Suspiria

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Suspiria   Dvd Suspiria   Blu-Ray Suspiria  
Un film di Dario Argento. Con Flavio Bucci, Alida Valli, Stefania Casini, Jessica Harper.
continua»
Horror, Ratings: Kids+16, durata 97 min. - Italia 1977. - Cinecittà Luce uscita martedì 6 agosto 2024. MYMONETRO Suspiria * * * * - valutazione media: 4,09 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
nuzzifra lunedì 28 dicembre 2015
un buon film Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film è uno dei tre pezzi del puzzle relativo alla saga delle tre madri. Se la Mater Tenebrarum del film "inferno" (non del film tenebre si badi bene) è la più cattiva, quella dei sospiri è la più anziana delle tre e la più saggia. Una giovane donna si trova a Friburgo dopo aver ricevuto, dalla locale accademia di danza, una chiamata per la frequentazione di un corso di tre anni. Il film si apre con la protagonista che, sotto una pioggia spessissimo protagonista dei film di argento insieme al vento, giunge all'Accademia e si trova davanti una confusa allieva che sta scappando terrorizzata da non si sa cosa che le rivolge alcune parole che per il troppo rumore non sono udibili dalla sua interlocutrice. [+]

[+] lascia un commento a nuzzifra »
d'accordo?
daniele 69 domenica 12 marzo 2017
resiste al tempo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Sono passati due decenni dall’ultima volta che ho visto “Suspiria” di Dario Argento, probabilmente recuperato e visto da un vecchio VHS.

Proprio ieri ho deciso di riguardarlo in una nuova versione rimasterizzata ed in alta definizione e sono rimasto assolutamente incantato.
Tutti i pregi di allora sono rimasti, ma moltiplicati per dieci grazia alla tecnologia, l’alta definizione e la cura del restauro della pellicola.
Pure i difetti sono rimasti, ma soffocati dalla maestria di Dario. [+]

[+] lascia un commento a daniele 69 »
d'accordo?
elgatoloco lunedì 20 marzo 2017
esordio fantastico di dario argento Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Certo una nuova fase, questa iniziata con "Suspiria"(poi ci sarebbe stato l'ancora più aggiacciante"Inferno", 1980 e negli anni Duemila"La terza madre", ma anche altro, in mezzo), del 1977, frutto, come Argento racconta spesso, anche nel libro"autobiografico", dei suoi sogni e incubi, indotti in parte dai racconti della madre brasiliana, poi delle letture di leggende e racconti"terribili". Vorticoso film di colori, dalla psichedelia virata alla dimensione tanatologica, streghe a gogò(anzi sulle streghe il film è incentrato, prima della scoperta esplicitata della leggenda alchemica delle te madri, mater suspiriorum, lachrimarum, tenebrarum, in"Inferno"), volendo vi si trova il tema della povera ragazza indifesa minacciata, ossia il tema classico delle fiabe, ma il fulcro della"cosa"è altrove, direi, nell'ossessione tanatologica appunto, qui declinata in modi diversi ma convergente nella produzione di angoscia e paura/paure, ma non solo"ad extra", ossia erga publicum ma all'interno, ossia autobiografiche, invece, dove Argento ha sempre la capacità di esprimere/esternalizzare tali paure. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
elgatoloco martedì 27 giugno 2017
in continuità con bava, grande film Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Se "Profondo Rosso", anteriore di due anni a questo"Suspiria", segna già un passo importante nella direzione del fantastico, che Dario Argento si porta dietro già dalla tradizione materna(che è brasiliana, dunque legata a una tradizione, dove il"soprannaturale", anche in forma ctònia è decisamente più presente), qui ormai siamo in quell'ambito, poi genialmente completato da"Inferno"(1980)e "in calando"(a mio parere)da"LA Terza MAdre"degli anni Duemila. Frutto della collaborazione con Daria Nicolodi, alllora moglie di Argento, di viaggi, suggestioni, letture in tutta Europa e fuori Europa, ma soprattutto degli incubi e delle fantasia di quel"geniaccio"che è Argento,  con qualche curiosità(il"cameo"hitchockiano, come inserviente, che qui Argento si riserva, dove sarebbe da notare che sir Alfred non si sarebbe mai mostrato in un ruolo simile. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
doctor cinema giovedì 10 gennaio 2019
grande film del maestro argento Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 "Suspiria" è uno dei grandi capolavori di Dario Argento, uno dei capisaldi di quello che è stato il Cinema horror italiano dei decenni passati e che ancora oggi riesce a porsi nelle posizioni più alte di ideali classifiche di pellicole di questo tipo.

