La battaglia di Algeri

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La battaglia di Algeri   Dvd La battaglia di Algeri   Blu-Ray La battaglia di Algeri  
Un film di Gillo Pontecorvo. Con Yacef Saadi, Jean Martin, Fawzia El Kader, Ugo Paletti, Tommaso Neri.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+16, b/n durata 123 min. - Italia 1966. MYMONETRO La battaglia di Algeri * * * * 1/2 valutazione media: 4,52 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
di mouniro giovedì 29 maggio 2008
viva l'algeria sarà liberà anche domani Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

un ottimo film del maestro gillo pontecorvo chi ha presentato la brutta natura del colonialismo e lo sfruttamento dei popoli ma l'algeria soffre anche oggi del capitalismo crudele del governo chi non ha nessuna visione per gestire il paese grandi difficoltà un imenso malessere quotidiano perspettiva per giovani non c'è cosi tanti di loro tentano di raggiungere le coste italiane con barrche di fortuna il progetto della rivoluzione algerina libera é stato tradito e i francesi stano tornando in forza il popolo in una precarità coloniale

[+] ma cosa dici? (di danilo nuciano)
[+] lascia un commento a di mouniro »
d'accordo?
germinal mercoledì 21 novembre 2007
contemporaneo Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Sorpresa. Un film visto recentemento, passato di recente dal La7 in occasione dell'anniversario della nascita di Pontecorvo. Che dire? Gli attentati dinamitardi nei bar dove scorre ignara la quotidianità, la violenza forsennata delle opposte fazioni, entrambe terroriste salvo poi fare i dovuti distinguo in onore alle ragioni più forti e agli ideali più giusti. Una raffigurazione che non può non richiamarci al medioriente di questi confusi ultimi anni, costellati da lutti, odio, disinformazione e da un redivivo colonialismo soft, sordo almeno quanto gli indigeni, refrattari e chiusi nel loro sacrosanto orgoglio. La ruota della storia dopotutto, diciamocelo, è mossa anche dalla violenza. Film ideologico, schierato, d'accordo, ma considerarlo inattuale o episodico è semplicemente impossibile.

[+] lascia un commento a germinal »
d'accordo?
danilo nuciano giovedì 4 ottobre 2007
propaganda Valutazione 1 stelle su cinque
24%
No
76%

Un film decisamente di propaganda, che non basa i propri assunti su alcun riferimanto storico.Una storia manichea in cui ci sono i buoni e i cattivi. I primi carichi di sentimanto icdeale e umanità,talmente belli da non sembrare neppure arabi.(La figura della terrorista che compie l'atto abietto di collocare una bomba in un bare appare persino eroica).Dall'altra parte i paracadutisti della Legione Straniera torturatori, privi di scrupoli di coscienza e umanità.Al colonnello Mathieu manca solo il monocolo e il frustino da "SS". Ormai un film da proiettare nei centri sociali assieme a Sacco e Vanzetti e alla Corazzata Potemkin.

[+] nn sn assolutamente d'accordo (di bruno 95)
[+] lascia un commento a danilo nuciano »
d'accordo?
francesco mercoledì 4 aprile 2007
contro il colonialismo Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

La recensione di L.E.C. è un classico esempio di lettura della storia passata,con gli occhi rivolti al presente.Con quale diritto i francesi (o anche altri)comandavano in casa altrui?Siamo nel 2007 e ancora qualcuno crede di essere portatore di un diritto superiore!

[+] colonialismo (di danilo.nuciano@tele2.it)
[+] lascia un commento a francesco »
d'accordo?
sergio giovedì 21 aprile 2005
la fine del colonialismo europeo Valutazione 5 stelle su cinque
42%
No
58%

Il film è molto obiettivo, tenendo conto delle ragioni degli uni e degli altri. Nessuno è descritto come un criminale. I francesi difendono la loro incolumità e uno stato di fatto che durava da 130 anni, gli algerini lottano per la loro libertà. Viene da chiedersi come, a differenza degli arabi che riuscirono a diffondere ovunque la loro religione, gli europei non ottennero gli stessi risultati. Solo differenza di epoche o soprattutto di considerazione delle popolazioni soggiogate? Non è forse vero che gli europei le ghettizzavano, disinterezzandosi spesso delle loro condizioni e anche, se possibile, sfruttandole? Ci sarebbe molto da meditare su questo stato di cose che ha portato poi guerre e lutti da ambo le parti, e che rappresenta una grande occasione persa.

[+] recensione intelligente (di lo straniero)
[+] colonialismo (di arnaco)
[+] lascia un commento a sergio »
d'accordo?
l.e.c. domenica 5 dicembre 2004
i parà contro i terroristi islamici Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

In uno dei primi esempi di film la cui storia viene narrata soltanto in flashback un capolavoro cinematografico italiano. Il regista mostra uno degli episodi chiave della lunga e sofferta contro-guerriglia francese nella colonia d'Algeria: il governo inviò la temibile 1° Divione Paracadutisti (il 1° R.E.P.) per sgominare la banda terroristica di Saadi Yacef che stava insanguinando la capitale coloniale. Ovviamente non si comportarono come agnellini e risposero con brutalità a brutalità islamica, con intelligenza contro spregiudicati piani eversivi, con determinazione contro cruenti attentati a danno di civili... La battaglia fu vinta in pochi mesi e l'ordine e la prosperità ritornò ad Algeri, come fin troppo elegiacamente riportato nel film, anche se pochi anni dopo la Francia, colma di debiti di guerra e piangente i suoi 22. [+]

[+] un film andrebbe visto, prima di parlarne… (di al-bert)
[+] un film andrebbe visto, prima di parlarne… (di al-bert)
[+] un colonialista contro pontecorvo (di mietitore)
[+] una risposta tardiva a al-bert (di l.e.c. classe 1959)
[+] lascia un commento a l.e.c. »
d'accordo?
daniele domenica 27 gennaio 2002
nobel Valutazione 5 stelle su cinque
86%
No
14%

Questo è uno di quei Capolavori che io ed il mio amico Stefano non esiteremmo a definire da Premio Nobel.

[+] boom! (di danilo nuciano)
[+] lascia un commento a daniele »
d'accordo?
pagina: « 1 2
La battaglia di Algeri | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | domenico rizzi
  2° | stefanocapasso
  3° | onufrio
  4° | samanta
  5° | sergio
  6° | gianluca stanzani
Festival di Venezia (1)
Premio Oscar (1)
Premio Oscar (3)
Nastri d'Argento (6)


Articoli & News
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità