Cast Il conte di Sant'Elmo |
|
|||||||||
Un film di Guido Brignone.
Con Massimo Serato, Tino Buazzelli, Nelly Corradi, Anna Maria Ferrero, Carlo Duse.
continua»
Avventura,
b/n
durata 90 min.
- Italia 1951.
|
||||||||||
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() n.d. MYMONETRO® Indice di gradimento medio del film tra pubblico, critica e dizionari + rapporto incassi/sale (n.d.)
![]()
Guido Brignone
Regista
![]()
Massimo Serato
Il conte di Sant'Elmo
![]()
Tino Buazzelli
Il barone Annibale Cassano, il ministro di polizia
![]()
Nelly Corradi
La cantante Bianca Barbieri
![]()
Anna Maria Ferrero
Laura Cassano
![]()
Carlo Duse
Un altro carbonaro
![]()
Nino Marchetti
L'ufficiale di guardia
![]()
Franco Pesce
Un passeggero sulla diligenza
![]()
Luigi Pavese
Il commissario politico
![]()
Alfredo Varelli
Don Paolo
![]()
Tina Lattanzi
Donna Clelia
![]()
Filippo Scelzo
Mancini
![]()
Carlo Croccolo
Alberico
![]()
Vito Scotti
Un carbonaro
![]()
Oscar Andriani
Il presidente del tribunale
![]()
Renato Malavasi
Anselmo
![]()
Giovanni Onorato
Il maggiordomo dei Cassano
Filmmakers
![]()
Ettore Maria Margadonna
Soggetto
![]()
Aldo De Benedetti
Sceneggiatura
![]()
Guido Brignone
Sceneggiatura
![]()
Vittorio Nino Novarese
Sceneggiatura
![]()
Augusto Tiezzi
Fotografia
![]()
Jolanda Benvenuti
Montaggio
![]()
Armando Fragna
Musica
![]()
Johann Strauss
Musica
![]()
Giacomo Meyerbeer
Musica
![]()
Ottavio Scotti
Scenografia
![]()
Vittorio Nino Novarese
Costumi
![]()
Glauco Lattanzi
Assistente alla regia
|