Il film racconta la storia di Susy Benner, una ragazza americana che si trasferisce a Friburgo per frequentare l'accademia di danza presente in città. [+]

[+] lascia un commento a doctor cinema »
d'accordo?
giulio andreetta domenica 23 agosto 2020
capolavoro assoluto Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Capolavoro senza se e senza ma del grande Dario Argento. La realizzazione tecnico-esecutiva della pellicola è talmente ben curata che in alcuni punti sembra di trovarsi di fronte ad un film di Stanley Kubrick, almeno questa è stata la mia impressione. Il paragone con Shining infatti a me è sorto spontaneo. La narrazione, benché semplice, è sviluppata con arguzia e intelligenza, e gli attori sono realmente partecipi emotivamente del loro personaggio. Anche la musica è bellissima: vi è un breve tema musicale che rimane in mente e che abbinato alle immagini orrorifiche assume una connotazione alquanto spaventosa per lo spettatore. [+]

[+] lascia un commento a giulio andreetta »
d'accordo?
luca g venerdì 4 ottobre 2024
... fu un film bellissimo, non posso dirne male Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Un conto è quel che si poteva giudicare allora, un conto è quel che si può dire adesso;
a quei tempi si riconobbe che il film era suggestivo ben diretto ma non era un capolavoro, quelli ...son ben altri e si vanno a trovare in America negli anni trenta, quaranta, ...o nei primi sessanta con Mario Bava,
ma oggi, che il cinema non c'è più, l'unica cosa bella inventata dacché esiste l'umanità, un film così è un capolavoro ... per tutto lo schifo che si vede alla televisione, che non guardo assolutamente più da almeno .... vent'anni; gli spot rovina del cinema;
ricordo che nell'estate dell'80 tornai a vederlo perchè . [+]

[+] lascia un commento a luca g »
d'accordo?
carlo75 giovedì 4 settembre 2025
l'arte della paura: "suspiria", un viaggio nell'incubo e nella seduzione del male. Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

"Suspiria" di Dario Argento e' un capolavoro del cinema horror italiano. Il film e' un viaggio onirico e allucinatorio in una scuola di danza, e Suzy Bannister, la protagonista, scopre che qualcosa di terribile si nasconde al suo interno. La scuola sembra un luogo di perfezione e bellezza, ma in realta' e' un covo di stregoneria e morte. La regia di Argento e' caratterizzata da un uso innovativo del colore e della luce, che crea un'atmosfera inquietante e soggiogante. Le immagini sono dense di significato e simbolismo, con un uso di colori vivaci e intensi che accentuano la sensazione di disagio e paura. Il film e' pieno di riferimenti alla cultura e alla storia dell'arte, e la sua estetica e' influenzata dall'arte surrealista e dal cinema expressionista. [+]

[+] lascia un commento a carlo75 »
d'accordo?
nicolòmatta venerdì 9 aprile 2010
suspiria Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

Una ballerina americana, Susy Benner, si reca a Friburgo per completare gli studi di danza classica in un'accademia che ha sede nella stessa casa dove abitò Erasmo da Rotterdam e si trova da subito in un'atmosfera macabra: la stessa notte del suo arrivo, infatti, una ragazza che frequenta la stessa scuola è uccisa tragicamente e con lei un'amica. Il duplice omicidio è il primo di strani fatti che accadono in sequenza, uno dopo l'altro, in un climax di orrore e tensione: l'infestazione dell'accademia di uno sciame di orrendi insetti, la morte violenta di un pianista cieco, sbranato a morte dal suo cane, e infine quella di Sara, un'amica ficcanaso di Susy che sospetta che il mistero della scuola sia collegato alla pratica della stregoneria. [+]

[+] lascia un commento a nicolòmatta »
d'accordo?
alvaronefan87 venerdì 16 novembre 2007
primo capitolo della trilogia delle "tre madri". Valutazione 3 stelle su cinque
22%
No
78%

Primo capitolo della trilogia delle Tre Madri che si conclude con l'omonima pellicola uscita nelle sale. Susy Bannon, una ragazza americana giunge in un'accademia di danza a Friburgo, al suo arrivo si verificheranno crudeli e inspiegabili delitti e alla fine scoprira' che l'accademia fu' fondata da Helena Markos, una strega definita "la regina nera"... Come ha scritto Il Morandini 2007 nella recensione, in questo lungometraggio Dario fa a meno della logica narrativa il che fa avere qualche dubbio allo spettatore come per esempio l'improvvisa agressione alla gola di Daniel da parte del proprio cane, il film ha sempre un ritmo lento prima che inizi il consueto omicidio, la musica mi è sembrata monotona visto che ogni 2 X 3 si sente il noto ossessivo tema dei Goblin, il finale è ridicolo (per di piu' è stato tagliato un bel po'), come in "Phenomena" non viene svelato il movente degli omicidi e la pellicola finisce con la telecamera che inquadra per un paio di secondi una finestra che poi far apparire finalmente la parola "FINE" comunque sempre rivolta verso di essa, i titoli di coda non appaiono neache. [+]

[+] alvarone non ci hai capito un cazzo (di pink floyd)
[+] lascia un commento a alvaronefan87 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4
Suspiria | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Rudy Salvagnini
Pubblico (per gradimento)
  1° | stefano franzoni
  2° | allix
  3° | shining
  4° | alex41
  5° | burton99
  6° | krasic
  7° | riccardo
  8° | piernelweb
  9° | sickboy
10° | paolo 67
11° | ralphscott
12° | paolo 67
13° | miguel
14° | gianfranco
15° | pietro viola
16° | filippo di casavecchia
17° | jekyll
18° | carlo75
19° | luca g
20° | giulio andreetta
21° | doctor cinema
22° | elgatoloco
23° | elgatoloco
24° | daniele 69
25° | nuzzifra
26° | jekyll
27° | sickboy
28° | francesco manca
29° | nicolòmatta
30° | alvaronefan87
Rassegna stampa
Emanuele Di Porto
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità