dandy
|
martedì 28 gennaio 2020
|
sempre piacevole.
|
|
|
|
Sempre con Dario Argento come produttore e co-sceneggitore,Bava ricicla la formula fortunata del prototipo.Stavolta dal cinema si passa a un condominio e il mostro salta fuori da un televisore(con piacevole citazione da "Videodrome").Nella prima mezz'ora il regista sembra voler recuperare lo stile caro al padre Mario,con atmosfere lugubri e un uso sapiente delle luci e del buio.Dopodichè si parte con la sarabanda caotica che tuttavia non possiede lo stesso ritmo del film precedente.E se le trasformazioni di Stivaletti sono sempre godibili,il gore vero e proprio è più contenuto.Fiacco il modo in cui vegono neutralizzati(quasi) tutti i mostri verso la fine.Ma ci sono almeno due momenti di puro trash da antologia:la trasformazione del cane in mostro e la Brilly alle prese col bambino indemoniato(interpretato da Daniele Marotta)da cui spunta fuori una sorta di spassosissimo gremlin ridacchiante de noartri,che viene anche liquidato in puro stile "Gremlins".
[+]
Sempre con Dario Argento come produttore e co-sceneggitore,Bava ricicla la formula fortunata del prototipo.Stavolta dal cinema si passa a un condominio e il mostro salta fuori da un televisore(con piacevole citazione da "Videodrome").Nella prima mezz'ora il regista sembra voler recuperare lo stile caro al padre Mario,con atmosfere lugubri e un uso sapiente delle luci e del buio.Dopodichè si parte con la sarabanda caotica che tuttavia non possiede lo stesso ritmo del film precedente.E se le trasformazioni di Stivaletti sono sempre godibili,il gore vero e proprio è più contenuto.Fiacco il modo in cui vegono neutralizzati(quasi) tutti i mostri verso la fine.Ma ci sono almeno due momenti di puro trash da antologia:la trasformazione del cane in mostro e la Brilly alle prese col bambino indemoniato(interpretato da Daniele Marotta)da cui spunta fuori una sorta di spassosissimo gremlin ridacchiante de noartri,che viene anche liquidato in puro stile "Gremlins".Anche qui c'è la banda di teppistelli decerebrati.Dell'episodio con la coppietta in ascensore si sarà probabilmente ricordato Daniele Misischia per il suo "The End?-L'inferno fuori".Il regista interpreta il padre di Sally.Michele Mirabella è il cliente della prostituta.Asia Argento,11enne è Ingrid,stesso nome del personaggio della Elmi nel film precedente.Ricompare Bobby Rodhes,qui nel ruolo dell'istruttore della palestra,oliatissimo come tutti i fustacci che allena.Sequel inferiore al precedente ma affatto spiacevole,e oggi anch'esso diventato cult dell'horror nostrano degli anni d'oro.Musiche di Simon Boswell,con brani da "The Cult","The Smiths","Dead Can Dance",Art of Noise",ecc...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dandy »
[ - ] lascia un commento a dandy »
|
|
d'accordo? |
|
onufrio
|
giovedì 8 settembre 2016
|
la tv "trasmette" il demone
|
|
|
|
Secondo capitolo, stavolta il contagio avviene attraverso la televisione, un demone perfora il piccolo schermo e contagia una ragazza, da lì ha inizio il caos all'interno del palazzo. Una giovane Nancy Brilli ed una ancora più giovane Asia Argento per un horror cult b-movie (apprezzato dagli amanti del genere) con molto sangue e qualche scena da ricordare come la trasformazione del bambino in demone che perseguita la donna incinta e la corsa solitaria del demone donna. Ma non basta certo qualche buona scena per dare a questo film un parere positivo.
|
|
[+] lascia un commento a onufrio »
[ - ] lascia un commento a onufrio »
|
|
d'accordo? |
|
andrea levorato
|
venerdì 9 dicembre 2011
|
divertente b-movie con poche idee ma tanto sangue
|
|
|
|
Dèmoni 2: l’incubo ritorna **
Produzione: Italia 1986
Genere: Horror
Attori principali: Nancy Brilli, David Knight, Coralina Cataldi Tassoni, Bobby Rhodoes, Asia Argento
Regia: Lamberto Bava
Trama:
Attraverso la TV si trasmette un contagio demoniaco che ucciderà tutti gli inquilini di un palazzo tranne due sposini e il loro figlio nato durante lo scontro nella trappola di cristallo.
Mini recensione:
“Dèmoni 2” (più che un sequel è un remake del primo) è un horror corale, classico esempio di somma di capolavori (in questo caso “La casa 1 e 2”+”Poltergeist”) che non è (non può essere) all’altezza degli addendi.
[+]
Dèmoni 2: l’incubo ritorna **
Produzione: Italia 1986
Genere: Horror
Attori principali: Nancy Brilli, David Knight, Coralina Cataldi Tassoni, Bobby Rhodoes, Asia Argento
Regia: Lamberto Bava
Trama:
Attraverso la TV si trasmette un contagio demoniaco che ucciderà tutti gli inquilini di un palazzo tranne due sposini e il loro figlio nato durante lo scontro nella trappola di cristallo.
Mini recensione:
“Dèmoni 2” (più che un sequel è un remake del primo) è un horror corale, classico esempio di somma di capolavori (in questo caso “La casa 1 e 2”+”Poltergeist”) che non è (non può essere) all’altezza degli addendi.
La trama è esile e squilibrata, degna di un b-movie, ma un b-movie tecnicamente, discreto per interpretazioni e straordinario per effetti speciali.
Divertimento assicurato per i fan del genere, meno per i più pignoli (come me) che dovranno ammettere, che comunque l’effetto splatter computerizzato si sposa bene con quelli vecchia maniera, soddisfacendo bene almeno sul piano visivo.
Nel cast è da segnalare la presenza dell’undicenne Asia Argento (produce il padre), al suo primo film. Fa poco e nulla, perché costretta a recitare in inglese, ma bastano quelle poche inquadrature a farci domandare per la prima volta (e continueremo a chiedercelo per tutti i suoi successivi film e per sempre) come ha fatto uno degli uomini più brutti del mondo ad avere una figlia così bella.
Interpretazioni:
Nancy Brilli **
David Knight **
Coralina Cataldi Tassoni **
Bobby Rhodoes *
Asia Argento **
[-]
|
|
[+] lascia un commento a andrea levorato »
[ - ] lascia un commento a andrea levorato »
|
|
d'accordo? |
|
lupita
|
martedì 30 giugno 2009
|
fighoooo
|
|
|
|
finalmente ho trovato il mio film preferito complimenti a dario e lamberto
|
|
[+] lascia un commento a lupita »
[ - ] lascia un commento a lupita »
|
|
d'accordo? |
|
marco
|
venerdì 8 agosto 2008
|
dove la trovo?
|
|
|
|
Ciao a tutti nel film c'è l'atleta con body nero che muore alla fine del film, Giovanna Pini Gimignani, lo sapeteche oltre ad essere un'ottima attrice è una docente universitaria.....???? E' una Pofessoressa bravissima ed i suoi corsi sono i migliori di roma 3
|
|
[+] lascia un commento a marco »
[ - ] lascia un commento a marco »
|
|
d'accordo? |
|
langdon
|
mercoledì 12 dicembre 2007
|
la vendetta di bava!
|
|
|
|
Ecco il "vero" e secondo film di Lamberto Bava dove tornano i demoni,protagonisti del famoso cinema, infestato e "immortalato" a causa di un taglio provocato da una maschera....ritornano uscendo da un film horror dalla tv, mentre viene seguito da una ragazza stanca dei soliti compleanni subiti e come per magia si trasforma nella miglior festeggiata della festa e dell'intero palazzo!!!
Ottimo film ricco di scene veramente da demoni.
Assolutamente da non perdere.
|
|
[+] lascia un commento a langdon »
[ - ] lascia un commento a langdon »
|
|
d'accordo? |
|
nicolò
|
domenica 29 aprile 2007
|
l'incubo ritorna...
|
|
|
|
Anche meglio del primo perché meno truculento, "Demoni 2 - L'incubo ritorna" - che arriva solo un anno dopo il precedente - utilizza la stessa idea di base del contagio. L'ambientazione non è più una sala cinematografica, ma un moderno palazzo di Amburgo che è infettato attraverso la Tv di Sally (Coralina Cataldi Tassoni). Poi ci sono anche Nancy Brilli, la vera protatagonista, Asia Argento e un giovane Lorenzo Flaherty. La mediocrità degli attori è la specialità di Bava junior.
|
|
[+] lascia un commento a nicolò »
[ - ] lascia un commento a nicolò »
|
|
d'accordo? |
|
marilyn manson
|
lunedì 23 aprile 2007
|
un film di gruppo casomai
|
|
|
|
Personalmente adoro vedere queste sciocchezze solo in compagnia,almeno si ride,da solo mi viene la malinconia.
|
|
[+] lascia un commento a marilyn manson »
[ - ] lascia un commento a marilyn manson »
|
|
d'accordo? |
|
nick carter
|
venerdì 2 febbraio 2007
|
nostalgia del 1°
|
|
|
|
Ho comprato per sbaglio questo dvd,perchè ero curioso di vedere il 1°.Non sono rimasto deluso,una bella ambientazione nel palazzo,ma non mi ha sorpreso più di tanto.I mostri fanno paura.L'interpretazione di Nancy è soddisfacente,ma non riesco a capire il destino della piccola,allora Asia.Muore?E'spaventosa nel finale la corsa del demone ragazza verso la telecamera e orribile il fanciullo indemoniato.Comunque si poteva fare molto di più.
|
|
[+] lascia un commento a nick carter »
[ - ] lascia un commento a nick carter »
|
|
d'accordo? |
|
|