Vieni avanti cretino

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Vieni avanti cretino   Dvd Vieni avanti cretino   Blu-Ray Vieni avanti cretino  
   
   
   

Un film di culto Valutazione 5 stelle su cinque

di niccio


Feedback: 0
venerdì 1 ottobre 2004

Pasquale Baudaffi è un uomo comune molto mediocre. Fisicamente è brutto, calvo e basso. Socialmente è un miserabile: disoccupato, appena uscito di prigione.E' stato arrestato perché, davanti ad una banca, ha riconsegnato, ad un uomo che ne usciva «frettoloso e freddoloso» (portava un passamontagna nel mese di luglio), una valigia che aveva perso, aggredendo due «tranvieri» (in realtà poliziotti) che volevano impedireglielo.Il personaggio di Banfi, in Vieni avanti cretino, è di una stupidità molto accentuata.In questo modo, quando Baudaffi incontra i suoi datori di lavoro, la propria mediocrità lo costringe in situazioni difficili, da cui spesso esce sconfitto, ma sempre incolume, e qualche volta moralmente vincitore, poiché il comico è indistruttibile. Lo spettatore è soddisfatto nel vedere condivise sullo schermo le difficoltà del quotidiano ed ancor più lo è quando il protagonista mostra le possibilità di rivalsa. Ne è un esempio l’esame di ornitologia, in cui l’esaminatrice-virago costringe Baudaffi a riconoscere le specie degli uccelli mostrandogli solo la coda. Il poveretto, naturalmente, è bocciato, ma la sua vendetta finale evidenzia tutta la follia nascosta sotto la normalità della sua interlocutrice: quando questa gli chiede le generalità, Baudaffi si mette una scopa tra le gambe, dimena il posteriore e le impone di indovinarle. Il cretino Baudaffi ad ogni incontro con un nuovo padrone-oppressore, ne mette in mostra la stupidità fino ad allora abilmente camuffata. Quella del dottor Thomas, che nasconde la propria alienazione dietro l’impassibilità e la gentilezza del comportamento. Quella del direttore dell’ufficio di collocamento, con la sua fobia per gli omosessuali. Quella, infine, dei nobili spagnoli che, alla festa di una baronessa, scambiano il cameriere Baudaffi, mandato da Gaetano, per un cantante spagnolo chiamato “El Gitano” ed ascoltano ispirati, la sua canzone improvvisata, Filomeña. La classe dirigente è attaccata frontalmente, senza sfumature, con le invettive della rabbia popolare, puntando, nel caso, anche sul turpiloquio e l’equivoco greve (Banfi, vestito di velo, si scontra, nello studio del direttore dell’ufficio di collocamento, con un vescovo e, per scusarsi, comincia a parlare di un «rinculo»). La satira politica è ottenuta con i facili meccanismi della farsa – la baronessa spagnola è gettata nella sua torta di compleanno – ma, l’effetto –la rivelazione della stupidità dei potenti – è per lo spettatore, soddisfacente.

[+] lascia un commento a niccio »
Sei d'accordo con la recensione di niccio?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Vieni avanti cretino | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | jenny
  2° | muttley72
  3° | egyfilm
  4° | paolo 67
  5° | great steven
  6° | ultimoboyscout
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità