visto in sala nel 2005 mi parve insulso,improbabile e indefinibile da qualsiasi punto di vista.
Rivisto oggi dopo 7 anni di film sempre piu' orribili, sembra quasi un capolavoro.
La Bellucci imposta benissimo il ruolo di una prostituta che non sa e non deve recitare.
Come in altre commedie francesi, grottesca ironia sparsa lungo il percorso.
|
|
[+] lascia un commento a celluloide »
[ - ] lascia un commento a celluloide »
|
|
d'accordo? |
|
vladilic
|
giovedì 10 settembre 2009
|
ma chirichelli hi....
|
|
|
|
il film non è un capolavoro ma è più che rispettabile confrontato con tanti altri film spazzatura recensiti sul pregevolissimo v/s sito.Ma chirichelli chi.... ca....è?
|
|
[+] lascia un commento a vladilic »
[ - ] lascia un commento a vladilic »
|
|
d'accordo? |
|
mary
|
martedì 17 marzo 2009
|
una commedia più profonda di quanto non sembri
|
|
|
|
apparenemente il film è ironico e a tratti surreale, costruito per evidenziare il corpo della protagonista ed omaggiare le sue origini italiane. Il melodramma di sottofondo fa da contrappunto ad una recitazione quasi teatrale e quasi sempre sopra le righe. Ma a ben considerare si tratta di cinema di buona fattura, che fa riflettere (i rapporti tra uomo e donna- tra le donne e i soldi - tra le donne e l'amore- tra l'amore e il lavoro- l'amicizia- la malattia- l'orgasmo- la prostituzione), rivedere i luoghi comuni, permette di rispecchiarsi in uno specchio deformato
|
|
[+] lascia un commento a mary »
[ - ] lascia un commento a mary »
|
|
d'accordo? |
|
mary
|
martedì 17 marzo 2009
|
una commedia più profonda di quanto non sembri
|
|
|
|
apparenemente il film è ironico e a tratti surreale, costruito per evidenziare il corpo della protagonista ed omaggiare le sue origini italiane. Il melodramma di sottofondo fa da contrappunto ad una recitazione quasi teatrale e quasi sempre sopra le righe. Ma a ben considerare si tratta di cinema di buona fattura, che fa riflettere (i rapporti tra uomo e donna- tra le donne e i soldi - tra le donne e l'amore- tra l'amore e il lavoro- l'amicizia- la malattia- l'orgasmo- la prostituzione), rivedere i luoghi comuni, permette di rispecchiarsi in uno specchio deformato
|
|
[+] lascia un commento a mary »
[ - ] lascia un commento a mary »
|
|
d'accordo? |
|
paola
|
lunedì 9 marzo 2009
|
la solita storia in salsa folcloristico-teatrale
|
|
|
|
la solita storia al pretty woman in salsa folcloristico-teatrale al limite dello stucchevole con in più l'aggiunta di luoghi comuni e stereotipi sull'italia... come nella tradizione dei francesi. da perdere.
|
|
[+] lascia un commento a paola »
[ - ] lascia un commento a paola »
|
|
d'accordo? |
|
phoenix
|
domenica 31 agosto 2008
|
non ci sono mezzi termini: un film palloso
|
|
|
|
La noia regna sovrana in questo film lentissimo dove la trama sembra non svilupparsi mai. Nella scena della festa sembra quasi acquisire un pò di vivacità.. ma non illudetevi troppo: finirà pochi minuti dopo lasciandovi nello sconcerto più totale.
|
|
[+] lascia un commento a phoenix »
[ - ] lascia un commento a phoenix »
|
|
d'accordo? |
|
paride
|
venerdì 20 giugno 2008
|
bellissima monica
|
|
|
|
Un film teatrale, che a volte non funziona...ma è sempre un piacere vedere Monica Bellucci!
|
|
[+] lascia un commento a paride »
[ - ] lascia un commento a paride »
|
|
d'accordo? |
|
gianmaria s
|
lunedì 28 aprile 2008
|
...strumento di tortura
|
|
|
|
Che pena. Il film dura 85 minuti, ma sembrano non passare mai. L'idea di base sembra anche buona, ricalcare un'opera lirica e quindi raccontare la storia con un eccesso di tragedia e commedia, purtroppo dopo un po' stanca, e parecchio. I dialoghi sembrano proprio presi dalla lirica, ma un conto è sentirli cantati un altro recitati (e non proprio bene). Infatti gli attori a parte un sempre buono Gerard Depardieu, non sono eccelsi, a partire dalla Bellucci, buona solo per mostrare le sue abbondanti grazie e sedurre con la sua matriarcale bellezza, anche se ormai l'hanno vista nuda tutti decine volte. Il film ruota tutto intorno alla Bellucci nuda (ma non troppo, anzi...) e niente più. Il lieto fine è la goccia che fa trabocccare il vaso ed è l'ultimo sbadiglio prima di addormentarsi, chiedendosi come mai si è perso più di un'ora con questo film.
|
|
[+] lascia un commento a gianmaria s »
[ - ] lascia un commento a gianmaria s »
|
|
d'accordo? |
|
|