La guerra di Mario |
||||||||||||||
Un film di Antonio Capuano.
Con Marco Grieco, Valeria Golino, Andrea Renzi, Anita Caprioli, Rosaria De Cicco.
continua»
Drammatico,
durata 100 min.
- Italia 2005.
uscita venerdì 3 marzo 2006.
MYMONETRO
La guerra di Mario ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Valerio Caprara
Il Mattino
Ad Antonio Capuano va riconosciuta una personalità d'autore ispida, schiva e non omologata. Se vi sembra poco, provate a ripensare alle fanfare che sotto varie forme continuano ad ammorbare qualsiasi approccio al cinema cosiddetto vesuviano. La guerra di Mario, peraltro, ci sembra programmato per inquietare e disturbare lo spettatore, ma nello stesso tempo vincolato a un sottotesto neo-neorealistico che non può fare a meno di risultare generico e irrilevante. Non è in gioco, dunque, la «verità» umana e ambientale - che sullo schermo conta quasi sempre come il due di briscola -, bensì quella della messinscena che si basa sul peculiare rapporto istituito tra fabula e racconto, contenuto e immagini: visto con occhio sgombro da pretese oracolari, insomma, il film abbozza ipotesi tutt'altro che banali, ma poi si disunisce rifugiandosi ora nel vago richiamo antipsichiatrico stile anni Settanta, ora nelle capziose parentesi oniriche, ora nelle grevi citazioni cronachistiche (le foto dei bambini africani in armi). [...]
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Nastri d'Argento (1) David di Donatello (8) Articoli & News |