jennarox
|
mercoledì 11 ottobre 2006
|
errore geografico
|
|
|
|
L'indicazione geografica è errata! Eboli non si trova in Lucania ma in Campania, in provincia di Salerno! Levi fu mandato sì al confino in Lucania, ma non a Eboli, bensì prima a Grassano e poi ad Alliano ( che lui nel libro chiama Galliano, secondo la pronuncia dei contadini del luogo ) entrambi situati in provincia di Matera, nell'attuale Basilicata, che ai tempi di Levi era denominata Lucania.
|
|
[+] lascia un commento a jennarox »
[ - ] lascia un commento a jennarox »
|
|
d'accordo? |
|
ambrosio
|
giovedì 24 agosto 2006
|
gagliano,non eboli...
|
|
|
|
Ragazzi...!
Bisogna stare attenti, e soprattutto,guardare i film, qualche film, con cura...
L'azione si sviluppa in Gagliano, non in Eboli, che viene a essere un paese-frontiera tra una civiltà più o meno da sollevare, e "l'argilla che secca tutto e tutti"...
Per altro, il film è accetabile...
Ambrosio Carabino
Salamanca
|
|
[+] lascia un commento a ambrosio »
[ - ] lascia un commento a ambrosio »
|
|
d'accordo? |
|
angela i.
|
sabato 6 maggio 2006
|
correzione del commento precedente
|
|
|
|
Carlo Levi non fu confinato ad Eboli, ma ad Aliano (Mt). Eboli rappresentava per lui il confine tra la civiltà dei "cristiani" e il mondo arretrato dei "cafoni" della Lucania. Nel dialetto ebolitano il termine "cristiani" significa "uomini".
[+] cristo si è fermato ad eboli, il perchè è semplice
(di pino)
[ - ] cristo si è fermato ad eboli, il perchè è semplice
|
|
[+] lascia un commento a angela i. »
[ - ] lascia un commento a angela i. »
|
|
d'accordo? |
|
diego
|
giovedì 8 dicembre 2005
|
grande volontè in un intenso paesaggio lucano
|
|
|
|
Trasposizione cinematografica del libro autobiografico di Carlo Levi che venne confinato in un paesino della Lucania durante il fascismo. La storia del medico pittore torinese esiliato in Lucania e che pian piano impara a conoscere ed amare i luoghi e la popolazione locale, è solo la linea portante per descrivere con profonda intensità la natura chiusa, a volte cupa, della Lucania e dei Lucani. I contadini, i piccoli borghesi, i nobili sono tutti sudditi di una natura dura ed esigente. Una civiltà isolata dalla storia, usi ed abitudini ferme dal medioevo, forse solo la corrente elettrica ed i racconti degli emigranti americani distinguono la Lucania del 1900 da quella dei secoli precedenti. Un bel libro ed un bel film.
[+]
Trasposizione cinematografica del libro autobiografico di Carlo Levi che venne confinato in un paesino della Lucania durante il fascismo. La storia del medico pittore torinese esiliato in Lucania e che pian piano impara a conoscere ed amare i luoghi e la popolazione locale, è solo la linea portante per descrivere con profonda intensità la natura chiusa, a volte cupa, della Lucania e dei Lucani. I contadini, i piccoli borghesi, i nobili sono tutti sudditi di una natura dura ed esigente. Una civiltà isolata dalla storia, usi ed abitudini ferme dal medioevo, forse solo la corrente elettrica ed i racconti degli emigranti americani distinguono la Lucania del 1900 da quella dei secoli precedenti. Un bel libro ed un bel film. Volontè bravissimo come sempre.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a diego »
[ - ] lascia un commento a diego »
|
|
d'accordo? |
|
dareios
|
venerdì 24 giugno 2005
|
carlo levi non arrivò a eboli ma ad aliano!
|
|
|
|
La recensione di questo film parla dell'arrivo di Carlo Levi ad Eboli in Lucania. E' sbagliato!! Arrivò ad Aliano in provincia di Matera, mentre Eboli si trova in Campania in provincia di Salerno!!!
|
|
[+] lascia un commento a dareios »
[ - ] lascia un commento a dareios »
|
|
d'accordo? |
|
kucciola
|
lunedì 16 febbraio 2004
|
ciao a tutti
|
|
|
|
ciao a tutti volevo dire ke il libro "Cristo si è fermato a eboli"mi ha interessato tantissimo...consiglio a tutti di leggerlo xkè è 1 libro molto interessante...
|
|
[+] lascia un commento a kucciola »
[ - ] lascia un commento a kucciola »
|
|
d'accordo? |
|
kucciola
|
lunedì 16 febbraio 2004
|
crisi è fermato a eboli
|
|
|
|
questo libro mi è piaciuto tanto..anke se a me nn mi piace leggere kuesto libro mi ha interessato moltissimo
|
|
[+] lascia un commento a kucciola »
[ - ] lascia un commento a kucciola »
|
|
d'accordo? |
|
|