Halloween - La notte delle streghe

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Halloween - La notte delle streghe   Dvd Halloween - La notte delle streghe   Blu-Ray Halloween - La notte delle streghe  
Un film di John Carpenter. Con Donald Pleasence, Jamie Lee Curtis, Nancy Stephens, Charles Cyphers, Kyle Richards.
continua»
Horror, Ratings: Kids+13, durata 93 min. - USA 1978. - QMI uscita lunedì 15 ottobre 2018. - VM 14 - MYMONETRO Halloween - La notte delle streghe * * * 1/2 - valutazione media: 3,64 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
saw.dg. domenica 6 novembre 2011
quel genio di carpenter... Valutazione 5 stelle su cinque
95%
No
5%

Haddonfield, 1978. E' la vigilia di Ognissanti, tradizionale ricorrenza americana in cui i bambini vanno in giro mascherati e si fanno scherzi terrificanti, in cui la gente mette sul davanzale lanterne a forma di zucca per scacciare le streghe, in cui si respira un atmosfera gioiosamente e illusoriamente macabra. Ma, per gli abitanti di questa tranquilla cittadina americana, l'incubo vero, letale, è dietro l'angolo. Il maniaco omicida Michael Myers, infatti, che quindici anni prima aveva massacrato a coltellate la giovane sorella, è appena fuggito dal vicino manicomio criminale di Smith's Grove in cui era rinchiuso. Sulle sue tracce, il dottor Sam Loomis, l'unico che in quegli anni è stato a contatto con Michael ed è in grado di comprendere a pieno la sua natura, e, forse, di fermarlo. [+]

[+] lascia un commento a saw.dg. »
d'accordo?
amante del vero horror martedì 28 agosto 2007
le parole quasi non servono Valutazione 5 stelle su cinque
76%
No
24%

Secondo un sondaggio condotto nel Regno Unito poco tempo fa è risultato essere il film più spaventoso in assoluto,davanti a capolavori come l'esorcista...per molti non sarà affatto spaventoso,ormai il cinema degli ultimi anni ci sommerge con fiumi di sangue e scene gore ai limiti del sopportabile,ma la bellezza di questo film sta proprio nel riuscire a creare tensione e (ai tempi in cui è uscito molto di più)a spaventare solo con una bellissima colonna sonora,una figura mascherata,un abile gioco di luci e ombre e senza una goccia di sangue(la mancanza di quest'ultimo non farebbe funzionare una buona fetta di film orror,soprattutto quelli moderni)...insomma,quello che spaventa negli altri film,mostri,fantasmi,alieni,bambine possedute,mutanti,sangue a secchiate,in questo film è rappresentato da un semplice uomo armato,risultato:è stato il film indipendente con il più alto incasso nella storia del cinema. [+]

[+] ottimo (di antonioli)
[+] lascia un commento a amante del vero horror »
d'accordo?
nick castle martedì 28 luglio 2009
il miglior film di john carpenter! Valutazione 4 stelle su cinque
82%
No
18%

Appena trentenne, Carpenter confeziona un ottimo film, che imbrigliato nei giochi di ombre e luci e nelle credenze popolari, come nelle gabbie mentali della gente, stupisce e affascina. Innanzitutto, pochi sanno che questa eccellente pellicola è una delle prime, in cui venne utilizzato il primo prototipo di supporto Steadicam, inventato da Garrett Brown. Considerato un capolavoro dello slasher movie, ha più attinenza con il thriller che con l'horror, per il modo in cui mostra e narra i fatti. Carpenter dirige in modo sobrio e tecnicamente impeccabile, sicuramente impagabili le collaborazioni di Dean Cundey alla fotografia, ma sopratutto del collaboratore e pupillo di Carpenter, Tommy Lee Wallace, poliedrico artigiano del cinema, quà in veste di scenografo e montatore, ma in altri casi anche regista, sceneggiatore, fonico, produttore, architetto e attore occasionalmente. [+]

[+] lascia un commento a nick castle »
d'accordo?
nicolò giovedì 5 aprile 2007
tremate tremate, è la notte delle streghe... Valutazione 3 stelle su cinque
63%
No
38%

3° film dell'eclettico cineasta John Carpenter, lanciò la moda dell'horror anni '70-'80 fondata sugli effetti gore sanguinolenti e diede inizio ad una fortunata serie che si protrasse fino al 2002. Tuttavia per Carpenter la ricerca dello shock consiste nell'appoggiare alle immagini non dei trucchi efficaci, ma una solida colonna musicale (composta dallo stesso regista) e un buon uso della luce e della fotografia, curata dal veterano Dean Cundey, che applica la visuale in soggettiva all'assassino, già usata anche in Italia da autori come Mario Bava e Dario Argento. Tutti questi aspetti messi assieme, adattati ad una storia plausibile e inquietante, contruibirono a fare di "Halloween" un film di culto per gli innumerevoli fan del genere. [+]

