sabri92
|
mercoledì 20 novembre 2019
|
molto bello!
|
|
|
|
Ispirato ad una storia realmente accaduta, Il Caso Winslow regala uno splendido spaccato della società inglese all'alba della Prima Guerra Mondiale. Una società, appunto, fortemente divisa fra tradizioni, senso del dovere, desiderio di emancipazione femminile. Diretto da un David Mamet decisamente ispirato, il film mantiene sempre un ritmo elevato, senza concessioni a pause, a dialoghi senza senso od a vuoti narrativi. I vari personaggi sono presentati con semplicità, ma anche con rigoroso realismo. I vari caratteri e personalità, difatti, appaiono chiarissimi, fin da subito, allo spettatore. Del resto, le interpretazioni di Nigel Hawthorne, di Rebecca Pidgeon e di Jeremy Northam sono tutte di altissimo livello.
[+]
Ispirato ad una storia realmente accaduta, Il Caso Winslow regala uno splendido spaccato della società inglese all'alba della Prima Guerra Mondiale. Una società, appunto, fortemente divisa fra tradizioni, senso del dovere, desiderio di emancipazione femminile. Diretto da un David Mamet decisamente ispirato, il film mantiene sempre un ritmo elevato, senza concessioni a pause, a dialoghi senza senso od a vuoti narrativi. I vari personaggi sono presentati con semplicità, ma anche con rigoroso realismo. I vari caratteri e personalità, difatti, appaiono chiarissimi, fin da subito, allo spettatore. Del resto, le interpretazioni di Nigel Hawthorne, di Rebecca Pidgeon e di Jeremy Northam sono tutte di altissimo livello. Qualche riserva, invece, su Matthew Pidgeon, non del tutto convincente nel ruolo di Dickie Winslow. Si tratta, ad ogni modo, di un comprimario che, in quanto tale, non fa decadere la qualità generale della pellicola. Molto curata l'ambientazione, con moltissime scene che si svolgono, è vero, in spazi chiusi e ristretti, ma senza mai dare, in chi osserva, spiacevoli sensazioni di claustrofobia. Insomma, Il Caso Winslow è un film molto bello che, sebbene un po' datato (è del 1999), merita senz'altro la visione.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sabri92 »
[ - ] lascia un commento a sabri92 »
|
|
d'accordo? |
|
luigi.dc
|
venerdì 15 febbraio 2013
|
un padre che crede nel proprio figlio
|
|
|
|
Il caso Winslow: la solidarietà familiare e la tenacia di tutti per far trionfare la giustizia, senza scivolare mai nel sentimentalismo.
Bella la figura del padre che non dubita dell'onestà del figlio e decide[+]
Il caso Winslow: la solidarietà familiare e la tenacia di tutti per far trionfare la giustizia, senza scivolare mai nel sentimentalismo.
Bella la figura del padre che non dubita dell'onestà del figlio e decide di avviarsi sulla costosissima strada di aprire un processo per scagionarlo.
Particolare la prospettiva della narrativa incentrata sui piccoli, grandi dettagli della vita quotidina dove si costruiscono i grandi rapporti di famiglia anche se sullo sfondo di un caso dalla grande risonanza: 4 stelle!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luigi.dc »
[ - ] lascia un commento a luigi.dc »
|
|
d'accordo? |
|
|