Ritorno al Futuro - Parte III

Acquista su Ibs.it   Dvd Ritorno al Futuro - Parte III   Blu-Ray Ritorno al Futuro - Parte III  
   
   
   
il marchese stucchi sabato 26 luglio 2025
buona conclusione Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Ultimo film della trilogia, quello con i minori salti temporali, essendo ambientato quasi totalmente nel vecchio west che funziona sempre. Tolto l'elemento della macchina del tempo, ? quasi un classico film d'avventura all'Indiana Jones.
Gli interpreti principali collaudatissimi, con BIff, il cattivo, in splendida forma e forse nella sua veste migliore. Continuo a non capire perch? per intepretare gli "avi" McFly siano stati utilizzati sempre Michael J.Fox e Lea Thompson (in pratica la trisavola Maggie McFly identica alla madre Lorraine Baines del 1985)
La produzione non deve aver lesinato mezzi, perch? le riprese e le immagini sono di assoluta qualit?
Nel complesso il racconto procede senza annoiare e chiude bene l'intera serie con tanto di morale finale, un finale che, volendo, lascia ampie possibilit? di realizzare ulteriori capitoli. [+]

[+] lascia un commento a il marchese stucchi »
d'accordo?
eugen lunedì 26 febbraio 2024
part iii de toda manera no es banal Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Se pensaba, como muchos saben, que"Back to future"de Zemeckis fuera una pelicula"unitaria", quiere decir capaz de tener juntos tiempos diferentes en una sola pelicula, pero, como se vio'despues, la cosa no se realizo'y entonces va muy bien esta Part III, donde el "fisico del futuro"se enamora y su joven amigo lo busca y va ser amigo en cada situacio'n. Muy simpatica la parodia del"West"muy selvage, con la figura del bandido pistolero muy brutal, verdadera"bestia"y tambie'n la idea que Michael J.,Fox, alias Mc Fly se haga pasar de Cloint Eastwood, como imagen simbolica prototipica del"nuevo tiempo"donde "the Old West"se puede ver solamente al cine o en la TV. [+]

[+] lascia un commento a eugen »
d'accordo?
elgatoloco lunedì 17 agosto 2020
ritengo the part iii comunque degna Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"Back To Future Part III"(Robert Zemeckis, anche soggetto e sceneggiatura in collaborazione, 1990), muovendosi nell'ambito della trilogia, non poteva contenere elementi di originalità"totale"rispetto alle prime due partiperaltro originariamente, doveva esserci un film unico e conclusivo, racchiuso nella Prt II, poi, però, questione di lunghezza eccessiva del racconto, hanno indotto anche i produttori a prevedere un"nuero III"); in ogni caso riesce a non essere banale rispetto alle prime due"puntate"; A)funziona il tema "on the road in the time", dove l'ispirazione della"time machine"di H.G.Wells si lega alla teoria della relatività einsteiniana B) muovendosi, qui, tra 1955 e 1885(con un"rinculo"nel tempo, evidentemente, rispetto al 1985, che doveva essere il punto di partenza), qui si ha la parodia del genere western, con tanto di bandito veramente"sporco e cattivo"(lo erano anche gli eroi. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
giulio andreetta lunedì 27 luglio 2020
un capolavoro sfiorato Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

E' una pellicola che, pur inferiore a mio avviso rispetto ai due precedenti episodi della saga, continua a mantenere una sua freschezza espressiva e una meravigliosa capacità di incantare lo spettatore, di farlo sognare. L'idea del viaggio nel tempo, pur se ripresa da moltri altri film, è declinata con originalità ed estrema perizia tecnica e di sceneggiatura. Anche la scenografia e la fotografia sono curate con grande sapienza e intuito. Tuttavia non me la sento per questo episodio di assegnare il massimo punteggio, proprio a causa di un confronto con i due precedenti capitoli, che rasentano la perfezione ad ogni livello di osservazione. [+]

[+] lascia un commento a giulio andreetta »
d'accordo?
foust giovedì 26 giugno 2014
il nuovo carburante della fantamobile, incredibile Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

terzo episodio, il più sensato e avventuristico, un capolavoro d'ingegneria d'holliwood,
istruttivo e diretto... mettendo al bando le cance e buffonate, anche se gli effetti speciali
di 20 anni fa non potevano competere ancora con le tecniche e l'apporto migliore... che, solo il progresso
odierno... hanno potuto fornire, con trovate pirotecniche e avventure inaspettate... il doc che
prepara la macchina e impartisce tutte le istruzioni,
guardando con perplessità il pubblico tramite l'obbiettivo... nel prescrivere il
futuro è spettacolo scienza e cultura,
peccato poi per il morbo di parkinson e le vicissitudini che hanno colpito fox, questo è cmq il migliore della saga.

[+] lascia un commento a foust »
d'accordo?
timburton venerdì 26 ottobre 2012
degno finale di un'immensa trilogia. Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

La recensione del Morandini è blasfemia. Poverino, deve essere redento.....

[+] lascia un commento a timburton »
d'accordo?
tiamaster lunedì 29 agosto 2011
il tre si risolleva dal meno riuscito capitolo due Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

rispetto al due che era un po fiacco non ce paragone,molto meglio ora bella l'idea della fantascienza nel western,scene divertenti come alla fine sul treno,coinvolgente e con molte trovate interessanti dopo il primo il più bello della saga,un film che ancora sorprende e di cui il divertimento lo valorizza una degna dconclusione di una trilogia memorabile la cui bellezza oggi è difficilmente raggiungibile.i dizionari sempre ingiusti con zemeckis,che è assolutamente bravissimo.

[+] lascia un commento a tiamaster »
d'accordo?
peppe97 mercoledì 2 febbraio 2011
fine di una trilogia "temporale" Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Splendido:è l'unico aggettivo che mi viene in mente per descrivere il terzo capitolo di una saga fantascentifica e ridicola allo stesso tempo.Come sempre Zemeckis(appoggiato da uno spielberg in forma produttiva)ridefiisce i ruoli dei protagonisti senza però cambiare gli aspetti di base.Con un Marty meno sentimentale e con un Doc meno razionale il risultato è sempre lo stesso dei primi due film:divertimento e avventura garantiti!

[+] lascia un commento a peppe97 »
d'accordo?
marvelman martedì 7 settembre 2010
molto simpatico Valutazione 4 stelle su cinque
89%
No
11%

In linea con gli altri 2 capitoli, forse un po' sottotono perchè non universalizza ma si focalizza solo sullo sfondo western ma per il resto è un'ottimo film che diverte, e conclude degnamente una trilogia come ce ne sono ben poche in giro...

[+] lascia un commento a marvelman »
d'accordo?
paolo-42 domenica 14 marzo 2010
splendido Valutazione 5 stelle su cinque
83%
No
17%

come tutta la trilogia. in effetti la trilogia si potrebbe considerare come un film unico lungo 6 ore...

[+] lascia un commento a paolo-42 »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 »
Ritorno al Futuro - Parte III | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | flux
  2° | noodles87
  3° | marvelman
  4° | peppe97
  5° | giulio andreetta
  6° | elgatoloco
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 24 settembre 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità