sara
|
lunedì 4 novembre 2019
|
pomezia e i templari
|
|
|
|
Ciao Alberto, in effetti a pomezia c'è la tenuta templare di Sant'Eramo corrisponde esattamente a quella denominata successivamente Maggione, situata nei pressi dell'attuale città di Pomezia con una estensione di circa 185 ettari, i confini che figurano negli istrumenti sono esattamente quelli di Pratica, Santa Procula, Solfarata, Petronella..e si dice che era gestita dai templari...basta anche pensare alla Chiesa abbandonata si Santa Maria delle Vigne, chiesa antichissima con forma ottogonale (forma tipica dei templari)...e davanti al castello borghese c'è anche una vigna di forma ottagonale ormai anche'ell in disuso...sarebbe molto interessante approfondire l'argomento e riqualificare questo territorio.
[+]
Ciao Alberto, in effetti a pomezia c'è la tenuta templare di Sant'Eramo corrisponde esattamente a quella denominata successivamente Maggione, situata nei pressi dell'attuale città di Pomezia con una estensione di circa 185 ettari, i confini che figurano negli istrumenti sono esattamente quelli di Pratica, Santa Procula, Solfarata, Petronella..e si dice che era gestita dai templari...basta anche pensare alla Chiesa abbandonata si Santa Maria delle Vigne, chiesa antichissima con forma ottogonale (forma tipica dei templari)...e davanti al castello borghese c'è anche una vigna di forma ottagonale ormai anche'ell in disuso...sarebbe molto interessante approfondire l'argomento e riqualificare questo territorio...sicuramente con molta storia anche precedente alla fondazione di Roma, ma che purtroppo non tutti conoscono.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sara »
[ - ] lascia un commento a sara »
|
|
d'accordo? |
|
renato c.
|
giovedì 20 dicembre 2012
|
un buon film d'azione fine a se stessa!
|
|
|
|
Dal punto di vista storico è un film da biasimare! A chi è venuta l'dea di far trovare nei sotterranei di un palazzo americano un tesoro di faraoni? Chi avrebbe potuto trasportarlo dal vecchio continente in America sulle navi di allora senza che nessuno se ne accorgesse? E poi (ma quanta fantasia!), la mappa era addirettura disegnata sul retro dell'originale "Dichiarazione d'indipendenza" però vibile solo occhiali particolari (tipo 3D)! Non credo che lo zio Walt avrebbe mai prodotto un simile film! Egli che, films d'animazione a parte, ha prodotto capolavori come "Ventimila leghe sotto i mari"! Comunque visto come film "fantasy", al di fuori di ogni contesto storico e realistico, come film d'avventure, azione, colpi scena, ecc.
[+]
Dal punto di vista storico è un film da biasimare! A chi è venuta l'dea di far trovare nei sotterranei di un palazzo americano un tesoro di faraoni? Chi avrebbe potuto trasportarlo dal vecchio continente in America sulle navi di allora senza che nessuno se ne accorgesse? E poi (ma quanta fantasia!), la mappa era addirettura disegnata sul retro dell'originale "Dichiarazione d'indipendenza" però vibile solo occhiali particolari (tipo 3D)! Non credo che lo zio Walt avrebbe mai prodotto un simile film! Egli che, films d'animazione a parte, ha prodotto capolavori come "Ventimila leghe sotto i mari"! Comunque visto come film "fantasy", al di fuori di ogni contesto storico e realistico, come film d'avventure, azione, colpi scena, ecc., il film non è male! Si passano un paio d'ore di buon intrattenimento spettacolare, con bravi interpreti come Nicolas Cage, Sean Bean, Jon Voight e la bellissima Diane Kruger! Un buon film piacevole a vedersi, ma se si hanno al seguito bambini in età scolare sarà bene far loro presente che si tratta di una "fiaba" che poco ha a che vedere con la realtà!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a renato c. »
[ - ] lascia un commento a renato c. »
|
|
d'accordo? |
|
tiamaster
|
mercoledì 25 aprile 2012
|
buono
|
|
|
|
Se si esclude nicolas cage,che dopo l'oscar come attore sta peggiorando di film in film e qualche ingenuità il film è molto divertente,avvincente e adrenalinico.si dimentica subito dopo ad averlo visto,ma si trascorrono un paio d'ore piacevoli,tutta via non mi convince mai veramente.sarà per la sceneggiatura o il montaggio disastroso o per gli attori scarsi TRANNE HARVEY KEITEL.comunque è un film gradevole da vedere.anche se,al infuori del intrattenimento,il film è INESISTENTE.Discreto.
|
|
[+] lascia un commento a tiamaster »
[ - ] lascia un commento a tiamaster »
|
|
d'accordo? |
|
thedarkenry
|
martedì 10 maggio 2011
|
ottimo film
|
|
|
|
Un bellissimo film intrigante e misterioso che riesce a coinvolgerti fino alla fine nel mistero che ci lasciarono i Templari. Meraviglioso come al solito il grandissimo Cage e grandioso l'intero cast. Se amate i misteri ve lo consiglio veramente e lo consiglio anche a chi non piace. Ve ne innamorerete.
|
|
[+] lascia un commento a thedarkenry »
[ - ] lascia un commento a thedarkenry »
|
|
d'accordo? |
|
peppe97
|
domenica 6 febbraio 2011
|
una pellicola "coinvolgente"
|
|
|
|
Ancora una volta tutto viene prodotto da Bruckheimer:forse quest'aspetto è stato l'asso nella manica dell'intera realizzazine della pellicola.Ma comunque il merito va anche al cast il quale è riuscito ad accendere negli spettatori un pizzico di interesse,che lo ha reso celebre.Lo consiglio soprattutto a coloro appassionati da ngli enigmi a sfondo poco ridicolo.
|
|
[+] lascia un commento a peppe97 »
[ - ] lascia un commento a peppe97 »
|
|
d'accordo? |
|
g2i3o4
|
venerdì 23 luglio 2010
|
dichiarazione
|
|
|
|
Alla ricerca del tesoro dei templari si vivono due ore di mistero, ricerca e azione. Gran bel film. Spettacolare come sempre il grandissimo attore Nicolas Cage che interpreta divinamente il ruolo di ricercatore di quel tesoro che nessuno credeva esistesse. Buona l'ambientazione del film che spazia dai freddi ghiacci dei poli alla confusione della metropoliamericana, dal museo ai sottofondi macabri di una antica chiesa della Trinità. Ottimo film. Voto 8 1/2
|
|
[+] lascia un commento a g2i3o4 »
[ - ] lascia un commento a g2i3o4 »
|
|
d'accordo? |
|
atset ra
|
mercoledì 19 novembre 2008
|
forse non sapete
|
|
|
|
le parole col tempo si scordano ma le azioni rimangono!
il film aleggia di misteri che hai profani sono sconosciuti,e che non riusciranno mai ad apprendere
allora perchè si fanno dei documentari su come e perchè certe civiltà sono esistite con dei stili di vita sconosciuti.
|
|
[+] lascia un commento a atset ra »
[ - ] lascia un commento a atset ra »
|
|
d'accordo? |
|
bavy*71206
|
domenica 20 luglio 2008
|
bello!!!
|
|
|
|
Molto bello,grande nicolas cage!!!!
|
|
[+] lascia un commento a bavy*71206 »
[ - ] lascia un commento a bavy*71206 »
|
|
d'accordo? |
|
sr. j**
|
mercoledì 4 giugno 2008
|
spettacolare
|
|
|
|
è un film straordinario, il migliore che abbia mai visto!!! Anche io sono un ricercatore, è per questo che mi è piaciuto tantissimo...anche perchè la maggior parte delle cose sono vere al 100%!!! Proprio un'ottimo lavoro...e grazie per le piccole ispirazioni
[+] ricerche insieme
(di giako)
[ - ] ricerche insieme
|
|
[+] lascia un commento a sr. j** »
[ - ] lascia un commento a sr. j** »
|
|
d'accordo? |
|
|