La lunga strada verso casa

Un film di Richard Pearce. Con Whoopi Goldberg, Sissy Spacek, Dwight Schultz, Dylan Baker, Erika Alexander.
continua»
Titolo originale The Long Walk Home. Drammatico, durata 110 min. - USA 1990. MYMONETRO La lunga strada verso casa * * 1/2 - - valutazione media: 2,84 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

la lunga strada verso casa Valutazione 4 stelle su cinque

di ;-)


Feedback: 0
venerdì 26 maggio 2006

Nel 1955 a Montgomery, in Albania, la governante di colore Odessa Cotter ogni giorno si reca nella bella casa di Norman e Miriam Thompson, borghesi americani, sia per i servizi sia per accudire la piccola figlia, Mary Catherine. Ma in città nasce agitazione e la preoccupazione: il Comune ha creato difficoltà per la gente di colore che utilizza gli autobus e così tutti i lavoratori hanno deciso il boicottaggio, obbligando, però con ciò, ad andare e tornare dal lavoro a piedi. Ciò deve fare con fatica anche Odessa, che rientrando deve pure occuparsi di marito, tre figli e casa sua. Un giorno che la figlia della Cotter, Selma, ha preso un autobus, tre ragazzacci bianchi fatti poi scendere da un autista che non vuole fastidi, se la prendono con la ragazza; ella viene salvata dal fratello minore (che l'ha vista salire sul mezzo) oltre che da un tassista di colore intervenuto contro i ragazzi. Nel frattempo la signora Tomphson, infastidita per i ritardi quotidiani, decide di dare un passaggio sulla sua automobile alla domestica Odessa almeno due volte alla settimana; poi lo fa tutti i giorni allargando questa possibilità ad altre lavoratrici di colore che trovava lungo la strada. Questo suscita commenti nell'ambiente dei bianchi, finché idea di Miriam viene rimproverata dal marito, stimolato da Tunker, il fratello razzista preoccupati entrambi dalla situazione pericolosa causata con il boicottaggio. Una sera Miriam con la figlia Mary Catherine si trova bloccata nel parcheggio dove operano i tassisti volontari. Un gruppo di bianchi irritati lo circonda; il clima è teso e gli insulti ai neri sono vari. Sono presenti anche Norman e suo fratello Tunker: l'automobile di Miriam viene fracassata e la signora Tomphson viene picchiata. In segno di protesta non violenta, le donne di colore si mettono a cantare: Miriam, addolorata dall'atteggiamento razzista del suo uomo, intreccia le proprie mani con quelle delle altre nere e canta con loro. Il 20 dicembre 1956 la popolazione di colore ottiene il permesso di adoperare i mezzi di trasporto pubblici come è concesso a tutti gli altri bianchi.

[+] lascia un commento a ;-) »
Sei d'accordo con la recensione di ;-)?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
55%
No
45%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
xxxblackxcandyxxx martedì 4 marzo 2008
ti correggo
62%
No
38%

oi guarda che montgomery non è in albania..è in alabama(non so come si scrive) e poi è ambientato nel 1956 non nel 1955..se non sai le cose non scriverle

[+] lascia un commento a xxxblackxcandyxxx »
d'accordo?
La lunga strada verso casa | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | ;-)
  2° | carloalberto
  3° | beabla
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità