Probabilmente è uno stereotipo ma se ci guardiamo intorno chi può smentire che esistono davvero questi malesseri. Chi ha il coraggio di negare che i giovani hanno paura di questa vita fatta da incertezze. Chi può negare che un misero reddito ti permette di poter comperare una casa e pagare le bollette. Chi può negare che la tristezza di un uomo completamente solo non porta alla voglia di suicidarsi. Il film è stato scritto e diretto proprio da chi queste inquietudine le ha vissute. Un giovane di 25 anni in cerca di un lavoro, una ragazza, del desiderio di vivere per superare le difficoltà. Perchè distruggergli la possibilità di condividere con altri suoi coetanei il suo disagio. Vogliamo forse aspettare che una pagella mediocre, una bocciatura a scuola li porti a pensare se una scatola di Luminal è sufficiente per morire? Sicuramente si, se un critico si permette di commentare che è la classica commediuola banale e provinciale. Auguriamo a tali persone di non doversi mai confrontare nella propria vita con queste situazioni altrimenti gli consigliamo non una, ma due scatole di Luminal.
[+] lascia un commento a ipocritanontroppo »
[ - ] lascia un commento a ipocritanontroppo »
|