Pietro Bianchi
Gli americani hanno il culto dell'infanzia. Ma non è l'amore italiano per i bambini, cattolico e familiare. No, è un'altra cosa. Intanto anch'essi marciano a figlio unico. Ma mentre i figli unici francesi sono magretti, pulitini, educati e con la riga da una parte, i bambocci americani sono allegri, robusti, paffuti: vivono in piena efficienza, sono i capolavori della nursery.
Questo film è, malgrado alcuni nomi celebri (il cantante Bing Crosby, l'estatico Mischa Auer e Joan Blondell, efficiente trentenne), il film di un lattante, il piccolo Sandy. [...]
di Pietro Bianchi, articolo completo (2669 caratteri spazi inclusi) su 31 Maggio 1940