|
In un Istituto professionale femminile romano le alunne di una quarta classe si prendono gioco di una giovane professoressa di corrispondenza commerciale, la Varzi. Su tutte c'è Maddalena, ragazzina vispa e sveglia che si diverte a fare gli scherzi. Un giorno però trova una lettera di fantasia della professoressa, nella quale essa denota una certa solitudine e malinconia e così invita tutte le compagne di classe a non prendersi più gioco di lei. La lettera però viene fortunosamente spedita da un'alunna al fantasioso intestatario, il cui nome è ispirato a un signore citato sempre negli esercizi di corrispondenza commerciale: il signor Alfredo Hartman. E il fato vuole che il signor Hartman esista davvero. Di qui una serie di divertenti equivoci.
Secondo film per Vittorio De Sica, che traspone una commedia dell'ungherese Laszlo Kadar. Una commedia distensiva, gradevole, ingenua. Una favola piacevole per tutti. Nella sua carriera da regista, De Sica ha dimostrato di essere un valido propositore di storie-denuncia ma anche di commedie spensierate.
[+] lascia un commento a luca scialò »
[ - ] lascia un commento a luca scialò »
|