Il mio nome è nessuno

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il mio nome è nessuno   Dvd Il mio nome è nessuno   Blu-Ray Il mio nome è nessuno  
Un film di Tonino Valerii. Con Henry Fonda, Piero Lulli, Terence Hill, Jean Martin, Benito Stefanelli.
continua»
Western, durata 130 min. - Italia 1973. MYMONETRO Il mio nome è nessuno * * 1/2 - - valutazione media: 2,94 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
luca g venerdì 20 settembre 2024
l''eroe dei fagioli vs. l''eroe di ford Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Non ce n'è uno che capisca un'acca di questo film, gente che sciorìna una montagna di sciocchezze,
o uno è stato ragazzo nei 5 anni in cui vi fu il western italiano o non capirà mai un tubo,
o uno ha amato questi film al punto che pur di andarli a vedere se ne fregava di studiare, di andare a giocare a pallone, di darsi da fare con qualche ragazza e allora può essere un vero westerner spaghetti al pomodoro oppure non può sapere niente di questi film che non andavano capiti ma sentiti;
Gastaldi può dire quel che vuole ma io ho letto qualche anno fa un'intervista di L. ad un giornale francese (qui in rete) in cui al giornalista, che lo incalzava, ammetteva che il 'mio nome. [+]

[+] lascia un commento a luca g »
d'accordo?
celadus venerdì 15 aprile 2022
il mio western preferito Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Che dire di questa meravigliosa e romantica favola western?
Innanzitutto che è uno dei miei film preferiti e l'unico western che mi sia rimasto nel cuore fin dall'infanzia: se alcuni film mitizzati in gioventù oggi risultano deludenti ed obsoleti, questo è sempre bellissimo, emozionante ed eterno.
Un pò come Lo Squalo, quando lo danno in tv non riesco a non guardarlo dall'inizio alla fine.
Romantico e filosofico piuttosto che divertente, anche se alcune buffonate alla Trinità non mancano, ha un'ironia intelligente che strappa un sorriso, con una fotografia, regia e sceneggiatura spettacolari come gli interpreti, anche quelli all'apparenza secondari. [+]

[+] lascia un commento a celadus »
d'accordo?
leon_alucard sabato 24 luglio 2021
due grandi attori, ma che scarsa scenografia! Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Non voglio criticare l'idea, ne gli attori, ma è impossibile che non abbiate notato la mancanza di idee nel film.
Per raggiungere una durata minima del film hanno reso alcune scene molto più lunghe del normale, tanto da far venire il nervoso "ok, adesso basta però"

Se andate a controllare bene, il film è composto da pochi sketch, allungati di diversi minuti. Una scenetta che di solito durerebbe 1 minuto, la fanno durare 3-4 minuti, e succede spesso. Mi sembra abbastanza evidente, basterebbe confrontare un qualsiasi film di Trinità con questo.

La scena dei bicchieri, quella degl ischiaffoni alla stazione, stesso la scena finale della sparatoria, traparentesi quasi tutte con Terence Hill, secondo me Fonda costava troppo per utilizzarlo per più scene, ma non potevano nemmeno inventarsi tante scene con solo Terence. [+]

[+] comprensione zero (di luca g)
[+] lascia un commento a leon_alucard »
d'accordo?
dandy sabato 2 maggio 2020
nessuno spara meglio di lui.... Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Dopo "Una ragione per vivere e una per morire",il regista torna a mescolare  western serio e toni ciaciaroni inaugurati con "Lo chiamavano Trinità".E se nel film precedente c'era Bud Spencer qui tocca a Terence Hill.Il progetto originale era di Sergio Leone,che produce e co-dirige alcune sequenze dopo le innumerevoli manomissioni al copione originale,che prevedeva la versione western dell'Odissea(da cui il nome del protagonista).Di fatto il film è una rifflessione scanzonata con qualche tocco malinconico sul tramonto dei vecchi miti e la necessità di uscire di scena in grande stile,che viene dritta dai film di Leone.E si omaggia ampiamente anche il western americano,Ford e soprattutto Sam Peckinpah(i rallenti,la sequenza del treno,la gang soprannominata "il mucchio selvaggio")di cui viene letto il nome su una tomba. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
belliteam domenica 19 aprile 2020
spaghetti western alla morricone/leone Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Tonino Valeri ci propone uno spaghetti western con uno splendido Terence Hill (nella parte del pistolero velocissimo buffoncello) e Henry Fonda a fare il verso (in maniera piu' seriosa) al Bud Spencer di Ltrimenti ci arrabbiamo o (x rimanere in tema western) alla trilogia di trinita'.
Quando vi accingerete a guardare questo film, l'importante e' che non vogliate far raffronti con la cinematografia di Sergio Leone (il buono il brutto e il cattivo, giu' la testa) e Vi godiate questa pellicola per quella che e', rimanendo fino alla fine (uno splendido finale, questo si, molto in linea con il regista precedentemente nominato).
Capitolo a parte poi la colonna sonora, che e' parte integrante e fondamentale del film: un Morricone ispiratissimo che ha fatt [+]