[+] ! (di anonimo)
[+] lascia un commento a nicolò »
d'accordo?
stephen k. martedì 12 marzo 2013
ti lascia senza parole Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Un bambino nel 1963 uccide la babysitter nella notte di Halloween e viene rinchiuso in manicomio. Dopo quindici anni esatti evade  dall'ospedale e ritorna nella città natale, dove uccide un babysitter ed alcuni suoi amici, tranne una di nome Laurie. Ottimo lavoro di John Carpenter che seppur con un budget ristretto, di circa 325000 dollari, riesce a realizzare un film oggi divenuto un vero e proprio cult movie e considerato capostipite di un genere, lo slasher, che in questi ultimi tempi è in continua espansione. La sceneggiatura realizzata dallo stesso Carpenter e dalla produttrice Debra Hill non presenta lacune o pianure ed è piuttosto variegata. Non vengono utilizzati molto gli effetti speciali e quell visibili sono buoni, realizzati da Rothmann. [+]

[+] lascia un commento a stephen k. »
d'accordo?
alessandro catalano sabato 9 febbraio 2002
la notte delle streghe Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Michael Meyers é un assassino che ha cominciato la sua carriera criminale uccidendo la sorella maggiore a soli sei anni. Chiuso in un manicomio criminale per venti lunghi anni, una sera della vigilia di Halloween riesce ad evadere e a raggiungere la sua cittadina d'origine, per cercare l'altra sua sorella, Laurie.
Dopo una prima ora apparentemente tranquilla, il film si scatena, e l'ultima parte, nella quale Michael e Laurie si inseguono come il gatto col topo, mette addosso un'ansia e un'inquietudine che nessun film di quel tempo riesce a trasmettere. La figura del serial killer, qui vestito come un meccanico e coperto da una maschera inespressiva quanto terrorizzante, é immortale e innannientabile, proprio come il male. [+]

[+] lascia un commento a alessandro catalano »
d'accordo?
nick simon sabato 2 novembre 2013
svelto, dinamico, con suspense impeccabile Valutazione 0 stelle su cinque
63%
No
38%

Prodotto con mezzi esigui ma con grande successo, è uno degli archetipi del film thriller/horror, capostipite di una lunga serie di pellicole e oggetto di innumerevoli citazioni e imitazioni. Diretto in scioltezza da J. Carpenter, anche sceneggiatore con D. Hill, con dinamismo e un’impeccabile suspense. È un’esperienza avvolgente e plurisensoriale, inquietante sin dai titoli di testa, anche grazie alle musiche composte dallo stesso regista e al fascino tenebroso della fotografia di D. Cundey. Brava l’esordiente J.L. Curtis, futura diva dei film d’azione e horror, così come D. Pleasence.

[+] lascia un commento a nick simon »
d'accordo?
alessandro catalano mercoledì 23 gennaio 2002
il capolavoro di carpenter Valutazione 4 stelle su cinque
55%
No
45%

Un assassino psicopatico, che ha cominciato la sua carriera criminale a sei anni uccidendo la sorella maggiore, la vigilia di Halloween fugge dalla clinica psichiatrica in cui é rinchiuso e torna nella cittadina dove è nato: lì tormenterà tre studentesse.
A distanza di ventiquattro anni dalla sua uscita nelle sale questo film riesce ancora a mettere paura. Primo film della figlia d'arte Jamie Lee Curtis. Stupendo tema musicale curato dallo stesso Carpenter.

[+] ciao (di giulia)
[+] lascia un commento a alessandro catalano »
d'accordo?
viola96 martedì 10 agosto 2010
l'indimenticabile notte delle streghe Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

Il maestro dell'horror John Howard Carpenter ci regala un capolavoro ancora oggi superficialmente imitato.La trama è semplice,uno psicopatico serial killer Mike Myers,dopo aver accoltellato la sorella all'età di (soli)6 anni,viene affidato alla cura del dottor Sam Loomis(interpretato abilmente da Donald Pleacence).Il film di Carpenter si colloca esattamente 15 anni dopo,in un'altra notte di Halloween.Mike scappa dalla clinica in cui è rinchiuso e va alla caccia di nuove vittime.Halloween-La notte delle streghe rappresenta un nuovo capitolo nella storia di un cinema horror.Reduce dal successo di Zombi di Romero,il film di Carpenter esprime temi non certo nuovi,ma con un'audacia e una fantasia pari a pochi altri film horror di questo tipo. [+]

[+] lascia un commento a viola96 »
d'accordo?
saw.dg. giovedì 10 novembre 2011
john carpenter maestro del brivido. Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Nel 1963, nella cittadina di Haddonfield, una ragazza, Judith Myers (Sandy Johnson), viene uccisa dal fratello Michael di sei anni. Quindici anni dopo, il dottor Sam Loomis (Donald Pleasence) sta andando al manicomio dov’è ricoverato Michael, che, dal giorno dell’omicidio, non ha più parlato. Ma Michael fugge e Loomis pensa che ritornerà a Haddonfield per uccidere ancora. Nella cittadina, una ragazza, Laurie Strode (Jamie Lee Curtis), avverte con inquietudine la presenza di qualcuno che la spia. Loomis nota che dal cimitero è scomparsa la lapide di Judith Myers. [+]

[+] lascia un commento a saw.dg. »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Halloween - La notte delle streghe | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Rudy Salvagnini

Pubblico (per gradimento)
  1° | saw.dg.
  2° | amante del vero horror
  3° | nick castle
  4° | nicolò
  5° | stephen k.
  6° | alessandro catalano
  7° | nick simon
  8° | alessandro catalano
  9° | viola96
10° | saw.dg.
11° | luca scialo
12° | noia1
13° | the man of steel
14° | wynorski guiaz '80s
15° | ppp92
16° | joker 91
17° | frz94
18° | donald93
19° | zero99
20° | sylya
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità