Il gioiello del Nilo |
|||||||||||||
Un film di Lewis Teague.
Con Kathleen Turner, Michael Douglas, Danny DeVito, Spiros Focas, Avner Eisenberg.
continua»
Titolo originale The Jewel of the Nile.
Avventura,
Ratings: Kids+13,
durata 104 min.
- USA 1985.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
buono, non travolgente
di elgatolocoFeedback: 257527 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 4 giugno 2022 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"The Jewel of the Nile"(Lewis Teague, soggetto di Diane THomas, seceneggitura di LArecne Konner, Mark Rosenthal, 1985). Seguito di"Romancing The Stone", che ´precedente di un anno e diretto da Robert Zemeckis, a diffrenenza di Teague, buon regista ma non"creatore", il film e'comunque ben diretto,ben realizzato,certamente pieno di sequenze d'azione e di situazioni comiche(legate in particolare a Danny de Vito, nie panni di un truffatore amcio-nemico del protagonista Jack Colton, reso da Michael Douglas , ma anche da altro, ovviamente), il film racconta di Colton e della sua"eterna fidanzata" JOan Wilder, interpretata da Kathleen Turner, dove l'avventuriero e la scrittrice che ha bisogno di forti emozioni per scrivere decidono di andare alla ricerca del"gioiello del Nilo", leggenda popolare, veicolata ma negata da un misterioso re di un immaginario paese del Medio Oriente(fosse reale, immaginarsi le reazioni dei paesi arabi, come e'chiaro e comprensibile, visti anche i pregiudizi dominanti e radicati). Decisamente il re misterioso e'un dittatore sanguinario che imprigiona JOan, che riesce a liberarsi anche senza l'aiuto di Jack, tutto il resto segue "a ruota"tra misteriosi terroiristi, ladri, tuaregh e visioni desertiche(Sahara, credo), con alcune sorprese come quella relativa alJewel of the Nile"che si rivela essere non un"tesoro"o un oggetto materiale, ma una persona. Douglas e la Turner, che sembra abbiano interpretato il film solo per fedelta'a un obbligo contrattuale, "funzionano"comeunque bene, decisamente, ma ancora meglio va De Vito, come anche Spiros Focas, evidentemente di origini greche, nella parte del malvagio re. Tutto e' lussuoso, avventuroso, colorato, come nei classici film d'avventure(si dice che gli Eighties riproducessero i Fifties e in parte puo'esser vero. Avventura, anzione, ritmo sostenuto, balli e fughe.inseguimenti.siamo lontano dlala riflessione e dall0intellettuali, come vuole la definzione sociologoca generale di quegli anni{da non accettare in toto, certo, ma neppure totalmente sbagliata o peregrina) El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||