lucavitali
|
mercoledì 24 giugno 2015
|
johnnyk dorellik
|
|
|
|
Ottimo film per qugli anni , Dorelli ( Dorellik ) usa la sua simpatia semplicemente come fa nei suoi spettacoli ( Johnny 7, Johnny Sera e Senza Rete ) . Poi la canzoncina cantata da Dorelli stesso è molto bella e geniale .
PS : da notare la parte in cui canta Strangers in the night .
|
|
[+] lascia un commento a lucavitali »
[ - ] lascia un commento a lucavitali »
|
|
d'accordo? |
|
luxvix
|
martedì 23 giugno 2015
|
ottimo..k dorelli....k
|
|
|
|
Classica commedia italiana anni 60-70 . Johnny Dorelli in questo film da un ottima impressione di se stesso con grande senso dell'umorismo e inoltre mostra la sua simpatia agli spettatori .
|
|
[+] lascia un commento a luxvix »
[ - ] lascia un commento a luxvix »
|
|
d'accordo? |
|
renato c.
|
sabato 27 ottobre 2012
|
piacevole parodia
|
|
|
|
E' forse il primo film con Johnny Dorelli protagonista, in cui dimostra le sue buone doti come attore. In futuro, oltre a film comici farà anche parti più serie e impegnate. Questo film è stato fatto sull'onda del successo degli show televisivi, in cui Dorelli aveva proposto per la prima volta il personaggio di Dorellik, parodia di Diabolik (anche la sua partner Margaret Lee sia in Tv che nei films si chiama Eva!), killer imbranato in TV, piuttosto più furbo nel film! Debbo dire che il film l'ho trovato superiore alle aspettative. Una spassosa comicità all'americana e delle belle gags e frecciate anche all'italiana: "E' un ministro? Ah! Si fa presto a farlo fuori!" Al telefono: "Sig.
[+]
E' forse il primo film con Johnny Dorelli protagonista, in cui dimostra le sue buone doti come attore. In futuro, oltre a film comici farà anche parti più serie e impegnate. Questo film è stato fatto sull'onda del successo degli show televisivi, in cui Dorelli aveva proposto per la prima volta il personaggio di Dorellik, parodia di Diabolik (anche la sua partner Margaret Lee sia in Tv che nei films si chiama Eva!), killer imbranato in TV, piuttosto più furbo nel film! Debbo dire che il film l'ho trovato superiore alle aspettative. Una spassosa comicità all'americana e delle belle gags e frecciate anche all'italiana: "E' un ministro? Ah! Si fa presto a farlo fuori!" Al telefono: "Sig. ministro, hanno scoperto tutto!" Bang! (suicidio) "Sistemato!" Simpatica la figura di Terry Thomas nella parte del commissario Green che ricordava benissimo la figura dell'imbranato ispettore Clouseau interpretato da Peter Sellers! Belle tutte le gags, stile vecchie comiche, come quella catena di persone atttaccata lla scala penzolante dall'elicottero e quella del commissario Green che, staccatosi dai piedi di Dorellik, rimbalza sul trampolino di una piscina e torna ad afferrare i piedi dell'avversario. Film senza tante pretese, comunque simpatico e divertente!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a renato c. »
[ - ] lascia un commento a renato c. »
|
|
d'accordo? |
|
bazza
|
sabato 5 maggio 2001
|
arriva dorellik
|
|
|
|
un grandissimo Jonny Dorelli da' una magistrale prova di attore in una delle piu'divertenti commedie italiane degli anni '60.Coinvolgente in ogni sua parte compresa l'eccezionale colonna sonora (interpretata anch'essa da Dorelli) "Arriva la bomba"
|
|
[+] lascia un commento a bazza »
[ - ] lascia un commento a bazza »
|
|
d'accordo? |
|
|