[+] lascia un commento a belliteam »
d'accordo?
mari h. mercoledì 4 dicembre 2019
il mio nome è nessuno Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

 

Il mio nome `e Nessuno `e un Spaghetti Western film e suo registra e Tonino Valerii. Gli actori principali sono Terenace Hill, Henry Ford e Jean Martin. Durante tutto il film questi attori hanno fatto un lavoro straordinario. La trama `e semplice ma divertente. Ho pensato che il film fosse iniziato lentamente ma diventa migliore e pi`u coinvolgente. Mi `e piaciuto molto il film. Ho pensato che fosse divertente, aveva scene d'azione senza essere pieno di spargimenti di sangue. `E un buon film per chi ama l'azione con un po di'commedia. 

[+] lascia un commento a mari h. »
d'accordo?
marcodiclemente mercoledì 10 dicembre 2014
miscela riuscita Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

[+] lascia un commento a marcodiclemente »
d'accordo?
nigel mansell domenica 20 gennaio 2013
non sarà un film di leone Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Non sarà un film di Leone... ma io non ci vedo che tutta l'epopea western di Leone... i primi piani stretti sugli occhi, gli sfondi infiniti, la musica di Morricone che con le immagini parlano da soli...
Certo complimenti a Valerii, ma l'impronta è quella di Leone, non c'è dubbio... Che posso dire, come Nessuno ha congedato il vecchio pistolero dallo west, così lui lo congedato Leone il vecchio regista. 
Alcune scene sono inidmenticabili, la morale del pulcino, la scena del ferroviere ai bagni pubblici, la tristezza del vecchio pistolero... chissà se poi Nessuno rimasto solo in uno West in dissolvenza non sia diventato anche lui l'attrazione di un circo itinerante come quello di Buffalo Bill. [+]

[+] lascia un commento a nigel mansell »
d'accordo?
nicoladrago lunedì 11 giugno 2012
mai montare due cavalli con un sedere solo Valutazione 2 stelle su cinque
6%
No
94%

Bella confezione, fotografia lucidissima di Ruzzolini ma spirito di patate per questa rivisitazione del mito del west, decisamente confusa e approssimata. Non credo molto plausibile che l'intenzione fosse quella di far incontrare il vecchio e nuovo western, l'americano e l'italiano. Semmai è C'era una volta il west a cui tocca fare i conti con Trinità. Infatti Fonda è solenne e trombone e Hill fa il solito Hill, cioè schiaffoni e simpatia, furbizia e infanzia. I due sembrano recitare in due film diversi e non si incontrano mai anche se son nella stessa scena Un film decisamente autoreferenziale, che strizza l'occhio solo agli addetti ai lavori e il cui umorismo appare fastidioso quando non indecifrabile. [+]

[+] sorridere aiuta a vivere (di no_data)
[+] lascia un commento a nicoladrago »
d'accordo?
lukytells giovedì 7 aprile 2011
il mio nome è nessuno? Valutazione 4 stelle su cinque
85%
No
15%

è un film si scanzonato ma anche malinconico con un  Fonda al suo meglio. io adoro i film western (di qualità ovviamente) e questo senza dubbio lo è. senza gli stereotipi alla Jhon Wayne, belli anche quelli, per l'amor di Dio, ma che non mostrano il "vero"volto del West, che secondo me abbiamo cominciato noi a mostrarlo; con i cows boys con i vestiti sporchi, spesso a brandelli,; magari che fanno i loro bisogni corporali. ecco questo secondo me è il vero west  senza eroi, con soli uomini, magari ladri, infingardi, ma anche solo uomini, rari, ma sono quelli che contano (come dice Nessuno a Fonda in una frade del film)

[+] lascia un commento a lukytells »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Il mio nome è nessuno | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | ernesto gastaldi
  2° | paolomiki
  3° | lukytells
  4° | kronos
  5° | belliteam
  6° | dandy
  7° | mari h.
  8° | nicoladrago
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità