Sedici anni dopo "Vampire Hunter D",ritorna il dampyr alle prese con un'altra missione:recuperare la figlia di un riccone dalle grinfie di un temibile succhiasangue.Ma naturalmente durante il viaggio le sorprese cambieranno il corso degli eventi.Kawajiri rispetta appieno i romanzi di Hideyuchi kichuki,ed eleva notevolmente la qualità dell'animazione in confronto al primo episodio.L'azione è degna di un blockbuster hollywoodiano,ma senza influire sul fascino dell'insieme.Le citazioni("Dracula" "Carmilla")sono ben incorporate nella storia,e alla cupezza tipica dei lavori del regista si aggiunge una vena di lirismo struggente(la storia tra Charlotte e Meier,l'amicizia tra D e Leila).
[+]
Sedici anni dopo "Vampire Hunter D",ritorna il dampyr alle prese con un'altra missione:recuperare la figlia di un riccone dalle grinfie di un temibile succhiasangue.Ma naturalmente durante il viaggio le sorprese cambieranno il corso degli eventi.Kawajiri rispetta appieno i romanzi di Hideyuchi kichuki,ed eleva notevolmente la qualità dell'animazione in confronto al primo episodio.L'azione è degna di un blockbuster hollywoodiano,ma senza influire sul fascino dell'insieme.Le citazioni("Dracula" "Carmilla")sono ben incorporate nella storia,e alla cupezza tipica dei lavori del regista si aggiunge una vena di lirismo struggente(la storia tra Charlotte e Meier,l'amicizia tra D e Leila).La mano sinistra di D,con la faccina irresistibilmente logorroica,ruba spesso la scena al suo proprietario.Un ottimo esempio di cinema d'animazione.Anche per chi è estraneo all'universo del protagonista,ma in tal caso è meglio vedere prima il film dell'85.
[-]
|
|