Crisi

   
   
   
figliounico sabato 18 febbraio 2023
una scelta obbligata Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Quattro personaggi ruotano intorno alla giovane protagonista, la madre naturale, una donna frivola superficiale ed egoista proprietaria di un salone di bellezza, quella adottiva, una persona semplice ed altruista maestra di musica, lo spasimante del paesello, un onesto lavoratore con i piedi per terra, l’attore sognatore e vanesio della grande città. Due coppie opposte e speculari che esercitano la loro forza attrattiva ed al contempo repulsiva sull’animo incerto della ragazza, posta davanti alla terribile scelta, la crisi, tra due modelli di vita, lacerata da forze interiori antagoniste, le ragioni dell’amore, che la trattengono presso la donna che l’ha cresciuta amorevolmente e che lei chiama mamma, e l’istinto del sangue, che la spinge a seguire la madre naturale che lei chiama zia, la coscienza che le impone di rimanere per gratitudine verso chi l’ha amata fin da piccola e le pretese dell’ego affascinato dalle promesse di una vita più ricca rispetto a quella che le si prospetta nel piccolo villaggio dove non accade mai niente, l’amore verso il poeta chiacchierone, che crea mondi immaginari coniugando sensualità e fantasia, ed il desiderio di un rapporto stabile e saldo con il concreto e protettivo lavoratore. [+]

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
onufrio lunedì 9 ottobre 2017
nelly e le due madri Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Opera prima del maestro Bergman. Nelly è una giovane ragazza che vive in un paesino lontana dalle lusinghe della città, la ragazza corteggiata da un uomo più grande di lei, vuole cambiare aria e l'occasione si presenta con l'arrivo della "Zia Jenny" che altri non sarebbe che la vera madre di Nelly che sin da piccola la lasciò alla cure di Ingeborg, colei che viene definita la vera madre da parte di Nelly. Una volta giunta in città, a Stoccolma, la ragazza sembra ambientarsi nel migliore dei modi, lavorando all'interno del salone di bellezza di Jenny a contatto giornaliero con un altro tipo di società sin qui mai vista dalla giovane ragazza, tormentata ed ammaliata da Jack, attore vagabondo bravo con le parole, un pò meno coi fatti. [+]

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
salvo domenica 7 ottobre 2012
kris: un folgorante esordio. Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Come recita la voce fuori campo "(la storia) ...non la definirei un dramma straziante, piuttosto un dramma quotidiano. Dunque è quasi una commedia". La storia, molto semplice e lineare, racconta di una diciottenne adottata che ritrova la madre, la segue in città e dopo una cocente delusione torna dalla donna che l'ha cresciuta e finisce per sposare l'uomo che l'ha sempre voluta. In un piccolo villaggio costiero, senza ferrovia, senza industrie e senza porto, abitato da una comunità conservatrice e pettegola, la vita scorre tranquilla. L'unico fatto importante della giornata è l'arrivo della corriera. Un giorno arriva in paese Jenny (Marianne Lofgren), di città, che la gente individua subito come scandalosa. [+]

[+] lascia un commento a salvo »
d'accordo?
nicolas bilchi venerdì 21 settembre 2012
crisi. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Di questo film si può dire tutto (a ragione): che la storia sia piuttosto convenzionale, che alcuni passaggi risultino artificiosi e gli agganci narrativi a tratti forzati, che Bergman, che qui ha 28 anni, cerchi di tradurre sullo schermo la sua immensa riflessione etico-umanistica ma finisca per pasticciare una messe di tematiche che vengono solo accennate, poi lasciate nel vago di un lampo scorto per un solo istante. Tuttavia Crisi ha la meravigliosa ingenuità dell'opera prima, il tocco genuino di un lavoro nato da un energico conato creativo, un film concepito semplicemente per esistere. Fare un film per fare un film, con la gioiosità del giovane che affronta per la prima volta un mondo nei confronti del quale era sempre rimasto ai margini (Bergman, prima d'allora, si era dedicato esclusivamente al lavoro sulle sceneggiature, un aspetto assai più riconducibile alla letteratura, in linea generale, che al cinema in senso stretto sul piano espressivo). [+]

[+] lascia un commento a nicolas bilchi »
d'accordo?
Crisi | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | salvo
  2° | onufrio
Scheda | Cast | News | Poster | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità