damned soul
|
mercoledì 29 aprile 2009
|
:)
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a damned soul »
[ - ] lascia un commento a damned soul »
|
|
d'accordo? |
|
gagaqwerty
|
domenica 29 marzo 2009
|
orrendo
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a gagaqwerty »
[ - ] lascia un commento a gagaqwerty »
|
|
d'accordo? |
|
nino p.
|
mercoledì 4 marzo 2009
|
un cult del 2000
|
|
|
|
Questo remake del regista Verbinski per me è una delle pellicole fondamentali dell'horror datato 2000. La storia regge in maniera molto convincente: un pozzo misterioso, una catena malefica che uccide tutti coloro che assistono alla visione di una misteriosa videocassetta e poi naturalmente lo spirito di Samara, una bambina morta all'interno di un pozzo profondo. Il film si basa su una serie di ottimi elementi: convincente l'interpretazione degli attori tra cui in primis quella della Watts; un'abile regia che conferisce al film un senso di angosciante suggestione dall'inizio alla fine; l'ambientazione spesso tetra e misteriosa e poi naturalmente il finale forse discutibile, ma credetemi assolutamente geniale.
|
|
[+] lascia un commento a nino p. »
[ - ] lascia un commento a nino p. »
|
|
d'accordo? |
|
ghezzidammilavoro
|
mercoledì 4 marzo 2009
|
opinione di un cinefilo
|
|
|
|
Come quando si tratta di arrangiare una traduzione in letteratura, c'è sempre da chiedersi: la trasposizione migliore è quella fedele o quella tendente all'interpretazione?
In risposta credo che apprezzare un prodotto originale orientale, mi riferisco a l'originale RinG(U)..., possa essere fuori dalla nostra possibilità critica.
Infatti i film Giapponesi di fine millenio arrivati con successo a noi erano pensati per un pubblico occidentale... .
Detto ciò ecco la necessità di un nuovo film. Non parlerei di re-make.
Ma di un altro film.
Lascerei tutti i confronti, le dissonaze e le infedeltà.
Io non ho visto l'originale. Nemmeno me ne vado a vederlo.
Penso che ne rimarrei deluso. Questo mi ha fatto abbastanza paura.
[+]
Come quando si tratta di arrangiare una traduzione in letteratura, c'è sempre da chiedersi: la trasposizione migliore è quella fedele o quella tendente all'interpretazione?
In risposta credo che apprezzare un prodotto originale orientale, mi riferisco a l'originale RinG(U)..., possa essere fuori dalla nostra possibilità critica.
Infatti i film Giapponesi di fine millenio arrivati con successo a noi erano pensati per un pubblico occidentale... .
Detto ciò ecco la necessità di un nuovo film. Non parlerei di re-make.
Ma di un altro film.
Lascerei tutti i confronti, le dissonaze e le infedeltà.
Io non ho visto l'originale. Nemmeno me ne vado a vederlo.
Penso che ne rimarrei deluso. Questo mi ha fatto abbastanza paura.
La forza di questo film credo sia concentrata su tre punti cardini: a)l'interpretazione degli attori b)la scelta del regista c)la ricerca di portare spiegazioni razionali a dei segni.
L' incuranza moderna della necessità nostra di capire è ciò che ci fa paura: ci facciamo paura noi stessi, ci spaventa non cosa non sappiamo ma cosa non cerchiamo di spiegare di quello che non sappiamo.
Poi certo: il cerchio, la scala, la mosca, lo specchio, i cavalli, la donna che si getta e il pozzo fanno il resto.
Sempre di più rimandi di psicologia appaiono nel cinema contemporaneo,
la figura dello pschiatra che occulta la verità.
Meglio la prima parte.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ghezzidammilavoro »
[ - ] lascia un commento a ghezzidammilavoro »
|
|
d'accordo? |
|
sky73
|
mercoledì 4 febbraio 2009
|
...un remake ben fatto...
|
|
|
|
...confesso che preferisco questo all'originale...ma è un mio problema: associo gli attori e il modo di recitare tipicamente giapponesi ai telefilm legati alla mia infanzia tipo "Megaloman" perciò non riesco a vederli credibili soprattutto nei film horror...
