Andromeda - Il film

Acquista su Ibs.it   Dvd Andromeda - Il film   Blu-Ray Andromeda - Il film  
Un film di Robert Wise. Con David Wayne, Arthur Hill, James Olson, Kate Reid, Paula Kelly (II).
continua»
Titolo originale The Andromeda Strain. Fantascienza, durata 130 min. - USA 1971. MYMONETRO Andromeda - Il film * * * 1/2 - valutazione media: 3,67 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
giovanni venerdì 8 maggio 2020
cinquant'anni dopo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Cinquant'anni dopo la prima uscita nelle sale il fillm torna in TV (8 maggio 2020) in piena emergenza COVID-19 e rinnova le preoccupazioni per una mala scienza, o meglio tecnologia, asservita ad opachi interessi politici e militari. L'allarme è quanto mai attuale e rende altamente interessante questo film che, pur mostrando i limiti della vecchiaia, riesce ancora a far trattenere il fiato. Molto buono lo spettacolo, ma ancor più interessante il messaggio. Da meditare!  

[+] lascia un commento a giovanni »
d'accordo?
marco petrini martedì 24 novembre 2015
da vedere Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Crichton, Wise: due cognomi che spiegano da soli perchè il film è sicuramente un ottimo lavoro. Wise non ha grandi nomi tra gli interpreti, ma crea un buon pathos e illustra bene quanto Crichton voglia dire, seguendo un filone già percorso da Kubrik (Il dottor Stranamore) e realizzando un prodotto pregevole. Sicuramente da vedere! 

[+] lascia un commento a marco petrini »
d'accordo?
paolo 67 sabato 12 novembre 2011
un monito sull'uso della scienza Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Il fascino di questo film è il tema metafisico di un organismo superiore, di un ordine superiore, che torna innocuo dopo aver seminato la morte, e dei suoi rapporti coll'intelligenza umana, di cui è prodotto e forse insieme anche causa. E' il tema di fondo de "il dottor Stranamore" dove il genio di Kubrick poneva non senza ironia l'atomo, nella sua forza primigenia costruttiva e distruttiva sia come prodotto che come causa della razionalità umana. Tratto da un romanzo di Michael Chrichton, questo bel film riesce a tradurre anche in rumori il brivido metafisico che lo attraversa e che, come nel capolavotro kubrickiano, rimette in discussione il principio di fondo cartesiano della filosofia della società occidentale. [+]

[+] lascia un commento a paolo 67 »
d'accordo?
weach sabato 16 aprile 2011
sospeso fra il volo di icaro e l'agorafobia Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Andromeda strain 1971,
Del regista  Robert Wise,
è tratto dall’ omonimo romanzo  dello scrittore Michael Crichton
Diciamo subito che questo film per gli appassionati di fantascienza ha meritato allora , e merita oggi ,  una grande attenzione  e rispetto per le tematiche proposte e le riflessioni lucide che  vengono sviluppate .
Il film in qualche modo si concentra sul rischio di un Armageddon  provocata da organismi microbiologici alieni che in inaspettatamente sono caduti  sulla terre  contaminando  un satellite  che è rientrato nell’atmosfera. [+]

[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
yautja venerdì 13 novembre 2009
chiarimento Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Qui c'è confusione: Andromeda è veramente il titolo di un film però è anche il titolo di una serie televisiva e il canale Fantasy non sta affatto trasmettendo il film MA sta trasmettendo il telefilm

[+] lascia un commento a yautja »
d'accordo?
stefano pacini domenica 8 febbraio 2009
fantascienza scientifica Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

UN FILM NECESSARIAMENTE DA INCLUDERE NEI CLASSICI DELLA FANTASCIENZA. OTTIMA LA TRASPOSIZIONE DEL ROMANZO DI M.CRICHTON (OMONIMO),CON EFFETTI SPECIALI MOLTO BELLI, CONSIDERANDO LA RAGGUARDEVOLE ETà DELLA PELLICOLA. DISCRETO IL CAST, BUONA LA REGIA, CHE ALTERNA MOMENTI DI "CALMA TENSIONE" E SUSPANCE CON MOMENTI DI AZIONE BEN RITMATA. PRESENTE IL TEMA FANTASCIENTIFICO COSTRUITO SU TEMI SCIENTIFICI, NON APPROFONDITI COME NEL ROMANZO, MA PUR SEMPRE MESSI IN PRIMO PIANO NELLA COSTRUZIONE DELLA STORIA. INSOMMA, UN FILM ASSOLUTAMENTE DA VEDERE E RIVEDERE.

[+] lascia un commento a stefano pacini »
d'accordo?
leo giovedì 24 aprile 2008
splendidamente claustrofobico Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Uno degli ultimi capolavori di fantascienza "non FX" narrata su puro pathos e intreccio (come nell'Invasione degli Ultracorpi di Don Siegel). Claustrofobia e tensione costruite su una base di credibilità e di verosimiglianza scientifica, con profonde riflessioni sul senso della (dis-)umanità espresse proprio dagli stessi scienziati di Wildfire, intimamente divisi tra la doverosità della loro ricerca scientifica e l'impatto delle loro scoperte sul destino dell'uomo. Bravissimi gli attori (specie l'ironica Kate Reid), grandiosa la scenografia in cui domina un bianco asettico che crea nello spettatore la sensazione di condividere con topini e scimmiette la condizione di cavia da laboratorio.

[+] lascia un commento a leo »
d'accordo?
gant mercoledì 12 dicembre 2007
il ceppo andromeda Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film è la quasi fedele trasposizione cinematografica del primo romanzo di Michael Crichton "The Andromeda Strain" ("Il ceppo Andromeda"). Il tema di fondo, a mio avviso, è la ricerca scientifica in condizioni di criticità. Se dovessi indicare ad uno studente un buon film che parli seriamente di ricerca scientifica a 360°, indicherei proprio questo. Sono ben descritti anche gli errori in cui brillanti scienziati incorrono quando sono sottoposti alla pressione degli eventi esterni. La verosimiglianza è ai massimi livelli, un segno distintivo di Crichton. Anche la "suspense" è buona. Quando lo vidi per la prima volta avevo 6 anni e devo dire che provai anche un po' di paura. Oggi che sono passati 35 anni dal lancio del film, il gusto del pubblico è cambiato ma ritengo che classificare il film come "thriller" non sia del tutto sbagliato.

[+] lascia un commento a gant »
d'accordo?
zio sabato 22 settembre 2007
da vedere Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

da vedere

[+] lascia un commento a zio »
d'accordo?
lorenzo mercoledì 21 marzo 2007
un titolo da non perdere Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un'esperienza che non può mancare a chi ha vissuto di persona gli albori della fantascienza moderna. Una tappa, quasi una punto riferimento, per un epoca, i primissimi anni 70, in cui ancora si doveva definire lo stile di un genere che solo alcuni anni più tardi avrebbe attirato generazioni di giovani e meno giovani nelle sale di tutto il mondo. Una pellicola basata sull'attesa e la tensione è dotata di un ritmo e una progessione che solo una penna come quella di Michael Crichton sa dare. Avvincente, godibile ma soprattutto credibile. Impertibli le ambientazioni, così tipiche dell'interpretazione asettica dell'high tech di quegli anni da aver oltrepassato il tempo. Lo vidi una sola volta quand'ero poco più di un bambino: rivedendolo ora, a distanza di trent'anni, mi ricordavo di ogni scena e della suggestione (forse eccessiva) che allora mi aveva trasmesso con tanta intensità. [+]

[+] lascia un commento a lorenzo »
d'accordo?
Andromeda - Il film | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | weach
  2° | paolo 67
Premio Oscar (5)


Articoli & News
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità