Sarà un caso,ma circa dieci anni fa (Questo film risale al 2000)cominciò la moda del "Grande Fratello"e del diventare famosi(Appunto) a tutti i costi.Comunque sia, chi l'ha realizzato sembra non aver mai visto non soltanto i (Troppo?) osannati Dardenne, ma anche film come "La viole est tranquille!(Più abile nel dipingere contesti proletari)o anche altro cinema belga "Intimista"("Proprietà privata").
Ma il film, che ho trovato spesso pessimo come personaggi e sceneggiatura(La prima mezz'ora, o pressappoco, è quasi sempre un disastro)è abile nel dipingere tutti iparadossi della vicenda:a parte un'ambiguità di fondo(Il padre ha avuto veramente torto a comportarsi in questa maniera, ache perché la diva è più felice così?)resta l'innescarsi di situazioni paradosali come il rapimento che conviene al discografico o le deu donne che scoprono la sua copevolezza in diretta;la figlia dev addirittura cantare!.
[+]
Sarà un caso,ma circa dieci anni fa (Questo film risale al 2000)cominciò la moda del "Grande Fratello"e del diventare famosi(Appunto) a tutti i costi.Comunque sia, chi l'ha realizzato sembra non aver mai visto non soltanto i (Troppo?) osannati Dardenne, ma anche film come "La viole est tranquille!(Più abile nel dipingere contesti proletari)o anche altro cinema belga "Intimista"("Proprietà privata").
Ma il film, che ho trovato spesso pessimo come personaggi e sceneggiatura(La prima mezz'ora, o pressappoco, è quasi sempre un disastro)è abile nel dipingere tutti iparadossi della vicenda:a parte un'ambiguità di fondo(Il padre ha avuto veramente torto a comportarsi in questa maniera, ache perché la diva è più felice così?)resta l'innescarsi di situazioni paradosali come il rapimento che conviene al discografico o le deu donne che scoprono la sua copevolezza in diretta;la figlia dev addirittura cantare!.Anche il finale, nonostante in altri contesti potesse sembrare politicamente corretto, finisce per apparire significativo, e secondo me ciò significa che il film sostanzialmente ha fatto centro.
[-]
|
|