|
martedì 8 aprile 2008
|
sprecato villaggio
|
|
|
|
si potava fare qualcosa di più di questo decimo capitolo visto che era l'ultimoè venuto non troppo divertente spopratutto per la sotituzione di neri parenti occupato nei film di de sica e boldi il nono capitolo invece è superlativo.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
impegnocritico83
|
martedì 25 marzo 2008
|
da non vedere
|
|
|
|
Non si poteva cadere più in basso. é di gran lunga il peggior Fantozzi di sempre,una pura operazione di marketing che ben si inserisce in una sequenza di ritorni squallidi e penosi che ha di certo in "Rocky Balboa" la punta di diamante. Villaggio è penosamente commovente nel tentativo di riappropriarsi di movenze e stili comici distrutti dalla sua vecchiaia,le performace delle presenze storiche Mazzamauro e Vukotic sono al di sotto della decenza,i (pochi) contenuti critico-sociali del film sono girati e soprattutto sceneggiati con la maestria e la consapevolezza di un bambino di sei anni. Drammatica la sequenza del ritorno alla villa della Serbelloni Mazzanti,simbolico ritorno alle radici Salceane della trasposizione audiovisiva delle avventure della creatura di Villaggio:drammatica per la sua pateticità e mancanza di originalità.
[+]
Non si poteva cadere più in basso. é di gran lunga il peggior Fantozzi di sempre,una pura operazione di marketing che ben si inserisce in una sequenza di ritorni squallidi e penosi che ha di certo in "Rocky Balboa" la punta di diamante. Villaggio è penosamente commovente nel tentativo di riappropriarsi di movenze e stili comici distrutti dalla sua vecchiaia,le performace delle presenze storiche Mazzamauro e Vukotic sono al di sotto della decenza,i (pochi) contenuti critico-sociali del film sono girati e soprattutto sceneggiati con la maestria e la consapevolezza di un bambino di sei anni. Drammatica la sequenza del ritorno alla villa della Serbelloni Mazzanti,simbolico ritorno alle radici Salceane della trasposizione audiovisiva delle avventure della creatura di Villaggio:drammatica per la sua pateticità e mancanza di originalità.Nel cinema,come nello sport,bisogna sapere quando smettere per incapacità raggiunta di esibire performance degne di essere perlomeno accettabili. Certo,non l'ha capito Brando e può quindi non averlo capito nemmeno Villaggio(e con lui altri del cinema comico come ad esempio Boldi),ma vedere questi prodotti cinematografici fa davvero male al cuore,e fa comprendere come la commedia italiana abbia compiuto negli ultimi venti anni una parabola discendente che ha portato alla ribalta registi,attori e sceneggiatori che ai tempi dei Sordi,dei Tognazzi e dei Monicelli avrebbero fatto i lustrascarpe o,fantozzianamente parlando,le "spugnette per francobolli".
[-]
|
|
[+] lascia un commento a impegnocritico83 »
[ - ] lascia un commento a impegnocritico83 »
|
|
d'accordo? |
|
uga
|
mercoledì 19 marzo 2008
|
perchè trattarlo male?
|
|
|
|
Povero Fantozzi! E' sempre eccezionale!
|
|
[+] lascia un commento a uga »
[ - ] lascia un commento a uga »
|
|
d'accordo? |
|
filini
|
mercoledì 19 marzo 2008
|
fantozzi super
|
|
|
|
Mitico, fantastico, meraviglioso
|
|
[+] lascia un commento a filini »
[ - ] lascia un commento a filini »
|
|
d'accordo? |
|
erika95
|
venerdì 7 settembre 2007
|
ultimo ma bello
|
|
|
|
E' l'ultimo film di una fortunatissima serie, ma rimane comunque un grande capolavoro. La trama si suddivide, come sempre, tra famiglia, amore,gioco e festività.
|
|
[+] lascia un commento a erika95 »
[ - ] lascia un commento a erika95 »
|
|
d'accordo? |
|
zucca88
|
mercoledì 15 agosto 2007
|
fantastico
|
|
|
|
siamo al decimo fantozzi e fantozzi è sempre spassoso ed è imperdibile nell'episodio della lotteria
|
|
[+] lascia un commento a zucca88 »
[ - ] lascia un commento a zucca88 »
|
|
d'accordo? |
|
lalli
|
lunedì 13 agosto 2007
|
il meno di tutti
|
|
|
|
[+] eh?
(di erika95)
[ - ] eh?
[+] scusa xk??
(di lalli)
[ - ] scusa xk??
|
|
[+] lascia un commento a lalli »
[ - ] lascia un commento a lalli »
|
|
d'accordo? |
|
david, genova
|
domenica 15 luglio 2007
|
fantozzi in crisi
|
|
|
|
Una caratteristica di Fantozzi, è che Paolo Villaggio l'ha sempre voluto aggiornare con i tempi: ma qui non ha funzionato secondo me in maniera eccezionale. Non c'è molto di che ridere, tranne l'"innaffiatoio".
Invece è curioso che Villaggio abbia voluto riprendere la villa della contessa Serbelloni vien dal mare dove l'aveva lasciata nel 1976, con Ivan trentaduesimo, il cane che lo ha (in)seguito persino in viaggio.
Incuriosisce Merenghetti quando scrive: "Einzestein può rimandare la dichiarazione al mittente: questa volta la cagata pazzesca l'ha fatta Villaggio".
Concordo?
|
|
[+] lascia un commento a david, genova »
[ - ] lascia un commento a david, genova »
|
|
d'accordo? |
|
frank
|
mercoledì 2 agosto 2006
|
frank
|
|
|
|
Sinceramente, non capisco come mai questo film venga così "stroncato" e "maltrattato". Io l'ho trovato un film molto divertente, poi ognuno la pensa come vuole.
|
|
[+] lascia un commento a frank »
[ - ] lascia un commento a frank »
|
|
d'accordo? |
|
matteo
|
martedì 7 marzo 2006
|
un film diverso dai precedenti.
|
|
|
|
Mi metterei a fare i miei più enormi complimenti a Domenico Saverni perchè ha diretto meglio di Neri Parenti e di Luciano Salce. Nonostante l'età anziana, Paolo Villaggio è comunque un buon attore.
|
|
[+] lascia un commento a matteo »
[ - ] lascia un commento a matteo »
|
|
d'accordo? |
|
|