Pink Floyd a Pompeii - MCMLXXII |
||||||||||||
Un film di Adrian Maben.
Con Pink Floyd, David Gilmour, Nick Mason, Roger Waters.
continua»
Titolo originale Pink Floyd à Pompei.
Documentario,
durata 85 min.
- Francia 1972.
- Nexo Studios
uscita giovedì 24 aprile 2025.
MYMONETRO
Pink Floyd a Pompeii - MCMLXXII ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fabrizio Croce
Close-up
Sullo schermo completamente nero che trasmette la sensazione di un ignoto spazio profondo, si scorge un puntino rosso che pulsa in lontananza e che focalizza, sulla nota ripetuta e riprodotta nell'amniotico e ipnotico effetto di un sonar, l'attenzione su una parte di quella voragine dentro la quale si resta già catturati, avvolti, meravigliosamente persi come direbbe David Lynch. È questa l'overture organica che Adrian Marben ha creato per quella che rimane la sua più famosa opera documentaria, Pink Floyd at Pompeii (1972) , che oltre cinquant'anni dopo, in questa contemporaneità satura di restauri e rimasterizzazioni, trova una nuova vita audiovisiva, compensando e valorizzando anche la parte sonora attraverso la pubblicazione integrale dell'album, in vinile e CD, quando all'epoca dell'uscita del film ne circolava solo la stampa non autorizzata di alcuni brani su bootleg. [...]
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | g. romagna 2° | ivan il matto 3° | ivan il matto 4° | paolo 67 5° | dandy |