Hackers |
||||||||||||
Un film di Iain Softley.
Con Jonny Lee Miller, Angelina Jolie, Jesse Bradford, Matthew Lillard, Laurence Mason.
continua»
Fantastico,
durata 108 min.
- Canada 1995.
MYMONETRO
Hackers ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
frizzante senza eccellere
di tradescandia pallidaFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 25 luglio 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Uscito nelle sale nel 1995 questo film è ambientato negli anni '80, quando hackers e phreackers (hackers specializzati nel sabotaggio e nello sfruttamento dei telefoni) avevano la meglio sulle multinazionali ancora inesperte quanto a metodi di protezione informatica. Dade/Zero Cool è un bambino prodigio di 11anni che viene condannato a 7anni di condizionale col divieto di utilizzare computer dopo aver infettato 1507 computer di Wall Street provocando un crollo di proporzioni mondiali in Borsa. Finalmente 18enne Dade si trasferisce a New York con la madre, dove conosce un gruppo di hacker liceali come lui (tra cui Kate/Acid Burn di cui si innamorerà). Durante una scorribanda tra i file di una compagnia petrolifera scopriranno un virus ideato dal responsabile della sicurezza della compagnia. Per sventare il possibile disastro provato dal virus (5navi petrolifere capovolte e un grandissimo danno ambientale) e salvarsi (sono accusati di averlo ideato loro) il gruppo di amici, sincronizzati attraverso internet con hackers da ogni parte del mondo, riuscirà ad averla vinta. Nonostante la trama sia inconsistente e spesso inverosimile e l'interpretazione degli attori (bei faccini ma niente capacità) scarsa, è un il film nel complesso piacevole e divertente. La cura dei costumi e degli ambienti (stuzzicanti senza essere eccelsi), i dialoghi frizzanti e le musiche elettroniche sono coronati dagli effetti speciali utilizzati per mostrare un cyberspazio fatto di tunnel luminosi e cattedrali di dati. I personaggi sono vestiti da fumetti, sfrecciare per la città sui pattini e sono tanto tanto amici (viva la solidarietà) senza avere una caratterizzazione particolare si rendono interessanti nella loro collettività. Gli pseudomini sono un particolare divertente: Acid Burn per Angelina Jolie, Zero Cool e Crash Override per Jonny Lee Miller, Cereal Killer (il migliore, provate a pronunciarlo) per Matthew Lillard e Lord Nikon per Laurence Mason. In conclusione, una pellicola da affrontare a cuor leggero, che vale la pena di esser vista senza fare faville.
[+] lascia un commento a tradescandia pallida »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||