Eccellente messa in scena del 1997 di William Friedkin del dramma di Reginald Rose scritto per la televisione e già trasposto per il cinema da Lumet quarant’anni prima. Il testo, ottimo per una piece teatrale, è valido e la regia, del resto, ha ben poco da fare gravando tutto il lavoro sugli interpreti dei dodici giurati, gli unici protagonisti del film. Vano sarebbe ogni confronto tra i due film e se fosse fatto si risolverebbe in una impossibile comparazione tra le performance di attori del calibro di Lemmon ed Henry Fonda o di George C. Scott e Lee J. Cobb. La sceneggiatura si rifà allo schema favolistico di Propp. Utopistica, peraltro, è la fede dell’autore nella bontà del sistema giudiziario americano, in cui, a dispetto dei pregiudizi razziali e sociali, nonostante l’ottusità di alcuni giurati e l’insipienza degli avvocati d’ufficio, prevale alla fine, nel giudizio, il raziocinio e la logica.
[+]
Eccellente messa in scena del 1997 di William Friedkin del dramma di Reginald Rose scritto per la televisione e già trasposto per il cinema da Lumet quarant’anni prima. Il testo, ottimo per una piece teatrale, è valido e la regia, del resto, ha ben poco da fare gravando tutto il lavoro sugli interpreti dei dodici giurati, gli unici protagonisti del film. Vano sarebbe ogni confronto tra i due film e se fosse fatto si risolverebbe in una impossibile comparazione tra le performance di attori del calibro di Lemmon ed Henry Fonda o di George C. Scott e Lee J. Cobb. La sceneggiatura si rifà allo schema favolistico di Propp. Utopistica, peraltro, è la fede dell’autore nella bontà del sistema giudiziario americano, in cui, a dispetto dei pregiudizi razziali e sociali, nonostante l’ottusità di alcuni giurati e l’insipienza degli avvocati d’ufficio, prevale alla fine, nel giudizio, il raziocinio e la logica. George C. Scott e Armin Mueller-Stahl sono, rispettivamente, l’Antagonista passionale ed emotivo e l’Antagonista razionale e freddo calcolatore dell’Eroe, mentre Hume Cronyn rappresenta la saggezza senile, ossia è l’Aiutante, il Mago che coadiuverà il protagonista nella ricerca della verità. L’azione dell’Eroe sarà, infine, coronata dal successo e ristabilito l’equilibrio della giustizia messo in crisi dall’accusa al giovane imputato dell’omicidio del padre.
[-]
|
|