Il mucchio selvaggio

Acquista su Ibs.it   Dvd Il mucchio selvaggio   Blu-Ray Il mucchio selvaggio  
Un film di Sam Peckinpah. Con William Holden, Ernest Borgnine, Warren Oates, Robert Ryan, Edmond O'Brien.
continua»
Titolo originale The Wild Bunch. Western, durata 134 min. - USA 1969. MYMONETRO Il mucchio selvaggio * * * * - valutazione media: 4,25 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
tomdoniphon domenica 18 maggio 2014
bloody sam Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Un gruppo di banditi, dopo aver rapinato una banca, scappano in Messico. Qui rubano un carico d'armi per conto di un generale che fa uccidere uno di loro, un messicano che ha regalato una cassa di fucili ai suoi amici ribelli. I banditi lo vendicano con un massacro che non lascia superstiti. Uno dei grandi western anni 60, per acluni addirittura l'ultimo western classico. Di sicuro, uno dei western più violenti che si siano mai visti al cinema. Per convincersene, osservate la prima scena: uomini a cavallo, entrando in città, osservano un gruppo di bambini che giocano in cerchio ridendo. Un primo piano svela l'oggetto del loro divertimento: i bambini guardano due scorpioni che cercano invano di difendersi dall'attacco di un esercito di formiche. [+]

[+] lascia un commento a tomdoniphon »
d'accordo?
jacopo b98 giovedì 11 luglio 2013
il più grande western di sempre? Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

 Pike Bishop (Holden), dopo una sanguinosa ma inutile rapina, decide di aiutare sotto pagamento il generale messicano Mapache che lotta contro la ribellione di Pancho Villa. Ma quando il generale prende prigioniero uno della banda di Pike perché colpevole di furto (Sànchez) il massacro sarà inevitabile. Il più grande capolavoro di Peckinpah, considerato da alcuni il più grande western di tutti i tempi è un’avventura crepuscolare alla fine di un’epoca. Un elegia del west, ricco di sequenze d’azione tra le più straordinarie mai realizzate (3643 inquadrature, più che in qualsiasi altro film) e scene più malinconiche: la malinconia è il sentimento più importante del film, pervade tutte le scene. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
contrammiraglio venerdì 31 maggio 2013
shall we go? why not! Valutazione 5 stelle su cinque
86%
No
14%

Ecco, se qualcuno è alla ricerca di un capolavoro, vanamente imitato e rimasto inarrivabile, è bene che si guardi questo film dopo di che la sua percezione di un film non potrà mai più essere, giocoforza, la stessa. Se poi se lo guarda il lingua originale meglio ancora che riuscirà così a comprendere sul serio il vero tono epico che il regista ha voluto imprimere al racconto; un solo esempio, quando il gruppo si riunisce al villaggio per andare a riprendersi Angel e Pike guarda Lyle e dice: Andiamo? E quello risponde - Sì, andiamo. In lingua originale il dialogo è questo: Shall we go? - Why not? E c'è tutta la differenza del mondo!

[+] lascia un commento a contrammiraglio »
d'accordo?
shiningeyes giovedì 28 marzo 2013
senza mezze misure Valutazione 4 stelle su cinque
45%
No
55%

Sam Peckinpah non era un regista di mezze misure, o lo si amava o lo si odiava. Chi ne detestava la messa in scena di esplicita violenza o chi la amava (si, ricorda un po' un certo Tarantino).

Ma da buoni conoscitori di cinema che siamo, non possiamo non ammirare la fredda e chirurgica direzione di un film come “Il mucchio selvaggio”, che ti colpisce a pieno volto per la dinamicità e impetuosità. E poco importa se tutta la visione si riduce ad un mero gusto nel vedere un gruppo di uomini folli e cinici dal grilletto facile; la spettacolarizzazione delle sparatorie e dei vari slow-motion dei corpi che cadono, in pieno 1969, è qualcosa di impagabile. [+]

[+] lascia un commento a shiningeyes »
d'accordo?
brando fioravanti lunedì 2 aprile 2012
superbo Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Una feroce banda di rapinatori accetta l'incarico di rubare delle armi per un generale messicano durante la rivoluzione. Un componente della banda messicano si impossesserà di una parte del bottino per aiutare il suo popolo. Lo scambio andrà bene, ma il traditore verrà tenuto prigioniero. La banda si scontrerà contro l'intero esercito per vendicare il loro amico. Sarà uno scontro impari dove la morte è certa. Si possono dare diverse interpretazioni a questo sacrificio. L'amicizia è l'unico valore per dei fuorilegge, in mancanza di questo è inutile continuare a vivere. Ma non è solo questo, il vuoto interiore dei protagonisti non si può colmare con l'oro. [+]

[+] lascia un commento a brando fioravanti »
d'accordo?
marv89 martedì 15 novembre 2011
il più grande western di tutti i tempi Valutazione 5 stelle su cinque
83%
No
17%

 San Rafael, Stati Uniti anno 1914. Un gruppo di ragazzini tra le rotaie si diletta a far combattere tra loro scorpioni e formiche mentre cinque militari a cavallo si accingono ad entrare nella cittadina diretti verso la stazione ferroviaria. E' una tranquilla giornata di sole nell'agglomerato a sud degli USA, un festivo che i cittadini si apprestano a commemorare ignari dell'apocalisse che si sta per scatenare su di loro: i cinque infatti non sono militari ma banditi travestiti pronti a fare il colpo della vita, i cinque sono il famigerato “mucchio selvaggio”.

Comincia così il capolavoro di Sam Peckinpah datato 1969, quel “IL MUCCHIO SELVAGGIO” considerato dalla critica moderna uno dei pilastri della storia del cinema. [+]

[+] scopiazzato... (di chriss)
[+] lascia un commento a marv89 »
d'accordo?
il cinefilo lunedì 8 agosto 2011
uomini,sangue e pallottole:l'ultimo grande western Valutazione 5 stelle su cinque
78%
No
22%

Se da una parte OMBRE ROSSE di John Ford segnava il punto più alto della nascita dello western"all'americana"posso tranquillamente affermare che IL MUCCHIO SELVAGGIO rappresenta il punto più alto della FINE di questo storico filone precedente a quello inaugurato da S.Leone con i famosissimi"spaghetti-western".
Di fatto questo particolare è l'unico che può dirsi azzeccato per poter"confrontare"i due film:quello che,in origine(era il 1939),era simboleggiato dalla poesia delle vaste praterie e dalla personalità umana qui,invece,è ben rappresentato(nella tecnica)dal sangue,dalle pallottole e dai cadaveri che piombano massacrati sul terreno. [+]

[+] lascia un commento a il cinefilo »
d'accordo?
blue-x domenica 27 marzo 2011
le 10 cose che mi hanno colpito! Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Ci sono molte cose di questo film che mi hanno veramente colpito: 1)i bambini che giocano con gli scorpioni e le formiche; 2)i due pistoleri che litigano per stabilire chi avesse ucciso un bandito; 3) Mr. Pike che uccide un suo amico in quanto gravemente ferito agli occhi; 4) la rapina-trappola con il ritovamento delle rondelle di metallo nei sacchi; 5) tutti i luoghi ed i panorami, in particolare le montagne ed il deserto, che si possono osservare nel film; 6) Angelo che uccide la sua ex-donna Teresa; 7) a povera-fine di Angelo torturato e poi sgozzato al generale Mapachi; 8)la sparatoria drammatica dei quattro gringos conto 200 messicani 9) la scena finale dove Deke cambia la sua promessa di non tornare più in galera, con quella di mettersi in affari con il "vecchio caprone" unico sopravvissuto della banda di Pike. [+]

[+] lascia un commento a blue-x »
d'accordo?
andrea b martedì 26 ottobre 2010
più che mai packinpah Valutazione 5 stelle su cinque
86%
No
14%

Un gruppo di banditi rapina una banca e tenta la fuga verso i confini del Messico inseguiti da una moltitudine di cacciatori di taglie.Il miglior film di Packimpah che entra di diritto negli annali del cinema Western tra i migliori se non come migliore di tutti i tempi.Scene d' antologia si susseguono sullo sfondo della rivoluzione messicana con una colonna sonora magnifica come il film.Momenti di grande cinema sono la tortura dell' ex compagno traditore della banda, paragonabile ad Achille quando trascina il corpo senza vita di Ettore, e la parte finale del film dove viene fatta strage di civili sotto i colpi di mitragliatrice dove muoiono anche i protagonisti segnando così la fine di una generazione. [+]

[+] lascia un commento a andrea b »
d'accordo?
chriss domenica 12 settembre 2010
innovativo: vi stropiccerete gli occhi... Valutazione 5 stelle su cinque
72%
No
28%

Il Mucchio Selvaggio (The Wild Bunch), di Sam Peckinpah, è un film western innovativo, quasi rivoluzionario per quei tempi: vi stropiccerete gli occhi, proprio com' è successo al sottoscritto. I personaggi principali sono pistoleri incalliti di mezza età (40/50 anni) o vecchietti sul viale del tramonto. Non fatevi ingannare: sono molto spietati e non hanno un briciolo d' umanità. Noi proveremo soltanto un pò di pena per loro nello scontro finale. Il personaggio più importante e carismatico del film è Pike Bishop, il capo di una banda di pistoleri che si dedica ai grandi colpi (banche, treni ed uffici postali). Il suo vecchio amico, il fuorilegge Deke Thornton, per evitare di essere linciato, viene assunto da Pat Herrigan, il capo della ferrovia. [+]

[+] lascia un commento a chriss »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Il mucchio selvaggio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | zeder
  2° | marv89
  3° | chriss
  4° | chriss
  5° | il cinefilo
  6° | iuriv
  7° | brando fioravanti
  8° | jacopo b98
  9° | g. romagna
10° | tomdoniphon
11° | great steven
12° | samanta
13° | shiningeyes
14° | isin89
15° | dario
Premio Oscar (4)


Articoli & News
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità