Munich

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Munich   Dvd Munich   Blu-Ray Munich  
Un film di Steven Spielberg. Con Moritz Bleibtreu, Eric Bana, Mathieu Kassovitz, Geoffrey Rush, Bijan Daneshmand.
continua»
Titolo originale Munich. Drammatico, durata 164 min. - USA 2005. uscita venerdì 27 gennaio 2006. MYMONETRO Munich * * * - - valutazione media: 3,43 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
gustibus domenica 23 luglio 2017
film complesso e coraggioso. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Vedere con un caldo tremendo un film cosi' impegnato di 2h.e 45minuti non e'semplice ma ci sono riuscito.Visto in4k e'piu'lucente e i toni bianchi brillano.Film veramente coraggioso sorretto si da attori bravi Eric bana(Avner) D.Craig bravo!..e altri caratteristi notevoli,ma il film e'tutto Steven Spielberg!L'inizio dicome il commando palestinese entra a MONACO nel complesso durante le olimpiadi di MONACO 1972(avevo 19anni!!)e'meticoloso,perfetto,si vede in base ai ricordi di Avner ufficiale mezzo israeliano che viene incaricato da GoldaMeir(il premier israeliano dell'epoca)assieme ad altre 4persone a vendicare l'eccidio uccidendo 11presunti finanziatori del terrorismo palestinese attraverso mezzo mondo. [+]

[+] lascia un commento a gustibus »
d'accordo?
daniele giovedì 5 luglio 2007
monaco:1972 Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Ottimo film che ricostruisce bene le vicende storiche dell'attacco del settembre nero a Monaco(1972)in cui un gruppo di terroristi palestinesi rapì, e poi uccise,un gruppo di atleti israeliani, e del post-attacco, in cui agenti del mossad vengono mandati in missione per uccidere i mandanti dell' attacco terroristico. Afner(Eric Bana) e i suoi compagni sono persone abbastanza inesperte che non hanno mai ucciso nessuno: infatti nelle prime missioni i protagonisti sono un pò turbati nell' assolvere il loro delicato e difficile compito. Spielberg è bravo a ricostruire la storia e a "romanzarla" ( vedi le vicende familiari del protagonista). Molto espressivo il protagonista nel mostrare il suo sbigottimento e anche stupore nell' uccidere i nemici, poichè anche loro sono esseri umani. [+]

[+] lascia un commento a daniele »
d'accordo?
ultimoboyscout giovedì 28 luglio 2011
spielberg non è mai banale. Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Un vortice pazzesco di pathos e tensione, tra impicci, imbrogli, accordi sottobanco e morti ammazzati per "giusta causa". Film che genera confronti e discussioni, di cui si potrebbe dire tutto e il contrario di tutto e soprattutto non si potrebbe dar torto a nessuno perchè tutti hanno ragione. Si perchè la pellicola è complicata e coraggiosa, Spielberg ha mantenuto un distacco quasi glaciale, rimanendo al di sopra delle parti in maniera netta, ma il non prendere posizione spesso scontenta tutti. E' costruito come un thriller vecchio stile, a volte approssimativo nelle ricostruzioni ma di impatto psicologico impressionante, il cast è di livello, peccato solo per la scelta di Bana come protagonosta, attore che non apprezzo del tutto, troppo piatto nella sua interpretazione di un leader poco trascinante, poco affascinante, poco leader insomma, troppo comprensivo nei confronti di un nemico a cui avrebbe dovuto giurare vendetta e che invece ha finito col capire, non giustificare ma comprendere e che l'ha irrimediabilmente cambiato. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
gianmarco.diroma mercoledì 13 febbraio 2013
action movie! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Esistono gli atti di forza, esistono gli atti di potere, le semplici azioni e gli atti di fede. Dove per atti di fede si possono intendere anche quelle azioni ad alto contenuto di fedeltà nei confronti di un'idea o un principio. Esistono le uccisioni, gli omicidi e le esecuzioni. Ed è in questa terra di mezzo dove l'uccidere, ovvero quello che per molti è un vero e proprio peccato, una terra dove l'uccisione scientifica e sistematica dialoga fittamente con un senso di giustizia che va a braccetto per Israele con la difesa del proprio Stato, della prorpia nazione, frutto acerbo, pagato a caro prezzo, con un numero altissimo di vittime, frutto a loro volta di diaspore, segregazioni, persecuzioni e campi di concentramento, che prende corpo l'azione costruttrice di valore e distruttrice di vite umane dei protagonisti di Munich: uomini messi insieme per rispondere in maniera decisa e convinta ai "tragici fatti" di Monaco '72, quando "Settembre Nero", organizzazione terrorostica palestinese, colpisce al cuore di un evento mediatico di caratura mondiale quali sono le Olimpiadi. [+]

[+] lascia un commento a gianmarco.diroma »
d'accordo?
cizeta sabato 15 marzo 2014
imparziale Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Monaco 1972, in tanti conoscono questa data: primum per le olimpiadi in terra di Baviera, deinde per il tragico evento in cui morirono 17 persone (11 atleti israeliani, 1 tedesco e 5 terroristi arabai); la pellicola fiorisce dall'idea del primo ministro israeliano di vendicare la tragedia olimpionica dando autorizzazione al Mossad, il celebre servizio segreto di Tel Aviv, di dare la caccia ai mandanti del massacro di Monaco. 
Viene ingaggiato l'agente Kaufmann che capeggerà un gruppo ristretto di collaboratori per portare a termine la missione: uccidere 11 personaggi di spicco dell'organizzazione di terrorismo arabo Settembre Nero. [+]

[+] lascia un commento a cizeta »
d'accordo?
alberto86 lunedì 20 febbraio 2006
pacifista ed umanista Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

Non è un capolavoro come "Schindler's list"nè il film migliore di Spielberg,come lo hanno definito molti americani:"Munich"però rimane un buon film sul sempre più attuale conflitto israeliano-palestinese firmato da un grande maestro del cinema USA.In effetti la mano di Spielberg,uno dei più grandi sperimentatori cinematografici esistenti,si sente! "Munich"è un solido,rigoroso spy movie che prende in esame lo scontro israeliano-palestinese per comprendere meglio l'oggi;è un affresco umanista e pacifista intriso di sangue e spari nel buio ma stanco ormai di tanta guerra.Spielberg,pur dedicando gran parte della pellicola alla attenta e scrupolosa ricostruzione storica e specie ai nodi della politica mediorientale,non dimentica di lanciare uno sguardo anche sulla famiglia,sugli affetti,sulla psicologia del protagonista e soprattutto sul peso delle scelte individuali. [+]

[+] lascia un commento a alberto86 »
d'accordo?
rikky domenica 8 agosto 2010
un thriller spietato con messaggio finale Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%


Un gruppo di terroristi palestinesi noti come Settembre Nero tiene in ostaggio 11 atleti israeliani allo stadio olimpico di Monaco e infine la faccenda si conclude in un bagno di sangue: gli 11 atleti vengono uccisi e i terroristi spariscono nel nulla. In qualità di ebreo, Spielberg ha saputo girare magistralmente quello che forse è il suo capolavoro del III millennio. Oltre ad essere un film storico, Munich sa essere anche un perfetto action thriller, ricco di tensione e appassionante che narra la sanguinosa battaglia di un gruppo di uomini contro un’associazione del terrore.Eric Bana, nato come attore di commedie, una volta tanto è perfetto per un ruolo interamente drammatico dopo scadenti interpretazioni in Hulk di Ang Lee e in Troy di Wolfgang Petersen, e riesce a convincere benissimo, il suo personaggio è un uomo normale con una famiglia e coinvolto in una guerra dagli esiti incerti. [+]

[+] lascia un commento a rikky »
d'accordo?
guido19 giovedì 2 febbraio 2006
il terrore del terrore Valutazione 4 stelle su cinque
20%
No
80%

profondo quando deve essere profondo, riflessivo quando deve essere riflessivo, crudo quando deve essere crudo...l'ultimo film di spielberg ha molti pezzi al posto giusto.Oltre ad essere un racconto per quanto possibile imparziale, che fa più chiarezza sulla questione per chi, come me, negli settanta non era ancora neanke in programma,oltre ad essere spunto di varie riflessioni politiche che gli altri utenti del forum hanno già sottolineato, il film è anche il racconto più introspettivo di come per quanto provi a fare il "giusto"..qualke caxxata la commetti sempre(e ti chiedi se la caxxata alla fine non è più grossa del "bene"che stai facendo), di come una vita a creare terrore non solo si ripercuote su chi il terrore lo subisce, ma anche su chi il terrore lo crea,. [+]

[+] ma è un pregio! (di giovanni dm)
[+] lascia un commento a guido19 »
d'accordo?
madimarc lunedì 27 febbraio 2006
??? Valutazione 2 stelle su cinque
29%
No
71%

Siete di quelli che vogliono assolutamente sapere dove vanno a finire le budella di un uomo se gli fanno esplodere una bomba sotto il materasso? Vi siete sempre chiesti quanto è grande il foro di uscita se si spara un colpo di kalashnikov su una guancia da distanza ravvicinata? Siete ansiosi di veder respirare una moribonda attraverso il foro di entrata di un proiettile all'altezza della trachea? Il film 'Munich' di Spielberg fa per voi. A paragone dei cupi interni schizzati di sangue di 'Munich', la spiaggia normanna seminata di braccia e gambe mozze di 'Salvate il soldato Rian' è un prato fiorito di margherite. Tanto per capire il genere: praticamente tutte le volte che qualche personaggio viene colpito alla testa da uno o più proiettili c'è subito pronto, alle sue spalle, un muro immacolato pronto a ricevere gli immancabili spruzzi di sangue misti a frammenti di materia grigia. [+]

[+] ok (di deadman)
[+] lascia un commento a madimarc »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Munich | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (5)
Golden Globes (3)
Critics Choice Award (2)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità