Underground

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Underground   Dvd Underground   Blu-Ray Underground  
Un film di Emir Kusturica. Con Predrag 'Miki' Manojlovic, Mirjana Jokovic, Lazar Ristovski, Slavko Stimac.
continua»
Fantastico, durata 170 min. - Jugoslavia, Germania 1995. - C.G.D - Cecchi Gori Distribuzione uscita venerdì 22 dicembre 1995. MYMONETRO Underground * * * 1/2 - valutazione media: 3,95 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
steffa domenica 20 aprile 2025
quasi un capolavoro Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

commedia grottesca e pittoresca tanto incisiva da meritarsi un piccolo spazio nella storia del cinema, forse nelle tre ore di pellicola rientrano anche spezzoni poco riusciti ed ispirati

[+] lascia un commento a steffa »
d'accordo?
guidobaldo maria riccardelli giovedì 14 aprile 2016
un eccesso portato... all'eccesso? Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Nell'esagerazione, nel gusto per l'eccessivo risiedono virtù e vizi di questa importante pellicola di Nemanja Emir Kusturica.
Se da un lato lostile registico frenetico, accompagnato dalle splendide melodie balcaniche (curate da Goran Bregović) caratterizza a pieno la mano del cineasta serbo, non lasciando un attimo di respiro allo spettatore, dall'altro l'uso massiccio dell'iperbole e soprattutto della metafora risulta a tratti fin troppo esplicito e tangibile, così come la durata del lungometraggio, nonostante tutto, pare dilatata all'eccesso.
Nonostante ciò, l'opera è maestosa e sa mettere in scena una varietà smisurata di sentimenti, riuscendo ad essere anche toccante e commovente, specie nella splendida scena sulla barca col surreale dialogio tra Crni ed il figlio Jovan. [+]

[+] lascia un commento a guidobaldo maria riccardelli »
d'accordo?
danko188 sabato 5 marzo 2016
ballata storica nel sottosuolo slavo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

La storia, che mi sento di accostare a C’eravamo tanto amati, si svolge in tre diversi piani temporali che attraversano 3 fasi della tormentata storia balcanica del XX secolo: la seconda guerra mondiale (1941), la dittatura di Tito (1961) e la scissione dell’ex Jugoslavia (1992), infatti siamo in presenza di un triangolo amoroso: Natalija, un attrice costretta dagli occupanti nazisti a recitare in tedesco è contesa da due amici fraterni, eroi del racconto sono Marko e Petar detto “Il Nero”.
Dietro l’epopea dei nostri protagonisti, scandita dal suono di una torrenziale musica gitana, si cela allegoricamente la parvenza storica e di uno stato fatto di più popoli, lingue e religioni. [+]

[+] lascia un commento a danko188 »
d'accordo?
cres-tek mercoledì 12 agosto 2015
megagalattico Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Un capolavoro di arte contemporanea, per girare i suoi film Kusturika a volte impiega anni, e questo è quello che esce. Un genio del cinema. Questo è un film che nonostante la durata non ti fa fare neanche uno sbadiglio, e poi è una cosa bellissima il fatto che non ti aspetteresti mai quello che succede dopo. Non è mai scontato. È davvero divertente e nonostante ciò ti fa pensare, ragionare tantissimo. Se vi è piaciuto vi consiglio di vedere anche gli altri dallo stesso regista, cortometraggi compresi.

[+] lascia un commento a cres-tek »
d'accordo?
cres-tek mercoledì 12 agosto 2015
megagalattico Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Un capolavoro di arte contemporanea, per girare i suoi film Kusturika a volte impiega anni, e questo è quello che esce. Un genio del cinema. Questo è un film che nonostante la durata non ti fa fare neanche uno sbadiglio, e poi è una cosa bellissima il fatto che non ti aspetteresti mai quello che succede dopo. Non è mai scontato. È davvero divertente e nonostante ciò ti fa pensare, ragionare tantissimo. Se vi è piaciuto vi consiglio di vedere anche gli altri dallo stesso regista, cortometraggi compresi.

[+] lascia un commento a cres-tek »
d'accordo?
pennac venerdì 22 marzo 2013
favola balcanica Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

Sarà la musica coinvolgente che dà ritmo alla pellicola, saranno gli attori un po' clowneschi ma anche le bombe che cadono su Belgrado e i nazisti non sono visti in maniera tragica ma affrontati col sorriso (che contagia lo spettatore) da Marko e Nero. Un po' briganti un po' patrioti  vivono con passione le loro emozioni. La prima parte del film è veloce e gradevole, le musiche gitane di Gregovic inseguono gli attori immergendoli nella favola balcanica.
Anche qui vi è un triangolo amoroso, alla Truffault, con una splendida Mirjana Jokovic.
Marko tradisce tutti i suoi cari rinchiudendoli in un sotteraneo a produrre armi, crea un mondo parallelo dove le sirene delle bombe non smettono di ululare, Natalia la moglie disprezza e ama Marko, la loro è una relazione intensa e subdola, che viene rappresentata con scene di forte sensualità e ironia. [+]

[+] testi e sottotesti (di matibrama)
[+] lascia un commento a pennac »
d'accordo?
eugenio martedì 27 marzo 2012
cronaca di una morte annunciata Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

“Alice nel paese delle meraviglie riscritto da Kafka, con Hyeronimus Bosch come scenografo e Francis Bacon direttore della fotografia”. Cosi' Morandini definì all’uscita Underground , il quinto lungometraggio del bosniaco Kusturica, vincitore della palma d’oro al Festival di Cannes nel 1995. Rivedendolo a distanza di diversi anni, non possono che venirmi alla mente diversi aggettivi per definire una pellicola contraddittoria : picaresco,eccesivo,barocco, ridondante, polemico e onirico. Queste le parole: vuoti tentativi di imprigionare entro una dimensione ben definita l’essenza del cinema, la polvere di stelle emozionale e il carico sentimentale che ogni rappresentazione cinematografica porta con sé in grembo. [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
kronos mercoledì 25 gennaio 2012
fellini all'arrabbiata Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

Decenni di storia jugoslava, tra guerra e pace, visti da un artista visionario al top della carriera. Molti hanno criticato lo sviluppo di una sceneggiatura che spesso rilegge semplicisticamente la storia con la "S" maiuscola privilegiando la vitalità dei personaggi, ma non c'è dubbio che dai tempi del miglior Fellini non si vedeva sullo schermo qualcosa di paragonabile. Pirotecnico, immaginifico, tragico e grottesco, Underground è un'esperienza cinematografica non comune: uno dei pochi veri capolavori del cinema europeo anni novanta. Da vedere e rivedere.

[+] lascia un commento a kronos »
d'accordo?
moniquette martedì 7 dicembre 2010
un fantastico film fantastico Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

Un film che parla dell'assurdità della guerra e della faciloneria del "popolo", della rassegnazione di chi ci crede e della furbizia di chi la sta combinando. E nel caos la vita cerca di continuare nel gesto più simbolico dell'esistenza: il matrimonio. Esilarante la scena della  festa di nozze animata dalla canzone  "Mesecina" in cui si recita "è il sole a mezzanotte e la notte a mezzogiorno" metafora del mondo rovesciato dalla guerra in cui gli uomini sognano ancora un modo diverso di vivere. (Le musiche sono quelle di Goran Bregovic che ha poi reso , presso il grande pubblico, la musica gitana)

[+] lascia un commento a moniquette »
d'accordo?
serpico mercoledì 1 dicembre 2010
anarchico e surreale Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

un affresco poetico e grottesco ,ironico e drammatico sul bene e sul male ,sulla pace e sulla guerra,sull'amicizia e sul tradimento. la creatura del genio kusturica il suo capolavoro

[+] lascia un commento a serpico »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Underground | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | moniquette
  2° | eugenio
  3° | pennac
  4° | guidobaldo maria riccardelli
  5° | cres-tek
  6° | cres-tek
  7° | danko188
  8° | nick castle
Rassegna stampa
Luigi Paini
Roberto Escobar
Festival di Cannes (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità