zagoras
|
giovedì 25 gennaio 2007
|
il film più incompreso della storia del cinema
|
|
|
|
Allora partiamo dal presupposto che non è un capolavoro.
I capolavori sono ben altri ma ultimamente tra tutti i film di fantascienza usciti non se ne vede neanche uno.
Prima di tutto lo sconosiglio vivamente a tutti i pappaeffettispeciali perchè è un film del 97 e aldilà di tutto di grossi effetti spieciali non ce ne sono.
Secondo la storia è complessa e va seguita con attenzione, e io direi che come film non è affatto male...anzi.
Analizzando a fondo il finale è ambiguo e interessante, la suspence creata dal regista è notevole e penso che chi ci veda all'interno connotati horror e satanisti (l'idea dell'altra dimensione centra con l'inferno davvero poco...) si sbaglia di grosso.
Non un capolavoro ma semplicemente un bel film di fantascienza
[+] condivido
(di weach)
[ - ] condivido
|
|
[+] lascia un commento a zagoras »
[ - ] lascia un commento a zagoras »
|
|
d'accordo? |
|
valter
|
sabato 6 gennaio 2007
|
inutilmente violento
|
|
|
|
Malgrado la presenza di qualche spunto interessante non raccolto dalla regia, questo è uno dei film più gratuitamente violenti che ho mai visto. All'uscita del film io e le persone con me avremmo picchiato il regista come reazione alla violenza gratuita che ci era stata scaricata addosso dal film inaspettatamente (complice anche una fortemente ingannevole recensione che ne era stata fatta in TV).
[+] abbiamo visto lo stesso film?
(di milomar)
[ - ] abbiamo visto lo stesso film?
|
|
[+] lascia un commento a valter »
[ - ] lascia un commento a valter »
|
|
d'accordo? |
|
ragno
|
mercoledì 12 luglio 2006
|
quasi capolavoro
|
|
|
|
e fantastica l'atmosfera veramente nera che si respira nel film! indicato per gli amanti di odissea 2001 o solaris
|
|
[+] lascia un commento a ragno »
[ - ] lascia un commento a ragno »
|
|
d'accordo? |
|
milomar
|
martedì 4 ottobre 2005
|
da una teoria scientifica vera
|
|
|
|
Un film di fanta-horror più che buono con momenti di suspance al cardiopalma.
Il titolo originale "Event Horizon", che è anche il nome dell'astronave scomparsa, è una teoria fisica per spiegare alcune cose relative allo spazio-tempo. Anche il titolo italiano "Punto di non ritorno" c'entra con questa teoria.
A vederlo sembra il figlio malvagio nato tra 2001 e Solaris. però tiene incollati alloschermo fino alla fine. Non è certo un capolavoro ma nel genere fa un'ottima figura. E poi, qunti capolavori....
milomar
|
|
[+] lascia un commento a milomar »
[ - ] lascia un commento a milomar »
|
|
d'accordo? |
|
xenoner
|
giovedì 3 marzo 2005
|
in un certo senso estremo come doom3
|
|
|
|
per chi non conosce il genere potrebbe sembrare un film scontato, in realtà, lascia allo spettatore molte emozioni di ogni tipo e lascia molte incognite avvincenti.Per non parlare DELLA STRETTA SOMIGLIANZA AL GIOCO DOOM3!ancora più eclatante!!!! se si facesse un 2° film su questa storia io sarei il primo a vederlo!!!!
|
|
[+] lascia un commento a xenoner »
[ - ] lascia un commento a xenoner »
|
|
d'accordo? |
|
lorenz
|
sabato 14 agosto 2004
|
ottimo
|
|
|
|
ci si ispira (non trashando...però...) a Kubrick di 2001 nonché ad altre mille cose belle, da Asimov in poi. La giusta teoria, però, è che il grande cuoco è quello che mescola bene gli ingredienti. Dunque ottimo film, ben recitato e splendidamente girato. Non sempre il successo è direttamente proporzionale alle qualità dell'opera. Qui i distributori hanno voluto spendere poco, ed hanno fatto male.
[+] non sapere di cosa si parla
(di io)
[ - ] non sapere di cosa si parla
|
|
[+] lascia un commento a lorenz »
[ - ] lascia un commento a lorenz »
|
|
d'accordo? |
|
gianluca
|
domenica 10 novembre 2002
|
punto di non ritorno
|
|
|
|
Agghiacciante e incredibilmente ben fatto, con attori tutti bravissimi e convincenti, sicuramente un film da vedere per tutti gli amanti del genere Horror-Fantascienza
|
|
[+] lascia un commento a gianluca »
[ - ] lascia un commento a gianluca »
|
|
d'accordo? |
|
|