Torniamo a noi: gran bel film...più psicologico che splatter...più angosciante che "orrorifico". La tensione è costante e lo svolgimento della trama appassionante, tra l'altro con spunti originali (parlo della trama di The Ring non di questo film essendo un remake) e di effetto. Non soddisferà la brama di sangue di molti ma i momenti di tensione pura non mancano. Bello.
|
|
[+] lascia un commento a sky73 »
[ - ] lascia un commento a sky73 »
|
|
d'accordo? |
|
yy
|
domenica 22 giugno 2008
|
'
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a yy »
[ - ] lascia un commento a yy »
|
|
d'accordo? |
|
anonimo
|
domenica 22 giugno 2008
|
gioiello del cinema horror
|
|
|
|
gioiello del cinema horror, dove la paura e il brivido esistono veramente, non come tutti gli altri horror recenti.
probabilmente il miglior remake della storia cinematografica, aiutato da buone interpretazione, una regia ottima e una tensiona che al cinema è raro trovare.
un film fortunato, ha incassato negli stati uniti milioni e milioni di dollari.
più terrificante di ogni altro film degli ultimi 10 anni, un film che non è un capolavoro, ma ci è molto vicino, un cult del thriller moderno, 10 volte meglio del originale film giapponese.
da vedere per tutti gli intenditori di horror.
|
|
[+] lascia un commento a anonimo »
[ - ] lascia un commento a anonimo »
|
|
d'accordo? |
|
honey_girl
|
sabato 21 giugno 2008
|
the ring
|
|
|
|
the ring...remake di un fortunato horror giapponese, che fece molto successo in patria è tratto dal romanzo dello scrittore koji suzuki "ring". Devo dire che le differenze tra il romanzo e il film sono molte e anche veramente importanti. Ad esmpio nel romanzo Samara è un'ermafrodita..e anche se è una bellissima donna non può avere rapporti sessuali...e questo condiziona molto la sua psicologia...la sua mentalità così strana e così contorta e crudele è dovua proprio al fatto che è un' ermafrodita. Inoltre nel romanzo, a differenza del film lei viene buttata nel pozzo non da sua madre, ma da un uomo che ha tentato di violentarla e che alla fina la uccide, poichè viene a sapere della sua terribile verità.
[+]
the ring...remake di un fortunato horror giapponese, che fece molto successo in patria è tratto dal romanzo dello scrittore koji suzuki "ring". Devo dire che le differenze tra il romanzo e il film sono molte e anche veramente importanti. Ad esmpio nel romanzo Samara è un'ermafrodita..e anche se è una bellissima donna non può avere rapporti sessuali...e questo condiziona molto la sua psicologia...la sua mentalità così strana e così contorta e crudele è dovua proprio al fatto che è un' ermafrodita. Inoltre nel romanzo, a differenza del film lei viene buttata nel pozzo non da sua madre, ma da un uomo che ha tentato di violentarla e che alla fina la uccide, poichè viene a sapere della sua terribile verità. VI consiglio vivamente di leggervi il romanzo...vi lascerà senza fiato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a honey_girl »
[ - ] lascia un commento a honey_girl »
|
|
d'accordo? |
|
gigi95
|
lunedì 2 giugno 2008
|
commento di the ring
|
|
|
|
The ring è un film davvero fantastico pieno di effetti meravigliosi, di paura ma non solo, che atirano le persone alla visione del cinema. Faccio i complimenti all'autore del film perchè a me è piaciuto molto.
|
|
[+] lascia un commento a gigi95 »
[ - ] lascia un commento a gigi95 »
|
|
d'accordo? |
|
twins
|
martedì 4 marzo 2008
|
stupendooo
|
|
|
|
mi ha lasciato senza parolee mi è piacciuto troppooooo
|
|
[+] lascia un commento a twins »
[ - ] lascia un commento a twins »
|
|
d'accordo? |
|
|